|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da arthas91
|
|
ci sono molti acquariofili che hanno una illuminazione come la sua pari ad 1 watt a litro perchè magari hanno piante molto esigenti (come esempio le rosse)
|
anche qui non ci siamo. se si parla solo in termini di w/l non si capisce la differenza tra i vari tipi di illuminazione, bisogna considerare i lumen,la distanza delle lampade dalla vasca e tanti altri parametri importanti. 1 w/l con hqi non è come 1 w/l con e27.
|
sicuramente se me la paragoni ad una hqi è un conto..ma se me lo paragoni ad un t5 non c'è tutta sta differenza
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Originariamente inviata da arthas91
|
allora..se tu inserisci sul neon cuffie a tenuta stagna su una plafoniera fai da te è 1 conto...altrimenti tutte le plafoniere esterne montano il plexiglas di protezione per evitare che l'evaporazione dell'acqua possa creare problemi...la maggior parte delle plafoniere esterne sono tutte così
la lampadina e27 personalmente non piace neanche a me..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5
|
Le plafoniere sì, ma perchè costa meno che usar le cuffie stagne.
I coperchi con lampade (quelli degli acquari chiusi) sono tutti con il neon al pelo dell'acqua e cuffie stagne.
|
si infatti io parlo di acquari aperti..l'acquario in questione non credo sia chiuso..