Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 17:03   #1
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up coperchio antille 100

salve a tutti
ho appena realizzato una modifica che dovrebbe risolvere la scarsa illuminazione di questa vasca commerciale e consentire prestazioni discrete. partiamo dalla fine:
adesso il coperchio supporta 3 neon totali: 1 di serie (25W 4000K 75cm) e due philips 18W 4000K 60cm, ma intendo cambiare il 4000 della casa con un 6700 acquariofilo. la modifica è partita da una plafoniera inutilizzata completa di tubi neon ed elettronica, ho solo dovuto isolare il circuito (2 neon 2 starter 1 reattore) e ricomporlo nel vano coperchio del pet company... che non è affatto piccolo!
le cuffie stagne sono autocostruite a partire da manicotti stagni (1,50 2 pz) e quello che si trova in casa. tutto il resto è fantasia e manualità! il retro del coperchio risultava semplicemente nero (pura plastica), praticamente divorava il 30% dei già scarsi 25W del povero neon presente; adesso l'ho ricoperto di nastro adesivo di alluminio (5.90 50m) che funge da riflettore leggero ed efficente. non ci sono stati particolari problemi ed ora posso contare su 60 watt per 90 litri netti e con uno spettro niente male. approfitterò anche per creare uno sfasamento fotoperiodico, avendo tenuto 2 circuiti indipendenti e simulare alba/tramonto e picco solare.
avevo quasi abbandonato l'idea, ma se sono riuscito lo devo anche a voi, quindi è giusto che condivida questa mia esperienza
un ultimo consiglio per chi acquista vasche al supermercato, magari col mobile incluso:
RINFORZATE LA STRUTTURA PIU CHE POTETE
nel kit di montaggio del mio mobile non c'era neanche una vite in dotazione ma solo strani tasselli in plastica bianca; io li ho usati per comporre il tutto ma ho aggiunto ben 12 viti da legno di 6cm, avvitate fino a fondo in punti critici.
ora vado ad ammirare l'opera!!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2012, 20:46   #2
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutto ok! il neon di serie parte dalle 10,30 alle 19,30 e i due inseriti da me dalle 12 alle 16,30.
i pesci si sono adattati da subito e le piante preparano nuove foglie; la prossima modifica sarà di cambiare un neon 4000K con un 6500K commerciale ma tra un mesetto. ora devo monitorare le alghe, finora assenti e valutare di ospitare due ancistrus o simili. che luce!!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:34   #3
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
le cuffie stagne sono autocostruite a partire da manicotti stagni (1,50 2 pz) e quello che si trova in casa.
manicotti stagni? in che senso? come li hai costruiti? non hai qualche foto delle tue modifiche? :)
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
tutto il resto è fantasia e manualità!
...
avevo quasi abbandonato l'idea, ma se sono riuscito lo devo anche a voi, quindi è giusto che condivida questa mia esperienza
assolutamente! questo forum aiuta molto a prendere spunti ed idee ed ingegnarsi, migliorando magari dei progetti fatti da altri e prendere tanti spunti è proprio l'ideale ;)
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
approfitterò anche per creare uno sfasamento fotoperiodico, avendo tenuto 2 circuiti indipendenti e simulare alba/tramonto e picco solare.
...
tutto ok! il neon di serie parte dalle 10,30 alle 19,30 e i due inseriti da me dalle 12 alle 16,30.
i pesci si sono adattati da subito e le piante preparano nuove foglie; la prossima modifica sarà di cambiare un neon 4000K con un 6500K commerciale ma tra un mesetto. ora devo monitorare le alghe, finora assenti e valutare di ospitare due ancistrus o simili. che luce!!
che timer hai usato? quelli esterni economici da collegare alla spina o da circuito interno piu costosi?
anche io con le mie modifiche ho 2 circuiti e 2 lampadine in più... con 2 pulsanti di accensione ma poi ho lasciato una spina sola... ed un timer... in pratica posso fare l'effetto alba tramonto, ma "manualmente" altrimenti si accende o si spegne tutto...
pensavo e speravo di trovare un timer "interno" a doppio circuito, ma costano più di 50€ che io sappia, anche dai cinesi non avevo trovato nulla... chissà in futuro.
per cambiare i neon ti consiglio di andare a cercarli nei negozi di elettroforniture, con i K giusti, alla fine sono molto simili a quelli normali acquarofili e costano meno. a meno che non cerchi qualcosa di specifico.
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
un ultimo consiglio per chi acquista vasche al supermercato, magari col mobile incluso:
RINFORZATE LA STRUTTURA PIU CHE POTETE
nel kit di montaggio del mio mobile non c'era neanche una vite in dotazione ma solo strani tasselli in plastica bianca; io li ho usati per comporre il tutto ma ho aggiunto ben 12 viti da legno di 6cm, avvitate fino a fondo in punti critici.
ora vado ad ammirare l'opera!!
questo è poco ma sicuro :) tasselli e buona colla e viti... magari si può inserire anche un listello in più così si evita che flette ai lati o insomma far si che non sia un seplice mobiletto che magari ondeggia... meglio star sicuri!
ciao
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:27   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma cerrrrto, sempre a disposizione
come prima cosa si prende la nostra plafoniera abbandonata e la si smonta, magari osserviamo come sono collegate le elettroniche e trasferiamole su un bel pezzo di compensato sottile, ci servirà per le prove (non sono un mago nell'elettrotecnica!)

dal brico ho acquisato 2 coppie di manicotti stagni tubo-scatola (?così si chiamano, 4.50), aperti da ambo le parti e con una guarnizione da una parte; questa ha la medesima sezione di un tubo T8 (25 mm...)

se da una parte chiudo inserendo il neon giusto giusto nella guarnizione dall'altra come si chiude? semplice, tappi del latte in brick alto (e non ridete) basterà applicare l'apposito adesivo "saldante per PVC rigido" e lasciare asciugare almeno 2 ore (vi consiglio di preparare le cuffie il giorno prima). vi garantisco che questi elementi sono assolutamente stagni!
inserite i tubi nelle loro cuffie e sovrapponetele al coperchio dell'acquario smontato e rovesciato, non fidatevi di misure prese col metro


sempre dal brico, reparto cavi/elettronica ho trovato "clips fissatubo a scatto" sempre da 25mm;
inserite ogni cuffia nel suo clip, e misurate l'ingombro totale (cuffia-neon-cuffia con margine di sicurezza x chiudere il coperchio). ho spinto i neon il più possibile verso la sinistra del coperchio considerato montato, ma visto che in quella zona presenta un incavo ho ricavato un listello di compensato da usare come staffa su cui fissare 2 delle 4 clips:



la staffa è fissata con viti per legno nella sporgenza che porta la staffa proprio in piano rispetto al resto del coperchio; per non lasciar affiorare le viti dall'altra parte ho ricavato un controspessore da inserire esattamente nella nicchietta che poi dovrà essere mascherata... guardate la foto che è meglio!



ora potrete fissare le clips con viti per legno, due alla staffa e le altre 2alla plastica: procedete con attenzione, questa plastica non è il massimo della resistenza. realizzati i 4 supporti ROBUSTI e in modo che tutto chiuda e apra liberamente rivestite il retro del coperchio col famigerato nastro adesivo d'alluminio (stesso brico, reparto idraulica, 6.00). predisponete dei pezzi regolari che poi andrete ad attaccare con cura, ma prima poggiateli nelle aree interessate, poi andrete a rifinire.
fatto ciò rovesciate il coperchio, aprite l'alloggiamento superiore e iniziate a trasferire le elettroniche ed effettuare il cablaggio. io ho forato in corrispondenza dei clips facendo 2 piccoli fori per ogni clip. fateli molto sottili perchè poi inserendo il cavetto sarà la sua guaina a isolare il sotto del coperchio col sopra dove sono contenute le elettroniche.
inseriti tutti i cavetti secondo il vostro schema elettrico prendete le cuffie e fate 2 forellini nella sommità di ogni tappo, fori piccoli, come sopra. inserite i cavi






non vi resta che effettuare i collegamenti, tirate leggermente ogni cavo prima tutto da una parte e collegate una estremità del neon, poi accorciare e procedere così anche per l'altra estremità. per semplicità io ho eliminato i vecchi attacchi e collegato usando la normale raccorderia da elettricista, meno ingombrante



prima di alloggiare ogni estremità nella sua cuffia terminate i collegamenti elettrici e fate una prova per verificare il circuito e l'integrità delle lampade



alloggiate bene i neon facendo attenzione a non far saltare i collegamenti, inseriteli nelle clips e come ultima cosa isolate i tappi con della colla in prossimità dei fori dove passano i cavi, così anche i fori praticati nel coperchio; ripassate con silicone, il contatto con la corrente sarebbe deleterio e vi metterebbe in grave pericolo. raccomando la massima attenzione a curare tutte le fasi così da non trascurare l'isolamento dalla condensa. riponete il coperchio. io sono soddisfatto della robustezza della struttura, della leggerezza e perchè ora possocontare su 3 neon T8. che ne dite? ora scatto la foto col risultato finale, che rinc.....-28
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:39   #5
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
le cuffie stagne sono autocostruite a partire da manicotti stagni (1,50 2 pz) e quello che si trova in casa.
manicotti stagni? in che senso? come li hai costruiti? non hai qualche foto delle tue modifiche? :)
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
tutto il resto è fantasia e manualità!
...
avevo quasi abbandonato l'idea, ma se sono riuscito lo devo anche a voi, quindi è giusto che condivida questa mia esperienza
assolutamente! questo forum aiuta molto a prendere spunti ed idee ed ingegnarsi, migliorando magari dei progetti fatti da altri e prendere tanti spunti è proprio l'ideale ;)
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
approfitterò anche per creare uno sfasamento fotoperiodico, avendo tenuto 2 circuiti indipendenti e simulare alba/tramonto e picco solare.
...
tutto ok! il neon di serie parte dalle 10,30 alle 19,30 e i due inseriti da me dalle 12 alle 16,30.
i pesci si sono adattati da subito e le piante preparano nuove foglie; la prossima modifica sarà di cambiare un neon 4000K con un 6500K commerciale ma tra un mesetto. ora devo monitorare le alghe, finora assenti e valutare di ospitare due ancistrus o simili. che luce!!
che timer hai usato? quelli esterni economici da collegare alla spina o da circuito interno piu costosi?
anche io con le mie modifiche ho 2 circuiti e 2 lampadine in più... con 2 pulsanti di accensione ma poi ho lasciato una spina sola... ed un timer... in pratica posso fare l'effetto alba tramonto, ma "manualmente" altrimenti si accende o si spegne tutto...
pensavo e speravo di trovare un timer "interno" a doppio circuito, ma costano più di 50€ che io sappia, anche dai cinesi non avevo trovato nulla... chissà in futuro.
per cambiare i neon ti consiglio di andare a cercarli nei negozi di elettroforniture, con i K giusti, alla fine sono molto simili a quelli normali acquarofili e costano meno. a meno che non cerchi qualcosa di specifico.
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
un ultimo consiglio per chi acquista vasche al supermercato, magari col mobile incluso:
RINFORZATE LA STRUTTURA PIU CHE POTETE
nel kit di montaggio del mio mobile non c'era neanche una vite in dotazione ma solo strani tasselli in plastica bianca; io li ho usati per comporre il tutto ma ho aggiunto ben 12 viti da legno di 6cm, avvitate fino a fondo in punti critici.
ora vado ad ammirare l'opera!!
questo è poco ma sicuro :) tasselli e buona colla e viti... magari si può inserire anche un listello in più così si evita che flette ai lati o insomma far si che non sia un seplice mobiletto che magari ondeggia... meglio star sicuri!
ciao
per ora ho 2 timer meccanici semplici semplici ma mi verrà qualcosa in mente
la prima cosa da sistemare era questo coperchio. ma ieri mi ha fatto ca.....re addosso, senti:
verso le 3 del pomeriggio STACK!! scatta la corrente! ero convinto che fosse successo il peggio, anche se non capivo COME fosse potuto accadere, sai cos'era? mio padre nell'altra stanza che col trapano aveva sovraccaricato una mer.... di ciabatta
comunque il pericolo è la prima cosa da considerare, ricordo a chi ci legge che il manicotto impiegato è a tenuta stagna e che è reperibile nei reparti di elettricità, non bisogna mai improvvisare e fare usi impropri di attrezzi e materiali, ATTENTI!
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 18:51   #6
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
comunque il pericolo è la prima cosa da considerare, ricordo a chi ci legge che il manicotto impiegato è a tenuta stagna e che è reperibile nei reparti di elettricità, non bisogna mai improvvisare e fare usi impropri di attrezzi e materiali, ATTENTI!
assolutamente bisogna considerare anche questo aspetto anzi è il primo da considerare... meglio metterci del silicone, guarnizioncine ed altro ed isolare un po' tutto :)

comunque COMPLIMENTI DAVVERO
hai fatto un coperchio splendido e straordinario e con inventiva!!
quello delle "cuffie stagne" è un ottima idea ahahaha ed anche i tappi del latte! geniale XD
daltronde non si butta via niente, si risparmia e perchè no si riclicla pure!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 11:27   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco vi presento il risultato finale:






come si vede ho spostato i nuovi neon il più possibile a sinistra, così ho eliminato una delle due zone buie, scoperte dal neon di serie; non mi dispiace invece lasciare una zona buia, quella vicuno al filtro, perchè per me l'aquario non dev'essere omogeneo o tantomeno simmetrico. in esso dobbiamo ricreare tutte le possibili condizioni richieste dalle mutevoli esigenze degli ospiti. beh visto che ho rotto il ghiaccio posto anche qualche vista:


lato A



lato B



il "crepaccio" di quarzo visto di lato



cardinali sul crepaccio

che ne dite???
le foto le ho scattate qualche giorno fa, non ricordo se le luci fossero al massimo o al tramonto, so soltanto che scattare foto agli acquari richiede ulteriori approfondimenti
ho una fotocamera digitale ma è anche programmabile e sto imparando a impostare esposizione, tempi d'apertura ecc! le funzioni manuali sono molto meglio, avevo già raggiunto i limiti delle funzioni automatiche. quei blocchi di quarzo "bruciano" immediatamente tutta la foto, chiudendo il diaframma le foto risultano un pò scure, ma i colori sono fedeli, senza troppo bianco. buone discussioni
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:02   #8
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
molto bello! sia il risultato finale che l'acquario in sè :)
mi piace... semplice ma ben fatto! io cmq ci metteri qualche pianta in più e magari con del muschio o della ricchia o pellia, proverei a "mascherare" il mezzo vaso che hai messo. perchè l'hai messo?
carino il crepaccio :)
hai aumentato tanto la luce, ma hai piante poco esigenti in termini di luce... a parte forse la rossa al centro, che vorrà anche del fertilizzante particolare...
occhio alle alghe se proliferano troppo

PS ma sbaglio o hai le anubias con il rizoma interrato? ti consiglierei di lasciare dentro solo le radici oppure legare loro al legno o ai pezzi di coccio
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:31   #9
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
molto bello! sia il risultato finale che l'acquario in sè :)
mi piace... semplice ma ben fatto! io cmq ci metteri qualche pianta in più e magari con del muschio o della ricchia o pellia, proverei a "mascherare" il mezzo vaso che hai messo. perchè l'hai messo?
carino il crepaccio :)
hai aumentato tanto la luce, ma hai piante poco esigenti in termini di luce... a parte forse la rossa al centro, che vorrà anche del fertilizzante particolare...
occhio alle alghe se proliferano troppo

PS ma sbaglio o hai le anubias con il rizoma interrato? ti consiglierei di lasciare dentro solo le radici oppure legare loro al legno o ai pezzi di coccio
il vaso non è certo bello a vedersi, ma mi sembra un bel rifugio e come dici tu verrà mascherato col tempo, pensavo proprio al muschio; le piante le ho scelte proprio in due fasi (pre e post modifica) perchè davvero non pensavo di risolvere l'illuminazione. se vogliamo quella prima scelta è quella che mi farà un bel "minestrone" del mio tema "fiume sudamericano" ma almeno nella scelta dei pesci sarò coerente! e poi l'anubias anche se viene dall'Africa mi piace una cifra.
la rossa è un'alternanthera reineckii ed è l'ultimo acquisto, non so di dove sia originaria, tutte le altre (microsorum e criptocorine) dall'asia mix vegetale!!
il vaso dici che è superfluo? guarda che tra breve vorrei trovare dei bei ciclidi nani e ancistrus, mi serviranno un assortimento di nicchiette, passaggi e nascondigli... sto anche preparando un cocco (anche se inizialmente lo trovavo fuori posto, ma siamo o non siamo in sudamerica?!)
alla prossima -28
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 14:18   #10
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buone notizie:
ho trovato il neon T8 18W 6500K! l'ho appena piazzato, è bello bianco e integra perfettamente lo spettro complessivo, anche a occhio nudo:


realizzate le 3 tonalità 4000, 6000, 18000 K... troppo BLU?!
altre modifiche sono cabomba aquatica, pogostemon helferi, 1ancistrus, 2otocinclus. vedere:



piace?
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antille , coperchio , cuffie , illuminazone , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37431 seconds with 14 queries