|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
Non ho fatto niente. Quello è il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca è allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco così si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.
Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.
|
avrai il fondo fertile o cmq userai le tab per averle così no?
|
Assolutamente no. Lapillo vulcaniko + una terra allofana economica.
Le terre allofane sono porose, e tendono a assorbire i nutrienti da tutto quello che ci "muore" dentro, dai residui di cibo (che si infiltrano facilmente) alle foglie morte. Inizialmente (primi 1-2 mesi) sono paccose per via dell'assorbimento dei carbonati, ma col tempo (da 6-7 mesi in avanti) diventano il miglior fondo che ci sia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mel
|
vulcaniko
|
Oddio. l'ho scritto con la k. vado a impikkarmi in bagno.