Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2012, 13:54   #31
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende tutto dai valori di rete che hai è dai pesci che vuoi tenere.... le durezze (kh e gh) in vasca e dell'acqua di rete le sai? perchè sennò non si capisce su che base ti abbia consigliato il negoziante di usare solo rubinetto coi cardinali in vasca
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2012, 14:01   #32
andrea7422
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
dipende tutto dai valori di rete che hai è dai pesci che vuoi tenere.... le durezze (kh e gh) in vasca e dell'acqua di rete le sai? perchè sennò non si capisce su che base ti abbia consigliato il negoziante di usare solo rubinetto coi cardinali in vasca
Ti potrò sembrare un po approssimativo, ma quello che ho fatto è stato portare un campione di acqua della vasca in negozio e, dopo la misurazione (ma non conosco i valori), mi sono stati proposti i cardinali e quella soluzione per il controllo del KH. Mi sono quindi fatto consigliare al 100% da un professionista del settore (credo lo sia considerando il tipo negozio e l'alta affluenza che ha).
Vedrò di approfondire meglio quanto da te suggerito.
E per quanto riguarda le ore di luce cosa consigli?
andrea7422 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 14:07   #33
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe in realtà dai consigli che ti ha dato non mi sembra molto professionista.... non mi sembri approssimativo è una cosa che fanno tutti all'inizio, di fidarsi ciecamente dei venditori e spesso questa cosa porta a cocenti delusioni... io ti dico di prendere con le pinze ogni cosa che ti dice e non buttarti in acquisti alla cieca per non buttare soldi inutili (vedi il prodotto per il ph)...
i valori puoi farli misurare a lui ma devi farti dire sempre i risultati e non accontentarti di un vanno bene.....
ti conviene procurarti dei test a reagente e misurare i valori per conto tuo i fondamentali sono ph (che hai già), kh, gh, no2 e no3

per la luce in genere si tende a inziare con 4 ore alzando poi di un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 o 10 massimo..... hai piante vere? se si quali e che tipo di illuminazione hai? (watt e kelvin della lampada)
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 14:11   #34
andrea7422
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
bhe in realtà dai consigli che ti ha dato non mi sembra molto professionista.... non mi sembri approssimativo è una cosa che fanno tutti all'inizio, di fidarsi ciecamente dei venditori e spesso questa cosa porta a cocenti delusioni... io ti dico di prendere con le pinze ogni cosa che ti dice e non buttarti in acquisti alla cieca per non buttare soldi inutili (vedi il prodotto per il ph)...
i valori puoi farli misurare a lui ma devi farti dire sempre i risultati e non accontentarti di un vanno bene.....
ti conviene procurarti dei test a reagente e misurare i valori per conto tuo i fondamentali sono ph (che hai già), kh, gh, no2 e no3

per la luce in genere si tende a inziare con 4 ore alzando poi di un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 o 10 massimo..... hai piante vere? se si quali e che tipo di illuminazione hai? (watt e kelvin della lampada)
Si, ho piante vere ma prima di chiedere ulteriori consigli vedo di raccogliere tutte le informazioni necessarie per avere un quadro della situazione il più possibile reale.
Grazie ancora.
andrea7422 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 14:18   #35
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe è sempre bene dare un quadro completo della situazione della vasca
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 14:04   #36
andrea7422
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!
Mi sono procurato i kit per i test principali e ora posso fornire un quadro più completo del mio acquario.

Acquario 94 lt. con 1 lampada fluorescente compatta da 36W e 6400K, fondo con terra Medium BlackSoil from ELOS, avviato da 40 giorni circa.
  • Valore Nitriti = 0
  • Valore Nitrati = 0
  • Valore Durezza = 3/4
  • Valore Ph = 7,5
  • All'interno ci sono circa 15 piante, 2 rocce e 19 pesci (5 guppy, 2 platy, 2 molly, 8 cardinali, 2 pulitori chelius siamensis)
L'acqua inserita inizialmente e quella utilizzata per il primo cambio parziale è quella di casa a cui ho aggiunto il biocondizionatore e, successivamente i batteri (entrambi marca Askoll).

Ecco alcune dubbi:
  1. Il valore del Ph è troppo alto oppure può andare bene?
  2. Alcune piante (non conosco ma allego foto) iniziano ad avere le foglie giallo/trasparente che sto staccando. Posso fare qualcosa per migliorare la loro condizione? Meglio sostituirle per evitare di alterare i valori dell'acqua?
  3. Ho letto che in acquari con molte piante sia necessario il Co2. Vero?
  4. Sul vetro si formano abbstanza frequentemente delle piccole macchie verdognole, e credo siano alghe. Oltre a rimuoverle con una pugna dovrei fare altro?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.


andrea7422 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 14:27   #37
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao allora..... i valori che hai in vasca non sono adatti ai poecilidi (guppy platy molly) che vogliono acqua dura e basica

i cardinali stanno in acqua tenera e acida (la tua potrebbe anche andare) e non sono quindi adatti alla convivenza coi poecilidi

i 'pulitori' (non è il termine giusto da usare) che hai sono dei pesci estremamente particolari, diventano molto grandi e in età adulta sviluppano un carattere aggressivo ed estremamente territoriale, non è consigliabile tenerne uno figurati due in quei litri....

non sono molto convinta dei nitrati a zero con tutti quei pesci dentro.... oltretutto se hai problemi di alghe....quanto è il fotoperiodo?

le piante a cui ingialliscono le foglie sono per caso le cryptocorine? se si è una situazione normale perchè si adattano lentamente al cambio di ambiente...

l'acquario è carino, dovresti rivedere la fauna...
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 14:33   #38
andrea7422
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
ciao allora..... i valori che hai in vasca non sono adatti ai poecilidi (guppy platy molly) che vogliono acqua dura e basica

i cardinali stanno in acqua tenera e acida (la tua potrebbe anche andare) e non sono quindi adatti alla convivenza coi poecilidi

i 'pulitori' (non è il termine giusto da usare) che hai sono dei pesci estremamente particolari, diventano molto grandi e in età adulta sviluppano un carattere aggressivo ed estremamente territoriale, non è consigliabile tenerne uno figurati due in quei litri....

non sono molto convinta dei nitrati a zero con tutti quei pesci dentro.... oltretutto se hai problemi di alghe....quanto è il fotoperiodo?

le piante a cui ingialliscono le foglie sono per caso le cryptocorine? se si è una situazione normale perchè si adattano lentamente al cambio di ambiente...

l'acquario è carino, dovresti rivedere la fauna...
Grazie blackstar: le tue risposte mi demoralizzano sempre un po'....
A quanto pare anche questa volta pare che il negoziante non mi abbia consigliato molto bene: i pesci me li ha suggeriti lui.
La cosa che mi preoccupa di più sono i due aggressivi: non vorrei che creassero problemi agli altri.
Per fotoperiodo intendi le ore di luce? Se sì dalle 15.00 alle 23.00.
Con la tua esperienza, e considerando i valori della mia acqua, che tipi di pesci mi consiglieresti? A me piacciono piccoli.
Grazie ancora.
andrea7422 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 15:11   #39
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
considerati i tuoi valori eliminerei i poecilidi e i gyrinochelius acidificherei leggermente con della torba (o se vuoi aiutare un pò di più le piante con un impiantino co2 serio) e aggiungerei degli otocinclus un gruppettino aumentando anche il gruppo dei cardinali....punta sulle piante e ti viene fuori uno spettacolo d'acquario
------------------------------------------------------------------------
ah scusa se ti ho demoralizzato non era mia intenzione.... solo che così com'è è una specie di frittomisto ed è meglio evitare per il bene dei pesci di tenerli in condizioni non idonee

ps... gli otocinclus comuqnque aspetta un mesetto o due perchè vanno in vasche ben mature

Ultima modifica di blackstar; 14-02-2012 alle ore 15:13. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 15:15   #40
andrea7422
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
considerati i tuoi valori eliminerei i poecilidi e i gyrinochelius acidificherei leggermente con della torba (o se vuoi aiutare un pò di più le piante con un impiantino co2 serio) e aggiungerei degli otocinclus un gruppettino aumentando anche il gruppo dei cardinali....punta sulle piante e ti viene fuori uno spettacolo d'acquario
------------------------------------------------------------------------
ah scusa se ti ho demoralizzato non era mia intenzione.... solo che così com'è è una specie di frittomisto ed è meglio evitare per il bene dei pesci di tenerli in condizioni non idonee

ps... gli otocinclus comuqnque aspetta un mesetto o due perchè vanno in vasche ben mature
Figurati, era una battuta: non avessi voluto dei consigli non avrei mai scritto.
Grazie ancora.
andrea7422 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll pure , consigli , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18258 seconds with 14 queries