Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti!
è da parecchio che sono in questo forum ma ho sempre frequentato la sezione marino..
ultimamente sono tentato di smantellare il mio acquario marino per iniziare con un dolce..vorrei riutilizzare il mio acquario( cubo 45cm con scarico xaqua e sump) è un acquario aperto..secondo voi posso usarlo? che attrezzatura mi servirebbe?quanto mi costerebbe allestirlo?ah ho anche un filtro prime 10..
ho già letto le guide ma non mi hanno chiarito molto le idee..quindi nn so neanche che piante ne che pesci vorrei allevare, cmq qualcosa di facile
I cubi non sono particolarmente prediletti per il dolce, per l'attrezzatura e i prezzi di allestimento sicuramente ti verrebbe a fare meno del marino Dovresti sicuramente dotarti di filtro, rimuovere la pompa e cambiare l'illuminazione
Scrivici anche le dimensioni perché vista la situazione credo che puoi solo allestirlo a caridinaio
Il filtro ce l'ho(Hydor Prime 10), il cubo ha i lati di 45cm e sono circa 90 litri. Coma mai i dolci cubici non vanno bene? che illuminazione servirebbe?
ciao, può venir fuori una cosa carina, per le piante, dipende dall'illuminazione che metterai, ci sono delle plafoniere economiche tipo questa che monta due t5.
I cubi lasciano poco spazio per far nuotare i pesci che di solito nuotano in lunghezza...
In 45 cm di lunghezza comunque sono agili alcune specie di piccole dimensioni tuttavia e molto va a dipendere anche dal pesce...
Esempio i cardinali o i neon (non ricordo benissimo xD ) consigliano vasce lunghe minimo 60 cm
Poi dipende sempre dalle tue intenzioni ^_^
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Coma mai i dolci cubici non vanno bene? che illuminazione servirebbe?
non è che non vanno bene,di solito i pesci di acqua dolce hanno la necessità di avere un maggiore spazio longitudinale per il nuoto,per questo di solito gli acquari sono rettangolari. invece,come saprai,pesci di barriera corallina tipo Amphiprion non si allontanano mai molto dal loro anemone e si muovono all'interno di un'area molto limitata.
l'illuminazione è molto diversa nel dolce perchè la luce deve essere adeguata allo spettro di assorbimento della clorofilla delle piante verdi,invece nel marino deve rispecchiare lo spettro di assorbimento delle alghe che vivono in simbiosi coi coralli,quindi nel dolce di solito si usano lampade fino a 7000 kelvin circa, nel marino molti di più
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
non vorrai mica rinunciare alla sump per metterci un prime 10?? so che a molti la sump nel dolce non piace,ti dico solo una cosa: sto progettando di forare una delle mie vasche proprio per metterci una sump perchè secondo me le sump sono il top del filtraggio. e forse ci metto priorio uno xaqua...da voi acquariofili marini ho imparato un sacco di cose in materia di carico scarico tubi mandata etc. i difetti delle sump (come rumorosità,dispersione termica,evaporazione) sono superabili e comunque per me non sono un problema
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
certo che la tua ha un solo scompartimento,dove immagino ci fosse solo lo schiumatoio. ovviamente con una piccola modifica si può adeguare alle esigenze di un dolce. mettendo alcune lastre di vetro o plexiglass (però meglio il vetro) si possono fare degli scompartimenti per far fare all'acqua un percorso a serpentina tipo filtro biologico,hai presente? se vuoi ti metto un'immagine del progetto della mia. sarebbe un peccato davvero rinunciare ad una sump con scarico xaqua,con quello che costa quello scarico...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quoto dave, se hai la possibilità, credo che non sia così stupido usare una sump anche nel dolce.
Con qualche modifica, si trasforma in un ottimo filtro.....
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"