Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2012, 22:31   #1
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Secondo me zeovit potrebbe andare a coprire le pecche del dsb. A parer mio per chi vuole allevare SPS il DSB non è molto adatto. Mentre se noi fondiamo i due metodi si potrebbe ricreare una condizione migliore per lo sviluppo e la crescita degli animali... Naturalmente dobbiamo stare attenti a non smagrire troppo l'acqua; ma su questo punto ho pensato di integrare con fito a go go e rotiferi.
Conoscete qualcuno che lo sta già facendo in modo da poterlo fare partecipare al topic?
secondo il mio parere invece dovresti per prima cosa cercare di capire come gestire bene una vasca con berlinese e già se ci riesci per te sarebbe un succeso poi dopo aver fatto un bel pò di esperienza puoi prendere in considerazione una gestione dsb-zeovit che già è difficile per un esperto figuriamoci per un neofita.poi vista tutta la tua esperienza sul dsb che non è adatto per allevare sps puoi dare uno sguardo alla mia vasca e magari cercare di capire veramente se è il dsb non adatto agli sps oppure chi le conduce
a me la vita ha sempre insegnato che non si smette mai di imparare; anche se si hanno 50 anni e anche se si hanno inserito 5000 messaggi.... certo io sicuramente potrò avere un'esperienza inferiore alla tua ma questo non mi impedisce di sviluppare un metodo di gestione migliore del tuo.
Visto che hai tanta esperienza perchè non dai una mano (visto che può servire a tutti) al posto di giudicare...
infatti il consiglio te lo stò dando visti i tuoi risultati con berlinese:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339984
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 22:44   #2
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 40
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Secondo me zeovit potrebbe andare a coprire le pecche del dsb. A parer mio per chi vuole allevare SPS il DSB non è molto adatto. Mentre se noi fondiamo i due metodi si potrebbe ricreare una condizione migliore per lo sviluppo e la crescita degli animali... Naturalmente dobbiamo stare attenti a non smagrire troppo l'acqua; ma su questo punto ho pensato di integrare con fito a go go e rotiferi.
Conoscete qualcuno che lo sta già facendo in modo da poterlo fare partecipare al topic?
secondo il mio parere invece dovresti per prima cosa cercare di capire come gestire bene una vasca con berlinese e già se ci riesci per te sarebbe un succeso poi dopo aver fatto un bel pò di esperienza puoi prendere in considerazione una gestione dsb-zeovit che già è difficile per un esperto figuriamoci per un neofita.poi vista tutta la tua esperienza sul dsb che non è adatto per allevare sps puoi dare uno sguardo alla mia vasca e magari cercare di capire veramente se è il dsb non adatto agli sps oppure chi le conduce
a me la vita ha sempre insegnato che non si smette mai di imparare; anche se si hanno 50 anni e anche se si hanno inserito 5000 messaggi.... certo io sicuramente potrò avere un'esperienza inferiore alla tua ma questo non mi impedisce di sviluppare un metodo di gestione migliore del tuo.
Visto che hai tanta esperienza perchè non dai una mano (visto che può servire a tutti) al posto di giudicare...
infatti il consiglio te lo stò dando visti i tuoi risultati con berlinese:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339984
Ribadisco che al posto di giudicare puoi dare una mano a cercare di capire come possano andare d'accordo i due metodi.... Se poi Vuoi andare avanti a giudicare su tutti vai su reef cafèè che fai più bella figura!
Visto che hai tanta esperienza se vuoi collaborare sei ben accetto.
su questo topic non voglio che si parli di quale metodo è il migliore, ma cercare di capire come i due metodi possano andare d'accordo.
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 22:53   #3
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Secondo me zeovit potrebbe andare a coprire le pecche del dsb. A parer mio per chi vuole allevare SPS il DSB non è molto adatto. Mentre se noi fondiamo i due metodi si potrebbe ricreare una condizione migliore per lo sviluppo e la crescita degli animali... Naturalmente dobbiamo stare attenti a non smagrire troppo l'acqua; ma su questo punto ho pensato di integrare con fito a go go e rotiferi.
Conoscete qualcuno che lo sta già facendo in modo da poterlo fare partecipare al topic?
secondo il mio parere invece dovresti per prima cosa cercare di capire come gestire bene una vasca con berlinese e già se ci riesci per te sarebbe un succeso poi dopo aver fatto un bel pò di esperienza puoi prendere in considerazione una gestione dsb-zeovit che già è difficile per un esperto figuriamoci per un neofita.poi vista tutta la tua esperienza sul dsb che non è adatto per allevare sps puoi dare uno sguardo alla mia vasca e magari cercare di capire veramente se è il dsb non adatto agli sps oppure chi le conduce
a me la vita ha sempre insegnato che non si smette mai di imparare; anche se si hanno 50 anni e anche se si hanno inserito 5000 messaggi.... certo io sicuramente potrò avere un'esperienza inferiore alla tua ma questo non mi impedisce di sviluppare un metodo di gestione migliore del tuo.
Visto che hai tanta esperienza perchè non dai una mano (visto che può servire a tutti) al posto di giudicare...
infatti il consiglio te lo stò dando visti i tuoi risultati con berlinese:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339984
Ribadisco che al posto di giudicare puoi dare una mano a cercare di capire come possano andare d'accordo i due metodi.... Se poi Vuoi andare avanti a giudicare su tutti vai su reef cafèè che fai più bella figura!
Visto che hai tanta esperienza se vuoi collaborare sei ben accetto.
su questo topic non voglio che si parli di quale metodo è il migliore, ma cercare di capire come i due metodi possano andare d'accordo.
basta che tu legga per bene la guida zeovit per cercare di capire perchè non possono andare d"accordo i 2 metodi che poi non sarebbe un grossissimo problema ma per riuscirci ci vuole tanta esperienza nel saper leggere la mimina insofferenza degli animali e visto la tua passata esperienza te la sconsiglio poi puoi fare quello che vuoi la vasca è tua ed io sapro aspettare
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 22:55   #4
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
questo non è un dsb ,ma ci sono 3 cm di sabbia da pertutto tranne sotto le rocce e va avanti discretamente ....




secondo me puo farlo ormai il 2011 è stato all insegna della sabbia

il punto è quello che dice Cilliaris se tu hai avuto problemi con un berlinese
devi tenere conto di due cose
1 che facendo il dsb e zeovit non correggi quegli errori di base che hai nella gestione
2 è piu complicato per te che sei alle prime armi.........

io metterei una spolverata di sabbia da subito ma non farei un dsb ...............
entrambi metodi richiedono occhio e saper intervenire .........
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 23:04   #5
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Morena)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
questo non è un dsb ,ma ci sono 3 cm di sabbia da pertutto tranne sotto le rocce e va avanti discretamente ....




secondo me puo farlo ormai il 2011 è stato all insegna della sabbia

il punto è quello che dice Cilliaris se tu hai avuto problemi con un berlinese
devi tenere conto di due cose
1 che facendo il dsb e zeovit non correggi quegli errori di base che hai nella gestione
2 è piu complicato per te che sei alle prime armi.........

io metterei una spolverata di sabbia da subito ma non farei un dsb ...............
entrambi metodi richiedono occhio e saper intervenire .........

trovo estremamente giusto quello che dici ed il tuo anche se un bb e non un dsb e la dimostrazione ,come tante vasche , che zeovit e dsb possono funzionare perfettamente insieme il tutto sta nel stare attenti ad ogni minimo cambiamento e valutare , io che ormai ho fuso insieme le 2 conduzioni non porto zeovit alla perfezione ma nei dosaggi giusti per un dsb o meglio per il mio,perchè cmq ogni vasca è un microhabitat diverso da tutti gli altri
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 23:07   #6
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ludwig Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
questo non è un dsb ,ma ci sono 3 cm di sabbia da pertutto tranne sotto le rocce e va avanti discretamente ....




secondo me puo farlo ormai il 2011 è stato all insegna della sabbia

il punto è quello che dice Cilliaris se tu hai avuto problemi con un berlinese
devi tenere conto di due cose
1 che facendo il dsb e zeovit non correggi quegli errori di base che hai nella gestione
2 è piu complicato per te che sei alle prime armi.........

io metterei una spolverata di sabbia da subito ma non farei un dsb ...............
entrambi metodi richiedono occhio e saper intervenire .........

trovo estremamente giusto quello che dici ed il tuo anche se un bb e non un dsb e la dimostrazione ,come tante vasche , che zeovit e dsb possono funzionare perfettamente insieme il tutto sta nel stare attenti ad ogni minimo cambiamento e valutare , io che ormai ho fuso insieme le 2 conduzioni non porto zeovit alla perfezione ma nei dosaggi giusti per un dsb o meglio per il mio,perchè cmq ogni vasca è un microhabitat diverso da tutti gli altri
io di zeovit uso gli oligo e i batteri stop!!!!!! non do carbonio e non uso carbone e la zeolite e di altra marca........
il mio è un classico berlinese molto spinto con delle piccole accortenza ......
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 00:30   #7
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 40
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
questo non è un dsb ,ma ci sono 3 cm di sabbia da pertutto tranne sotto le rocce e va avanti discretamente ....




secondo me puo farlo ormai il 2011 è stato all insegna della sabbia

il punto è quello che dice Cilliaris se tu hai avuto problemi con un berlinese
devi tenere conto di due cose
1 che facendo il dsb e zeovit non correggi quegli errori di base che hai nella gestione
2 è piu complicato per te che sei alle prime armi.........

io metterei una spolverata di sabbia da subito ma non farei un dsb ...............
entrambi metodi richiedono occhio e saper intervenire .........

Purtroppo col berlinese quando ho smesso di utilizzare ozono mi sono crollati i valori ed ho avuto qualche problema che grazie al forum avevo risolto; purtroppo quando ero riuscito ad ottenere bei colori la vasca si è aperta.

Ma quali potrebbero essere i problemi dei due metodi fusi?
E ' una domanda che ho fatto più volte ma nessuno mi ha saputo dare ancora una spiegazione...
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , pensate , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17880 seconds with 14 queries