Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao quelle due ranocchie sono quasi sicuramente delle Xenopus laevis albine,e purtroppo la convivenza con i pesci è sconsigliata dato che sono predatrici e mangiano opesci sempre più grandi mano mano che crescono(arrivano a circa 12/15cm).
per quanto riguarda il vano carbone si può essere riempito con i cannolicchi, ma ricorda ti tenere sempre un pò di spazio che non si sa mai,perchè i carboni attivi servono, quando si immettono medicinali in vasca,per assorbirli dall acqua
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao quelle due ranocchie sono quasi sicuramente delle Xenopus laevis albine,e purtroppo la convivenza con i pesci è sconsigliata dato che sono predatrici e mangiano opesci sempre più grandi mano mano che crescono(arrivano a circa 12/15cm).
per quanto riguarda il vano carbone si può essere riempito con i cannolicchi, ma ricorda ti tenere sempre un pò di spazio che non si sa mai,perchè i carboni attivi servono, quando si immettono medicinali in vasca,per assorbirli dall acqua
Aiuto! Non pensavo fosserò così "aggressive": in effetti nel giro di tre mesi si sono raddoppiate come grandezza....
Quindi se volessi tenere le rane dovrei avere solo quelle e niente pesci? Non ti nascondo che sarebbe un po una delusione visto l'entusiasmo del nuovo acquario....
ciao quelle due ranocchie sono quasi sicuramente delle Xenopus laevis albine,e purtroppo la convivenza con i pesci è sconsigliata dato che sono predatrici e mangiano opesci sempre più grandi mano mano che crescono(arrivano a circa 12/15cm).
per quanto riguarda il vano carbone si può essere riempito con i cannolicchi, ma ricorda ti tenere sempre un pò di spazio che non si sa mai,perchè i carboni attivi servono, quando si immettono medicinali in vasca,per assorbirli dall acqua
Aiuto! Non pensavo fosserò così "aggressive": in effetti nel giro di tre mesi si sono raddoppiate come grandezza....
Quindi se volessi tenere le rane dovrei avere solo quelle e niente pesci? Non ti nascondo che sarebbe un po una delusione visto l'entusiasmo del nuovo acquario....
guarda purtroppo la colpa è dei negozianti,ma scusa non hai mica 2 acquari? 1 lo tieni per le ranocchie e 1 per i pesci
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao quelle due ranocchie sono quasi sicuramente delle Xenopus laevis albine,e purtroppo la convivenza con i pesci è sconsigliata dato che sono predatrici e mangiano opesci sempre più grandi mano mano che crescono(arrivano a circa 12/15cm).
per quanto riguarda il vano carbone si può essere riempito con i cannolicchi, ma ricorda ti tenere sempre un pò di spazio che non si sa mai,perchè i carboni attivi servono, quando si immettono medicinali in vasca,per assorbirli dall acqua
Aiuto! Non pensavo fosserò così "aggressive": in effetti nel giro di tre mesi si sono raddoppiate come grandezza....
Quindi se volessi tenere le rane dovrei avere solo quelle e niente pesci? Non ti nascondo che sarebbe un po una delusione visto l'entusiasmo del nuovo acquario....
guarda purtroppo la colpa è dei negozianti,ma scusa non hai mica 2 acquari? 1 lo tieni per le ranocchie e 1 per i pesci
Hai ragione, ecco perchè ho preferito iscrivermi a questo forum dove i consigli sono "reali" e non per vendere qualcosa.
Adesso valuterò se tenere il secondo acquario oppure valutare una soluzione alternativa.
Dovessi decidere di riempire il nuovo acquario da 94lt. a questo punto quali e quanti pesci mi consiglieresti di metterci dentro per essere il mio primo acquario?
Grazie molte.
eh eh dipende da tanti fattori,primo fra tutti i tuoi valori dell acqua,poi i tuoi gusti personali.
ti consiglio di comperare i test a reagenti dei principali valori PH KH GH NO2 NO3 e una volta fatti posti i risultati
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
eh eh dipende da tanti fattori,primo fra tutti i tuoi valori dell acqua,poi i tuoi gusti personali.
ti consiglio di comperare i test a reagenti dei principali valori PH KH GH NO2 NO3 e una volta fatti posti i risultati
eh eh dipende da tanti fattori,primo fra tutti i tuoi valori dell acqua,poi i tuoi gusti personali.
ti consiglio di comperare i test a reagenti dei principali valori PH KH GH NO2 NO3 e una volta fatti posti i risultati
Perfetto, ti ringrazio molto.
di nulla,aspettiamo i valori
ciao-28
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
eh eh dipende da tanti fattori,primo fra tutti i tuoi valori dell acqua,poi i tuoi gusti personali.
ti consiglio di comperare i test a reagenti dei principali valori PH KH GH NO2 NO3 e una volta fatti posti i risultati
Perfetto, ti ringrazio molto.
Ciao ippo86, è trascorsa una settimana dal riempimento del mio nuovo acquario dopo averlo arredato con una decina di piante di vario genere.
Come consigliato dal negoziante ho utilizzato due prodotti specifici:
Askoll Acqua Amica - Biocondizionatore ad azione globale (1 somministrazione)
nelle dosi indicate sulle confezioni.
Dopo sette giorni ho misurato due soli valori (per i quali possiedo dei test), cioè nitrati e nitriti e sono entrambi alti.
Mi è stato quindi detto di ripetere il ciclo con i due prodotti e aspettare la fine della seconda settimana.
Tu credi sia la strada giusta da percorrere? Se sì, devo utilizzare sia il biocondizionatore che i microrganismi? Altro che potrei fare?
Ti ringrazio in anticipo.
-28