Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 22:20   #61
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
ho fatto un giro completo di test

gh=8 kh=3 ph=7.5

e sono al quarto giorno di torba...a questo punto se scende il ph ancora mi si abbassa anche il kh e"tampono"poco giusto?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2012, 22:30   #62
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:34   #63
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.
giusto,è vero,mi ero dimenticato...

si ho 2 scalari 5 cory e 5 o 6 otocinclus

vorrei arrivare a portare il gh almeno sui 5/6 e ph 6.5 / 7 almeno,forse è ancora presto x l'effetto torba anche se l'acqua è bella"gialla"
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:42   #64
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
è quasi meglio se il ph si è abbassa lentamente così i pesci si abituano un pò alla volta.

Visto che hai sali dennerle quando fai cambi falli con kh4 gh8 o kh3 e gh6,
così reintegri i sali senza creare variazioni, in più hai margini per aggiungere un pò di torba.

Nel caso non dovesse bastare per il ph si può fare la bomba di torba o il decotto,
in pratica degli estratti di torba che acidificano.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:13   #65
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, va bene tutto, ma non è possibile leggere un giorno pH 6, poi pH 7 e poi pH 8 sempre sulla stessa acqua E' improbabile che test a reagente e pHmetro diano valori così diversi.
I colori dei test a reagente vanno valutati alla luce diurna (non al sole diretto). Se valuti alla luce artificiale ti becchi i problemi di resa cromatica delle lampade.
Sicuro della taratura del pHmetro (hai seguito passo passo le istruzioni)?

Non sono qui per criticare, ma con valori rilevati così diversi, non vorrei che tu stessi intervenendo inopportunamente sul pH
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:26   #66
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Federico,per l'amor di Dio,non sono mica permaloso,se sono qui lo sono anche x farmi criticare a patto che la critica sia costruttiva...come la tua...
Il dubbio mi sembra legittimo quindi x fugare ogni dubbio stasera provo anche coi test a reagente x il ph
L'idea che il valore riscontrato coi test a colori era sorta prendendo in considerazione il diagramma co2 che mi ha fatto pensare a test scaduti
Il phmetro mi sembra di averlo tarato nel modo corretto anche xke il valore del liquido di taratura e' corretto(7,0)

Il termine"bomba di torba"mi prende male...
Pensavo piuttosto magari di effettuare se e' il caso un paio di cambi corposi di sola acqua d'osmosi per poi reintegrare il kh col bivarvonato di potassio una volta raggiunto il ph ideale
Che dite??
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:35   #67
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
l'osmosi non abbassa il ph. La torf bomb non è altro che acidificare l'acqua dei cambi (con un determinato procedimento). Acidicando sia con la torba in vasca sia con il cambio si ottengono valori più bassi. In commercio ci sono anche dei prodotti già pronti, tipo gli estratti di torba, tropicalizzanti etc

In ogni caso verifica bene il ph e aspetta un pò
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15020 seconds with 14 queries