Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 15:01   #1
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
più che altro sono comodi perchè tanto la cartuccia filtrante da 5 micron non la puoi cambiare con un materiale sfuso, al massimo prendi quella dei depuratori (che entra pure nei bicchieri dell'osmosi) poi il carbone però sei liberissimo di metterlo come vuoi tu. e inoltre sia con l'impianto a bicchieri sia con quello a cartucce se hai gli no3 altipuoi mettere all'uscita della membrana un'altro bicchiere caricato di zeolite
esteticamente però a me piacciono di più quelli a bicchieri.... so che non vuol dire niente, però...
Anch'io sarei per quello a bicchieri. Parlano di 15000 litri di attività dei materiali, prima che si esauriscano. Vediamo di fare una stima di quanto viene a costare il mantenimento

Quote:
per il potassio hai fatto bene però io almeno anche se caccia fuori dei nuovi germogli leverei quelli morti o morenti che alterano i valori dell'acquario e rubano nutrienti in più utili ai nascituri
quindi ci vuole una bella potatura drastica
Si qualche foglia l'ho tolta... che intendi per drastico? sego di netto?
Oggi ho potato l'hygrofila corimbosa stricta, quella gigantesca a destra. ho tagliato gli apici a circa 10 cm prima del nodo. Spero di non aver fatto danno


Quote:
no con il tuo gh non aggiungere altra roba che indurirebbe maggiormente l'acqua, al massimo quando hai riportato i valori ala normalità inizia a preoccuparti di aggiungere anche il magnesio
Ma io .... posso aggiungere solo acqua osmotica fino a quando non raggiunge soglie accettabili?
Perchè avevo paura che il ph scendesse ancora e per le lumache non va bene.
Poi inserisco solo acqua morta e a parte il tappino di verde incanto non arricchisco con niente. Per questo l'ho tagliata. Aggiungere l'acqua di rubi per me significa inserire acqua viva.
nun so se me spiego.

Una cosa importante che ti chiedo è:
Possiamo stimare un taglio dell'acqua più preciso, con un occhio a tutte le importanti componenti, se ti posto i valori dell'acqua di rubi?

Idea del giorno:
Ci penso da tanto
ma non avevo il coraggio di chiederlo.
Bene ieri ho trovato una discussione in cui ne parlavano schiettamente ed esattamente come l'ho sempre pensato io.
E SE INCAPSULASSIMO LE PALLINE DI OSMOCOTE IN DELLE CAPSULE IDROSOLUBILI?
le capsule le ho trovate anche su ebay eccotele http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_nk....c0.m270.l1313
Ma le dovrebbero avere anche in farmacia.
Sono di gelatina e ci sono sia di natura animale che vegetale.
In realtà ci possiamo incapsulare quello che vogliamo dentro.
avevo pure pensato alle nostre miscele condensate con colla di pesce!
In questo modo la fuoriuscita dal fondo sarebbe ancora più ostacolata e comunque a lento rilascio.

che ne diciiii!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:33   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anch'io sarei per quello a bicchieri. Parlano di 15000 litri di attività dei materiali, prima che si esauriscano. Vediamo di fare una stima di quanto viene a costare il mantenimento
questo dipende molto da quanta acqua produci e a quanto riesci a trovare i vari materiali di ricambio e se per esempio trovi una membrana da 5 micron lavabile in acqua osmotica li già hai un bel risparmio, aggiungi anche che trovi carbone in buone quantità (si trova sfuso perchè quello acquariofilo è lo stesso che si usa nei depuratori e dentro i filtri per l'aria )

Quote:
Si qualche foglia l'ho tolta... che intendi per drastico? sego di netto?
Oggi ho potato l'hygrofila corimbosa stricta, quella gigantesca a destra. ho tagliato gli apici a circa 10 cm prima del nodo. Spero di non aver fatto danno
no quel nodo è il rizoma e quindi non hai fatto danni anzi hai fatto bene, perchè ora il rizoma è stimolato a far ricrescere la foglia, cosa che on avrebbe fatto recidendo la foglia e lasciando il gambo
per drastico intendo di togliere tutte le foglie morte e morenti senza però togliere il fusto o per lo meno togliendone una piccola porzione in modo da spingerlo a rigenerarsi, se altrimenti tagli il fusto intero puoi anche buttare la pianta direttamente

Quote:
Ma io .... posso aggiungere solo acqua osmotica fino a quando non raggiunge soglie accettabili?
Perchè avevo paura che il ph scendesse ancora e per le lumache non va bene.
Poi inserisco solo acqua morta e a parte il tappino di verde incanto non arricchisco con niente. Per questo l'ho tagliata. Aggiungere l'acqua di rubi per me significa inserire acqua viva.
nun so se me spiego.
l'osmotica ha ph neutro e quindi non altera il ph complesivo dell,acquario, inoltre non dovevi smettere con il verde incanto? adesso fertilizza solo con il ferro e il PMDD non aggiungere altro perchè rischi o un eccesso di nutrienti o una chelatura eccessiva del ferro che poi non sarebbe assorbito ne registrato dal tuo test

Quote:
Una cosa importante che ti chiedo è:
Possiamo stimare un taglio dell'acqua più preciso, con un occhio a tutte le importanti componenti, se ti posto i valori dell'acqua di rubi?
fai tutti i test vhe hai e mandameli qui cosi poi iniziamo a ragionarci

Quote:
Idea del giorno:
Ci penso da tanto
ma non avevo il coraggio di chiederlo.
Bene ieri ho trovato una discussione in cui ne parlavano schiettamente ed esattamente come l'ho sempre pensato io.
E SE INCAPSULASSIMO LE PALLINE DI OSMOCOTE IN DELLE CAPSULE IDROSOLUBILI?
le capsule le ho trovate anche su ebay eccotele http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_nk....c0.m270.l1313
Ma le dovrebbero avere anche in farmacia.
Sono di gelatina e ci sono sia di natura animale che vegetale.
In realtà ci possiamo incapsulare quello che vogliamo dentro.
avevo pure pensato alle nostre miscele condensate con colla di pesce!
In questo modo la fuoriuscita dal fondo sarebbe ancora più ostacolata e comunque a lento rilascio.
vorrei leggertla una cosa del genere, in pratica crei delle tebs tipo le sera partendo dall'osmocote, il vantaggio sulla durata non so cosa dirti, sono dubbioso, sono dubbioso anche su una capsula piena zeppa di osmocote: floritura algale assicurata... di sicuro è comodo per l'inserimento delle capsule vicino le radici, su questo non ci piove. per quanto riguarda la gelatin.... ho paura che si sciolgano a contatto con l'acqua e la colla di pesce calda...
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 16:59   #3
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
questo dipende molto da quanta acqua produci e a quanto riesci a trovare i vari materiali di ricambio e se per esempio trovi una membrana da 5 micron lavabile in acqua osmotica li già hai un bel risparmio, aggiungi anche che trovi carbone in buone quantità (si trova sfuso perchè quello acquariofilo è lo stesso che si usa nei depuratori e dentro i filtri per l'aria )
ecco quindi meglio no?

Quote:
l'osmotica ha ph neutro e quindi non altera il ph complesivo dell,acquario, inoltre non dovevi smettere con il verde incanto? adesso fertilizza solo con il ferro e il PMDD non aggiungere altro perchè rischi o un eccesso di nutrienti o una chelatura eccessiva del ferro che poi non sarebbe assorbito ne registrato dal tuo test
Allora faccio così, fino a che non sistemo le cose o compro sto impiantino, cambio solo con acqua osmotica.
IL discorso col verde incanto è questo:
intante il verde incanto si dà settimanalmente (un tappino in genere o 2 se molto piantumato)
In alcuni protocolli di fertilizzazione ho visto che oltre al giornalienro danno anche il settimanale.
Questo in realtà non lo farò in futuro , credo, ma adesso , avendo sospeso da almeno 4 giorni la somministrazione di ferro (dal giorno in cui l'ho dato sovradosato e i test mi sembrano tendere ad una quota minimamente superiore a 0,1) per via della lumaca e del gambero sbiancati, pensai fosse cosa saggia continuare con una miscela più bilanciata di nutrienti in attesa di fare quella mia con hortrilon.
Inoltre mi parve di capire che con sto prodotto askoll si dava una fertilizzazione blanda ( anche se non ci è dato sapere cosa ci hanno messo dentro)


Quote:
Quote:
Una cosa importante che ti chiedo è:
Possiamo stimare un taglio dell'acqua più preciso, con un occhio a tutte le importanti componenti, se ti posto i valori dell'acqua di rubi?
fai tutti i test vhe hai e mandameli qui cosi poi iniziamo a ragionarci
si ti mando quelli dell'acqua di rubi appena li faccio

Quote:
vorrei leggertla una cosa del genere, in pratica crei delle tebs tipo le sera partendo dall'osmocote, il vantaggio sulla durata non so cosa dirti, sono dubbioso, sono dubbioso anche su una capsula piena zeppa di osmocote: floritura algale assicurata... di sicuro è comodo per l'inserimento delle capsule vicino le radici, su questo non ci piove. per quanto riguarda la gelatin.... ho paura che si sciolgano a contatto con l'acqua e la colla di pesce calda...
si poi ti posto il sito.
Cmq sulla seconda soluzione ero scettico anche'io proprio per gli stessi motivi che hai citato tu, L'ho scritto per mettere un po' di crne al fuoco.
Sul l'uso con l'osmocote nvece.... dentro quante palline ci potranno andare? poche no?
cmq
Ho cercato degli stick da giardinaggio che si potessereo ficcare dentro il fondo: Li avevo visti una volta.. ma non li trovo più
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 22:50   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora faccio così, fino a che non sistemo le cose o compro sto impiantino, cambio solo con acqua osmotica.
credo che ti convenga

Quote:
IL discorso col verde incanto è questo:
intante il verde incanto si dà settimanalmente (un tappino in genere o 2 se molto piantumato)
In alcuni protocolli di fertilizzazione ho visto che oltre al giornalienro danno anche il settimanale.
Questo in realtà non lo farò in futuro , credo, ma adesso , avendo sospeso da almeno 4 giorni la somministrazione di ferro (dal giorno in cui l'ho dato sovradosato e i test mi sembrano tendere ad una quota minimamente superiore a 0,1) per via della lumaca e del gambero sbiancati, pensai fosse cosa saggia continuare con una miscela più bilanciata di nutrienti in attesa di fare quella mia con hortrilon.
Inoltre mi parve di capire che con sto prodotto askoll si dava una fertilizzazione blanda ( anche se non ci è dato sapere cosa ci hanno messo dentro)
allora il discorso secondo me è questo, hai l'hortrilon e hai il ferro, stampati il protocollo da acquaportal e segui quello, ripeto lascia perdere il verde incanto che è una vera porcheria!!!

Quote:
si poi ti posto il sito.
Cmq sulla seconda soluzione ero scettico anche'io proprio per gli stessi motivi che hai citato tu, L'ho scritto per mettere un po' di crne al fuoco.
Sul l'uso con l'osmocote nvece.... dentro quante palline ci potranno andare? poche no?
cmq
Ho cercato degli stick da giardinaggio che si potessereo ficcare dentro il fondo: Li avevo visti una volta.. ma non li trovo più
si poche palline ma di preciso ancora non saprei, comunque aspetta ad aggiungere altra fertilizzazione perchè già la fluorite è attiva di suo e ricca di nutrienti per almeno 6 mesi, aggiungici che hai integrato già mettendo l'osmocote sul fondo e che in più hai anche aggiunto le tabs fertilizzanti! dato che di alghe già ne hai in abbondanza per i prossimi almeno 4-5 mesi non fertilizzare il fondo ma limitati alla sola fertilizzazione in colonna e non usare gli stick da giardinaggio perchè sono ricchissimi di composti azotati che creeerebbero uno scompenso enorme in vasca
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30824 seconds with 14 queries