Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 13:30   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai la possibilità di sistemare gli ospiti in un'altra vasca?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 13:40   #2
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
il fatto e che gia li avevo in un altra vasca per questo si sono salvati questi 6 . però la vasca era di quarantena quindi il filtro non è maturo e i nitriti stavano salendo con tutto che facevo cambi d'acqua essendo che i discuss sono grandi e mangiano e cacano come dinosauri xD quindi per questo li sto spostando nella grande .
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:32   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché 0,3 di nitriti sono già a un valore critico.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:52   #4
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
si infatti ci ho pensato . Grazie

Quote:
Perché 0,3 di nitriti sono già a un valore critico.
comunque i nitriti non sono 0,3 ma inferiori quindi assenti . sulla scala del test mi riporta il valore piu' basso quindi minori di 0,3
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 15:06   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono abituato con il mio (red sea) che parte da 0,05 mg/l, comunque occhio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 17:33   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
In merito all'incidente mi spiace davvero!


In merito alla necessità di usare la co2... nel rio Negro la co2 non la pompa nessuno e nemmeno nell'Orinoco, eppure c'è ph 4.

Io tenevo i miei Altum con conducibilità 50 microsiemens (in pratica solo acqua osmotica e torba) e ph 5 senza la co2... non solo, la torba fa anche da tampone ed evita oscillazioni di ph.

Imparate dalla natura e assecondatela, la sa più lunga di noi.






Forzatele la mano e prima o poi...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 18:41   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
In merito all'incidente mi spiace davvero!


In merito alla necessità di usare la co2... nel rio Negro la co2 non la pompa nessuno e nemmeno nell'Orinoco, eppure c'è ph 4.

Io tenevo i miei Altum con conducibilità 50 microsiemens (in pratica solo acqua osmotica e torba) e ph 5 senza la co2... non solo, la torba fa anche da tampone ed evita oscillazioni di ph.

Imparate dalla natura e assecondatela, la sa più lunga di noi.






Forzatele la mano e prima o poi...
Paolo, swe fossi donna ti sposerei quando fai queste affermazioni !!!
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 17:57   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E pure sta discussione è finita come l'altra, già citata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342778).
Si parte criminalizzando l'uso di CO2 (che non è riservato a vasche iperspinte, ma, in molti casi, giova anche a vasche "tranquille"), e poi viene fuori una delle seguenti:
- il papà ha aperto a manetta il rubinetto,
- il tubo (che non doveva esserci) ha pescato CO2 liquida
- l'impiantino fai-da-te a zucchero e lievito ha vomitato in vasca,
- ...

Ma usare un impianto per uso acquariofilo (che costa pure meno di quanto ho letto in questa discussione), no?
Io la CO2 l'ho usata per anni, esclusivamente come "aiuto" alle piante in vasca non spinta (0.4 W/l senza fertilizzazione, PH alcalino, circa 10 - 15 mg/l di CO2 disciolta) con enorme soddisfazione.
Mai un problema, anzi, l'ho tolta perché le piante crescevano troppo.
Impiantino Askoll a bombola usa e getta (13 euro annui di costo di ricambio), diffusore ottimo, riduttore in ottone e manometro: 80 euri compresa una bombola da 500g.

La CO2 sarà pericolosa, ma l'imperizia dà una bella mano.

Sul PH-metro (la panacea, pare, contro ogni pericolo) quoto Tuko: se starato (o malfunzionante) ti spreme la bombola fino a farti fuori la vasca. Un impianto ben tarato e ban fatto è strasicuro. Quello che non c'è, non si rompe.


PS: prima che qualcuno tiri in causa la "lobby dei venditori di bombole" (visto che il complottismo va più di moda della CO2), preciso: io la CO2 non la uso più, l'impiantino lo tengo e non lo vendo, sto progettando un vascone di circa 250 lt a gestione naturale con filtro d'Amburgo e poca luce.
Il fai-da-te lo adoro, ma se qualcosa non so costruirlo, o mi documento bene su come fare, o lo compro già fatto e fatto bene. Semmai risparmio dove è meno rischioso e faccio pari.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 18:12   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilvanni Visualizza il messaggio
e pure sta discussione è finita come l'altra, già citata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342778).
Si parte criminalizzando l'uso di co2 (che non è riservato a vasche iperspinte, ma, in molti casi, giova anche a vasche "tranquille"), e poi viene fuori una delle seguenti:
- il papà ha aperto a manetta il rubinetto,
- il tubo (che non doveva esserci) ha pescato co2 liquida
- l'impiantino fai-da-te a zucchero e lievito ha vomitato in vasca,
- ...

Ma usare un impianto per uso acquariofilo (che costa pure meno di quanto ho letto in questa discussione), no?
Io la co2 l'ho usata per anni, esclusivamente come "aiuto" alle piante in vasca non spinta (0.4 w/l senza fertilizzazione, ph alcalino, circa 10 - 15 mg/l di co2 disciolta) con enorme soddisfazione.
Mai un problema, anzi, l'ho tolta perché le piante crescevano troppo.
Impiantino askoll a bombola usa e getta (13 euro annui di costo di ricambio), diffusore ottimo, riduttore in ottone e manometro: 80 euri compresa una bombola da 500g.

La co2 sarà pericolosa, ma l'imperizia dà una bella mano.

Sul ph-metro (la panacea, pare, contro ogni pericolo) quoto tuko: Se starato (o malfunzionante) ti spreme la bombola fino a farti fuori la vasca. Un impianto ben tarato e ban fatto è strasicuro. Quello che non c'è, non si rompe.


Ps: Prima che qualcuno tiri in causa la "lobby dei venditori di bombole" (visto che il complottismo va più di moda della co2), preciso: Io la co2 non la uso più, l'impiantino lo tengo e non lo vendo, sto progettando un vascone di circa 250 lt a gestione naturale con filtro d'amburgo e poca luce.
Il fai-da-te lo adoro, ma se qualcosa non so costruirlo, o mi documento bene su come fare, o lo compro già fatto e fatto bene. Semmai risparmio dove è meno rischioso e faccio pari.
standing ovation!!!!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 19:03   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ben venga l'uso della torba e degli altri acidificanti naturali, ma demonizzare la co2 mi pare eccessivo.
La co2 e utile se usata con criterio, con impianti costruiti con criterio e per uso acquariofilo.
Spesso e consigliata solo perché e pratica, e che la monta non si preoccupa delle conseguenze che può andare in conto.
Secondo me ci vuole solo buon senso e una corretta informazione, l'improvvisazione e sempre pericolosa
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19108 seconds with 14 queries