Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2012, 15:51   #1
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, trovata scheda tecnica:
http://www.brill-substrate.com/pdf_files/typ3-eng.pdf

Ho seguito con molto interesse questo progetto e ho deciso di seguire più o meno questa via, le motivazioni di budget sono molto importanti.
http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=285682
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705

Ultima modifica di Keibi; 08-02-2012 alle ore 16:17.
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 17:46   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Keibi Visualizza il messaggio
Ok, trovata scheda tecnica:
http://www.brill-substrate.com/pdf_files/typ3-eng.pdf
Usare un semplice terriccio universale come substrato fertilizzato per allestire il fondo dell’acquario è senz’altro fattibile, ma la scelta e la quantità di questo va ponderata con cura, pena il collasso del sistema.
Personalmente non sceglierei solo torba (anche se addizionata con NPK), perché da sola non è in grado di soddisfare, a lungo termine, il fabbisogno delle piante. Inoltre, la miscela scelta da te, possiede una cospicua percentuale (65%) di torba bionda, ossia torba non decomposta. Il che significa che potrebbe dare problemi di decomposizione e fermentazione a lungo andare. Se si vuole utilizzare la torba, meglio utilizzare solo la torba bruna e miscelarla con terriccio universale (di quelli commerciali, sterilizzati e controllati) e akadama e/o gravelit.
Riguardo alla % e tipologia di fertilizzazione del terriccio, meglio optare per miscele con basso contenuto in sostanza organica ed evitare come la peste quelle fertilizzate con stallatico, pollina e simili (per ovvie ragioni di inquinamento).
Comunque, nel tuo caso, la % di fertilizzazione non è alta e la miscela con torba bruna dovrebbe ammortizzare il tutto. L’unica cosa che mi preoccupa è, appunto, la quantità di torba bionda che potrebbe creare problemi in fase di decomposizione e fermentazione.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 17:55   #3
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali potrebbero essere i problemi che la decomposizione potrebbe portare?
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , partire , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13514 seconds with 14 queries