![]() |
Informazioni per partire
Ciao a tutti!
è da parecchio che sono in questo forum ma ho sempre frequentato la sezione marino.. ultimamente sono tentato di smantellare il mio acquario marino per iniziare con un dolce..vorrei riutilizzare il mio acquario( cubo 45cm con scarico xaqua e sump) è un acquario aperto..secondo voi posso usarlo? che attrezzatura mi servirebbe?quanto mi costerebbe allestirlo?ah ho anche un filtro prime 10.. ho già letto le guide ma non mi hanno chiarito molto le idee..quindi nn so neanche che piante ne che pesci vorrei allevare, cmq qualcosa di facile:-)) grazie! |
I cubi non sono particolarmente prediletti per il dolce, per l'attrezzatura e i prezzi di allestimento sicuramente ti verrebbe a fare meno del marino :-)) Dovresti sicuramente dotarti di filtro, rimuovere la pompa e cambiare l'illuminazione
Scrivici anche le dimensioni perché vista la situazione credo che puoi solo allestirlo a caridinaio |
Il filtro ce l'ho(Hydor Prime 10), il cubo ha i lati di 45cm e sono circa 90 litri. Coma mai i dolci cubici non vanno bene? che illuminazione servirebbe?
|
ciao, può venir fuori una cosa carina, per le piante, dipende dall'illuminazione che metterai, ci sono delle plafoniere economiche tipo questa che monta due t5.
|
I cubi lasciano poco spazio per far nuotare i pesci che di solito nuotano in lunghezza...
In 45 cm di lunghezza comunque sono agili alcune specie di piccole dimensioni tuttavia e molto va a dipendere anche dal pesce... Esempio i cardinali o i neon (non ricordo benissimo xD ) consigliano vasce lunghe minimo 60 cm Poi dipende sempre dalle tue intenzioni ^_^ |
Quote:
l'illuminazione è molto diversa nel dolce perchè la luce deve essere adeguata allo spettro di assorbimento della clorofilla delle piante verdi,invece nel marino deve rispecchiare lo spettro di assorbimento delle alghe che vivono in simbiosi coi coralli,quindi nel dolce di solito si usano lampade fino a 7000 kelvin circa, nel marino molti di più |
Quote:
|
dave81 ma come farei a trasfromare la sump in un filtro?perchè la mia ha un solo scompartimento..
|
certo che la tua ha un solo scompartimento,dove immagino ci fosse solo lo schiumatoio. ovviamente con una piccola modifica si può adeguare alle esigenze di un dolce. mettendo alcune lastre di vetro o plexiglass (però meglio il vetro) si possono fare degli scompartimenti per far fare all'acqua un percorso a serpentina tipo filtro biologico,hai presente? se vuoi ti metto un'immagine del progetto della mia. sarebbe un peccato davvero rinunciare ad una sump con scarico xaqua,con quello che costa quello scarico...
|
quoto dave, se hai la possibilità, credo che non sia così stupido usare una sump anche nel dolce.
Con qualche modifica, si trasforma in un ottimo filtro..... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl