Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 13:14   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Achilles91] quindi anche il tubicino della red dragon serve a quello giusto?

Esatto! Poichè quella pompa non nasce per essere usata anche come pompa di schiumazione ha bisogno della modifica esterna (che non ne inficia l'affidabilità; questa sarebbe compromessa proprio se non ci fosse la modifica)


Quote:
questa riduzione d'aria cosa comporta nel lungo periodo?

Forse volevi dire di acqua? In questo caso nessuna preoccupazione perchè la modifica serve proprio a compensare la minore spinta della girante e far si che arrivi la giusta quantità di acqua alla base del magnete. Peraltro ci sono pompe della stessa marca che, pur utilizzando motori Askoll, non hanno bisogno della modifica.

In realtà è la girante stessa che "invia" acqua anche posteriormente per cui può bastare, in alcuni casi, una modifica alla girante per poter fare a meno del raffreddamento supplementare.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 13:38   #2
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 34
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
[Achilles91] quindi anche il tubicino della red dragon serve a quello giusto?

Esatto! Poichè quella pompa non nasce per essere usata anche come pompa di schiumazione ha bisogno della modifica esterna (che non ne inficia l'affidabilità; questa sarebbe compromessa proprio se non ci fosse la modifica)


Quote:
questa riduzione d'aria cosa comporta nel lungo periodo?

Forse volevi dire di acqua? In questo caso nessuna preoccupazione perchè la modifica serve proprio a compensare la minore spinta della girante e far si che arrivi la giusta quantità di acqua alla base del magnete. Peraltro ci sono pompe della stessa marca che, pur utilizzando motori Askoll, non hanno bisogno della modifica.

In realtà è la girante stessa che "invia" acqua anche posteriormente per cui può bastare, in alcuni casi, una modifica alla girante per poter fare a meno del raffreddamento supplementare.
si volevo dire l'acqua

un'altra cosa che voglio capire che ho visto ora ho sempre saputo che i monopompa soffrono per gli sbalzi d'acqua in sump mentre oggi siccome mi perdeva una risalita lo dovuta staccare e in sump sono arrivati +200l e lo skim ha lavorato sempre alla stessa altezza intermini di schiuma come mai?
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bubble , impressionato , king

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14431 seconds with 14 queries