|
Originariamente inviata da valentina84
|
|
Originariamente inviata da Achilles91
|
|
Originariamente inviata da valentina84
|
|
Originariamente inviata da Achilles91
|
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito
|
ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?
|
anche per il fatto che ci sono sulle rocce
per come la penso io con il tds ci fai poco dovresti misurare la conducibilita
|
achilles perdonami, ma non ci sto a capi' na mazza... ma che e' sta conducibilita', mi dici che devo fare? che test devo prendere che devo fa? me l'hai spoegato gia' 10 volte ma non ho capito
------------------------------------------------------------------------
comunque ora ordino la membrana nuova, se non va almeno escludo un problema
|
vale aspetta per la membrana puo anche non essere quella pero se mi dici ch e nom hai la resina per i silicati come ultimo stadio punto ancor di piu il dito sulla membrana
IL CONDUTTIVIMETRO PERMETTE DI MISURARE CON PRECISIONE LA CONDUCIBILITA' ELETTRICA DELL'ACQUA OVVERE LA TOTALITA' DEI SALI MINERALI DISCIOLTI (Ca Mg Fe NO3 PO4 , ECC.)
un acqua pura ha conducibilita pari a zero come quando abbiamotutto nuovo nell'impianto
il conduttimetro e come una penna che misura la conducibilita dell'acqua la fa per esempio la milwakee
il TDS: total dissolved solid = solidi totali disciolti. I solidi totali disciolti sono l’insieme di tutti i materiali presenti nell’acqua che vogliamo togliere con il nostro sistema osmosi
il valore che ne esce che ne esce che e espesso in parti per milione cosi da solo ci fai poco lo dividi per 0,7 e il numero che esce che sara maggiore ti da la conducibilita cosi se hai solo il tds puoi arrivare alla conducibilita