Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2012, 12:41   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
geppy x quanto riguarda quel discorso delle red dragon con girante a spazzola che raffreddano male il magnete hai qualche info in piu perche su internet non ho trovato niente ma sopratutto non sapevo come scriverlo bene

Ho detto una cosa un po' diversa ma la ripeto con altre parole ed ampliando il discorso per evitare di essere frainteso.

TUTTE le pompe utilizzate in acquariofilia hanno bisogno di circolazione dell'acqua all'interno del vano del magnete per questioni di raffreddamento (ed anche di lubrificazione).

Praticamente TUTTE le pompe che vengono utilizzate con girante a spazzola (quindi con aria) hanno difficoltà a far arrivare un buon flusso di acqua di raffreddamento alla base del magnete per due motivi: 1) perchè è acqua mista ad aria 2) perchè mescolando acqua ed aria la girante perde "capacità di spinta" (è improprio ma rende l'idea); i fori presenti su molte giranti ad aghi servono proprio per il passaggio dell'acqua dalla parte anteriore a quella posteriore.

Per questo motivo i costruttori di pompe (o chi le modifica) utilizzano vari sistemi per convogliare acqua alla base del magnete. Ci sono quelli interni e quelli esterni, questi ultimi realizzati col tubicino visibile. Nel caso di Aquabee, ad esempio, ci sono due canali cilindrici che si notano poco, nel caso di Sicce un largo canale molto visibile, ecc.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bubble , impressionato , king

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58921 seconds with 14 queries