Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2012, 15:33   #1
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, infatti nel mio caso ho risolto il problema delle alghe proprio aggiungendo 4 pesci, che a saperlo prima li avrei inseriti da subito, coridoras, otocinclus e ancistrus, anzichè i cardinali. comunque anche così il risultato ègarantito. e questo è il mio consiglio per chi ci legge:
fate in modo che ogni livello trofico sia ben rappresentato in vasca; occupando ogni nicchia dell'ecosistema in maniera equilibrata si otterrà un sistema dinamico capace di autoregolarsi in risposta ai molteplici stimoli esterni. stabilità ma non staticità insomma
ma passiamo ad altro, qualcuno di voi conoscerà senz'altro cabomba aquatica, ebbene oggi ho notato che la mia, piantata 5 giorni fa sta emettendo radici aeree da ogni internodo! ma lunghe anche 4 cm... è normale? le devo tagliare?
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 17:28   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bisogna capire che aggiungere piante in questa fase e in assenza di algofagi avrebbe procurato solo danni, aggiungendo substrato fertile alla proliferazione algale in assenza di ogni fattore di contenimento;
le alghe non si sviluppano a carico delle piante, al massimo sopra di esse, come ogni superficie, anzi le piante avrebbero assorbito le sostanze nutrienti in eccesso.
Quote:
e questo perchè il trapianto è seguito da una fase di ripresa vegetativa che coinvolge anche le radici (l'affrancamento) e che dura almeno una settimana. proprio il periodo sufficiente per diffondere le alghe in maniera irreversibile, con forte soppressione fotosintetica a carico delle piante.
dato che ti abbiamo consigliato piante a crescita veloce, queste e le galleggianti assorbono i nutrienti dalle parti verdi, come fusto e foglie o radici galleggianti, entrando subito in competizione con le alghe
Quote:
ti rendi conto di ciò?! e non preoccuparti che nel forum rimane tutto, anche le tue strane risposte
tranquillo chissà perchè solo con te le mie risposte ti sembrano strane.
Quote:
per quanto riguarda il carico organico che avrei aggiunto assieme ai pesci questo era previsto avendo rinforzato adeguatamente il filtro con nuova superficie per l'insediamento batterico, dosi mirate di attivatore batterico e minuziosa manutenzione e pulizia degli elementi filtranti e del fondo vasca.
quindi hai inserito carico organico e anche pulito il filtro eliminando batteri, che però hai provveduto a nutrire... ok per i maggiori elementi filtranti,
Quote:
lascia perdere ale, so quel che dico e dico quel che so
convinto te...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:09   #3
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
bisogna capire che aggiungere piante in questa fase e in assenza di algofagi avrebbe procurato solo danni, aggiungendo substrato fertile alla proliferazione algale in assenza di ogni fattore di contenimento;
le alghe non si sviluppano a carico delle piante, al massimo sopra di esse, come ogni superficie, anzi le piante avrebbero assorbito le sostanze nutrienti in eccesso.
Quote:
e questo perchè il trapianto è seguito da una fase di ripresa vegetativa che coinvolge anche le radici (l'affrancamento) e che dura almeno una settimana. proprio il periodo sufficiente per diffondere le alghe in maniera irreversibile, con forte soppressione fotosintetica a carico delle piante.
dato che ti abbiamo consigliato piante a crescita veloce, queste e le galleggianti assorbono i nutrienti dalle parti verdi, come fusto e foglie o radici galleggianti, entrando subito in competizione con le alghe
Quote:
ti rendi conto di ciò?! e non preoccuparti che nel forum rimane tutto, anche le tue strane risposte
tranquillo chissà perchè solo con te le mie risposte ti sembrano strane.
Quote:
per quanto riguarda il carico organico che avrei aggiunto assieme ai pesci questo era previsto avendo rinforzato adeguatamente il filtro con nuova superficie per l'insediamento batterico, dosi mirate di attivatore batterico e minuziosa manutenzione e pulizia degli elementi filtranti e del fondo vasca.
quindi hai inserito carico organico e anche pulito il filtro eliminando batteri, che però hai provveduto a nutrire... ok per i maggiori elementi filtranti,
Quote:
lascia perdere ale, so quel che dico e dico quel che so
convinto te...
vabbè, SUBSTRATO è il supporto su cui un organismo può prolierare, quindi intendevo proprio la superficie fogliare che una volta ricoperta da alghe non potrebbe fotosintetizzare. quindi non potrebbe essere di nessun aiuto neanche ad allontanare nutrienti in eccesso, e fine della competizione! e poi le alghe di cui parliamo sono organismi unicellulari a rapida proliferazione, come speri di vincere la competizione inserendo organismi pluricellulari complessi come le piante??
le parti relative alla filtrazione meccanica (lana e spugne) VANNO tenute pulite e libere il più possibile, ne gioveranno anche i batteri perchè ciò assicura un flusso costante di acqua "sporca";
i pesci hanno davvero fatto sparire le alghe (non credevo nemmeno io) e ora resta giusto qualche filiforme innoqua (e questa funzione non gliela assegnamo noi, è la loro natura!).
forse non ne verremo mai a capo, suggerirei di passare ad altri argomenti, tipo le radici aeree della mia cabomba
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 23:49   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

ANNUNCIO IMPORTANTE: DEPOSIZIONE CORIDORAS
vedere nuovo argomento sezione pesci tropicali
CHE EMOZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360727
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 20:55   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le lumachine sono innocue solitamente, occhio che se è una Limnea stagnalis può creare problemi alle piante
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 15:08   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi preoccupa solo il numero, ogni giorno ne trovo almeno 5, minuscole scure e col guscio appuntito, mah!
oggi ho rifatto le analisi, tutto invariato, nitrati in discesa (meno di 10) e ph buono (6,8); cosa mi consigliate in vista dell'inserimento di scalari (pensavo una coppia) e apistogramma cacatuoides (1maschio 2femmine)? ho pulito i vetri, eliminato un paio di foglie vecchie e cariche di filamentose, creato tanti anfratti, passaggi e nascondigli aggiungendo granito e rocce laviche. a me sembra tutto pronto...



la vasca a un mese e 1 settimana dall'avvio


nascondigli tra graniti e rocce laviche (qualche filamentosa!)



un passaggio sotto il tronco unisce la parte anteriore con la posteriore
ASPETTO I VOSTRI COMMENTI!!!!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 19:26   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
due coppie di ciclidi non sono una buona idea, rischi con molta probabilità il fight club
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 20:41   #8
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se il problema è solo comportamentale lo si può risolvere con l'allestimento e iniziando ad ambientare i cacatuoides? ora in vasca ci dovrebbero essere gli spazi adeguati all'espressione di ogni comportamento tipica delle diverse specie della comunità... o almeno credo
e così loro non si scannano! barriere visive, piante rigogliose, angoli in penombra dovrebbero servire ho anche modificato il layout facendo spazio al centro (ho abbassato il tronco) per liberare tutta l'altezza disponibile (poca!) agli scalari...
DUBBIO ATROCE!!!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 21:34   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me no, non inserire gli scalari, la vasca è piccola per loro
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 21:52   #10
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sceglerei proprio il pece più inadatto per la mia vasca :(
mi sa che la cosa più saggia è rimandare per gli scalari, e la prossima vasca la prendo alta almeno 60cm
non avrebbe senso inserire pesci che crescono in verticale in una vasca alta 30cm giusti giusti!! eppure di foto ne ho viste di scalari in vasche antille 100! probabilmente si rimanda il problema a quando cresceranno... se cresceranno vi prego fatte tutti scelte responsabili!
giusto! niente scalari
PS: ale, inizio ad apprezzare il tuo ermetismo!!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , comunità , filtro , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27184 seconds with 14 queries