|
Originariamente inviata da erisen
|
il rhizotrochus è decisamente più facile da gestire
|
Vada per il Rhizo... che tra l'altro è bellissimo e sopratutto ne ho visto uno dal mio pesciarolo di fiducia :)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Giuansy
|
quoro Nico (Erisen) ....potresti cmq provare con un SPS dei meno esigenti
(parlo sopratutto sulla questione luce).....ad esempio una Monty Foliosa o meglio ancora Digitata....secondo me ce la dovresti fare con 60 su 30litri...non aspettarti colorazione da urlo...ma ripeto secondo me ce la fai.....
|
Diciamo che alla fine ci proverò... anche solo per il gusto di fare la prova :)
Solo che le foliose non mi piacciono per niente. Al di la dell'estetica poi è un animale che cresce in orizzontale e fa ombra sotto, e non ho lo spazio per permettermi questo.
Mi piacerebbe invece un SPS che cresca in verticale. Ovviamente lo metto dietro in fondo, dove ci sono gli speroni di roccia più alti cosi che stara più vicino possibile alla luce.
------------------------------------------------------------------------
Ho letto invece che anche la seriatopora caliendrum è "relativamente facile" è vero?
Invece... per la Stylopora pistillata ?? chiedo troppo??? eheh però la trovo molto bella :)