Ciao e benvenuto, se ti organizzi per fare un trasloco in giornata, non ci sarà problemi se i pesci restano nei secchi anche un paio di giorni, ma penso che non sarà difficile fare tutto in giornata. L'importante è che stiano a digiuno almeno un giorno, meglio due prima e mentre sono nei secchi, per evitare di inquinare l'acqua.
Non laverei nulla però, tranne se i vetri interni sono incrostati di alghe o calcare allora ne approfitti per passarli con un po' di perlon imbevuto di ph minus, aceto o acqua ossigenata.
Dopo di che reintroduci l'acqua e dopo un paio d'ore riavvii il filtro, quando l'acqua si sarà un po' scaldata metti i pesci.
Questo se vuoi mantenere il vecchio fondo o metterne uno inerte.
Il discorso akadama è invece più complesso, perché non si può quantificare in che misura e per quanto tempo assorbirà i carbonati, facendoglielo fare in vasca con i pesci dentro rischi di far subire loro pericolosi sbalzi di pH.
|
Quote:
|
- Per quanto riguarda la fertilizzazione "aerea" non ho capito se devo continuarla visto il fondo già fertilizzato, se devo aspettare prima di iniziarla e se si quanto.
|
ci sono piante che assorbono i nutrienti dal fondo, come echinodorus, cryptocoryne, vallisneria e piante che assorbono i fertilizzanti dalla colonna d'acqua.