Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 16:14   #61
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, è da tempo che non seguivo questa discussione... sono contento che l'emergenza nitriti è rientrata!!

Buon proseguimento e fai l'analisi dei valori ogni settimana.

Ciaooo
Pilot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2012, 17:44   #62
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
durezza=gh e kh.
come dice babaferu, sono questi i valori che devi controllare: l'acqua di osmosi è (o almeno dovrebbe) avere a zero entrambi i valori, ma una controllatina se la acquisti al negozio la darei anche lì, al massimo sprechi una goccia per reagente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 18:50   #63
6Gianni6
Avannotto
 
L'avatar di 6Gianni6
 
Registrato: Feb 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho fatto, il kh0 il gh 5
6Gianni6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 17:01   #64
6Gianni6
Avannotto
 
L'avatar di 6Gianni6
 
Registrato: Feb 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mercoledi ho proceduto con il cambio del'acqua facendo facendo 6Lda rubinetto e 4 di osmosi,
ho testato i valori oggi dopo 2 giorni e sono qui sotto elencati, spero che adesso vadano bene, che ne pensate? sono riuscito a trovare un punto stabile?

PH- 7.2
KH- 6
GH- 13
NO2- 0,0
NO3- 10
FE- 0,25
6Gianni6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 11:38   #65
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 6Gianni6 Visualizza il messaggio
l'ho fatto, il kh0 il gh 5
non è perfetta, il gh è alto.
il risultato finale in vasca va bene epr i poecilidi, continua a non andare epr gli scalari (ma se andasse bene per gli scalari.... non andrebbe bene per i poecilidi).
non c'è un valore medio che vale per entrambi, mi dispiace.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 18:36   #66
6Gianni6
Avannotto
 
L'avatar di 6Gianni6
 
Registrato: Feb 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a cosa è dovuto lo sporco marrone nel interno della vasca?
lo sporco si manifesta sulla lastra frontale interna come se fose terra tipo come quando piove fango ti ti macchia le vetrate o il parabrezza della macchina di macchie rosse.
aggiungo: anche su alcune foglie delle piante e in particolare tutta la facciata della pianta esposta al getto d'acqua del filtro.
6Gianni6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 17:33   #67
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è una patina che devi grattar via, tipo ruggine, o è fanghiglia?
nel primo caso sono diatomee, cioè alghe normali all'avvio.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 22:24   #68
6Gianni6
Avannotto
 
L'avatar di 6Gianni6
 
Registrato: Feb 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, sembra come rugine,la vedo anche sulla lastra di pietra che ho come sfondo.
Ho passato la mano sul vetro per vedere la consistenza e sembra un po viscida al tatto,come fango di palude.
6Gianni6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 10:24   #69
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma viene via se gratti?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 13:49   #70
6Gianni6
Avannotto
 
L'avatar di 6Gianni6
 
Registrato: Feb 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, non c'è bisogno di grattare con forza, basta passarci le dita che si smacchia facilmente come se fosse solo sporgo di fango, sembra una patina di di terra rossa e si trova sul vetro interno su tutti i lati. per lavarlo posso passarci uno straccio di cotone o una spugnetta senza il rischio di contaminare l'acqua? como posso pulire?
6Gianni6 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , lacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16146 seconds with 14 queries