Madonna Paolo mi vuoi togliere il sonno!Certo che ce l'hai in esterno seppur IP65.
Nel mio caso il tubetto passa si dentro a tre scatole ma è in ambiente riscaldato ed asciutto, non va in contatto con contatti e/o morsetti e comunque passa "sotto" rispetto a questi, quindi anche in caso di un minimo gocciolamento la goccia andrebbe a cadere sulla curva del tubo e poi nel fondo della scatola che comunque non è sigillata ma ha circa 15 tubi alcuni usati altri no. Intendo dire che non c'è proprio possibilità che un'eventuale goccia risalga per qualche strana forza e vada ad insinuarsi in un morsetto causando un corto.
E poi Paolo, sono certo di quanto mi è stato spiegato... sai che forse è stato proprio Forwater a dirmelo? Non ricordo bene ma mi è stato proprio specificato che la mandata da rubinetto non condensa, mentre se fai fare un percorso lungo al permeato in uscita, può fare condensa.
Un altro fatto è che noi non abbiamo l'acqua fredda gelida da pressurizzazione, perché dalla mandata principale in strada, l'acqua potabile fa 150 metri per entrare a servire le varie utenze qua e la pressione è veramente penosa.
Io ti ripeto non ho mai visto condensa ne sui tubi che ho a vista nella stanza tecnica della casa, ne ad esempio sul tubo 1/4pollice che alimenta il dispenser del frigo.