Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 21:26   #1
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stellabrilla Visualizza il messaggio
Quello che ho fatto è stato (partendo da destra):
- inserire il termo riscaldatore (anche se non so se mi servirà con i miei pesci) nel primo scomparto.
- Cannolicchi sul fondo e lana di perlon sopra a coprire tutto, nello scomparto centrale.
- Pompa aspirante nel terzo scomparto, quello dove c'è il buco dal quale dovrebbe uscire l'acqua pulita.

Però a me sembra che l'acqua non venga espulsa dal buco, ma aspirata!
allora....la sequenza dei componenti pare corretta....
prova ad alzare il filtro fin quando la bocchetta dalla quale esce l'acqua si trovi emersa e controlla che l'acqua venga espulsa.
la pompa sta sempre sul fondo del filtro ed e' collegata alla suddetta bocchetta con un tubo di plastica....hai controllato che sia tutto collegato?
controlla che l'acqua riesca a raggiungere la pompa attraversando lo strato di perlon.....(se e' troppo compresso potrebbe ''fare da tappo'')
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 22:08   #2
Stellabrilla
Plancton
 
L'avatar di Stellabrilla
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da celicas Visualizza il messaggio
allora....la sequenza dei componenti pare corretta....
prova ad alzare il filtro fin quando la bocchetta dalla quale esce l'acqua si trovi emersa e controlla che l'acqua venga espulsa.
la pompa sta sempre sul fondo del filtro ed e' collegata alla suddetta bocchetta con un tubo di plastica....hai controllato che sia tutto collegato?
controlla che l'acqua riesca a raggiungere la pompa attraversando lo strato di perlon.....(se e' troppo compresso potrebbe ''fare da tappo'')
Ti ringrazio molto Celicas!!
Credo allora di aver capito qual è il problema... non ho nessun tubo di gomma che colleghi la bocchetta alla pompa!! O almeno dalla confezione non è uscito.
Comunque proverò a togliere un po' di lana per vedere se la situazione migliora.

Eventualmente credi sia possibile acquistare il tubo singolarmente? Magari portano con me la confezione della pompa...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lucrezia Blu Visualizza il messaggio
Poveri pesci!

Certo che anche in 60 litri ...sicuramente staranno meglio, ma calcola che di solito quello è il litraggio per uno di loro e poi hanno bisogno di cm per nuotare, l'acquario dovrebbe svilupparsi anche in lunghezza ... Mi raccomando informati bene sulla tipologia di fondo, sugli arredi, le piante e l'alimentazione!

E poi speriamo di poter passare al doppio del litraggio!
Hai ragione Lucrezia, ma questo è il massimo che posso permettermi... anche come spazio! :/

Comunque sono riuscita a farli prosperare per un anno intero!! Sono diventati grossi più del doppio rispetto a quando li ho comprati, anche se stavano nella vaschetta. :)
Gli do' periodicamente zucchine, piselli bolliti e larve di zanzara.

Per le piante mi devo ancora informare... anche se, francamente, sarei orientata per quelle finte.

Ultima modifica di Stellabrilla; 10-01-2012 alle ore 22:14. Motivo: Unione post automatica
Stellabrilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 23:11   #3
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stellabrilla Visualizza il messaggio

Eventualmente credi sia possibile acquistare il tubo singolarmente? Magari portano con me la confezione della pompa...
si ....di certo il negoziante potra' risolvere il problema.
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 15:01   #4
Stellabrilla
Plancton
 
L'avatar di Stellabrilla
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stellabrilla Visualizza il messaggio
Comunque proverò a togliere un po' di lana per vedere se la situazione migliora.
Ho effettuato l'operazione ed ho trovato che la lana era leggermente impregnata di sedimenti polverosi... questo vuol dire che il filtro comunque funzione, giusto?
Stellabrilla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amletico , dubbio , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17203 seconds with 14 queries