Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2012, 16:56   #11
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Riparando il neon originale dell'acquario pare che l'acqua sia proprio gialla come quella in foto postata da te Luca... mancano 13 giorni alla fine della maturazione e fino ad ora ho soltanto un'anubias, una superficie piena di batteri che svolazzano e certa roba tipo lana appiccicata al filtro. Che faccio?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2012, 21:21   #12
Carletto92
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Scanzano Jonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
.. mancano 13 giorni alla fine della maturazione e fino ad ora ho soltanto un'anubias, una superficie piena di batteri che svolazzano e certa roba tipo lana appiccicata al filtro. Che faccio?
scusa se mi intrometto :p ma vorrei che facessi attenzione alla cosa che hai detto sopra^^ il manca 13 giorni alla maturazione precisamnte. la maturazione dell'acquario avviene nel momento in cui viene superato il picco dei nitriti, infatti dopo questo picco, che fa diventare l'acqua come lattiginosa, quest'ultima riacquisisce un la solita "trasparenza". prima di inserire i primi ospiti ti consiglio dunque di misurare i valori dei nitriti e verificare effettivamente che questi siano sullo 0 spaccato altrimenti potresti avere problemi con gli inquilini :P

per quanto riguarda la roba tipo lana appiccicata al filtro potresti postare una foto? se è come credo potrebbero appunto essere i batteri di cui ti parlavo prima ;) tempo un paio di giorni e dovrebebro svanire, comunque se puoi posta una foto per sicurezza ^^
Carletto92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 01:58   #13
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carletto92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
.. mancano 13 giorni alla fine della maturazione e fino ad ora ho soltanto un'anubias, una superficie piena di batteri che svolazzano e certa roba tipo lana appiccicata al filtro. Che faccio?
scusa se mi intrometto :p ma vorrei che facessi attenzione alla cosa che hai detto sopra^^ il manca 13 giorni alla maturazione precisamnte. la maturazione dell'acquario avviene nel momento in cui viene superato il picco dei nitriti, infatti dopo questo picco, che fa diventare l'acqua come lattiginosa, quest'ultima riacquisisce un la solita "trasparenza". prima di inserire i primi ospiti ti consiglio dunque di misurare i valori dei nitriti e verificare effettivamente che questi siano sullo 0 spaccato altrimenti potresti avere problemi con gli inquilini :P

per quanto riguarda la roba tipo lana appiccicata al filtro potresti postare una foto? se è come credo potrebbero appunto essere i batteri di cui ti parlavo prima ;) tempo un paio di giorni e dovrebebro svanire, comunque se puoi posta una foto per sicurezza ^^
Grazie per l'intervento! In realtà il color giallo-ambra dell'acqua è sorto nel momento in cui ho inserito un pezzo di legno senza prima averlo bollito (almeno mi avevano detto che era dovuto a questo), ma prima dell'inserimento ti assicuro che l'acqua era trasparente.
Per il fatto dei 13 giorni intendevo alla fine delle 4 settimane consigliate da "manuale"

La lanetta l'ho tolta, erano un ammasso di peli, forse appartenenti al mio braccio
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 09:40   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà non sempre l'acqua durante la maturazione è torbida e poi diventa trasparente a maturazione avvenuta. A me per esempio è sempre rimasta trasparente e mi accorgevo della maturazione solo con i test dell'acqua.

Quindi la lanetta sulla griglia del filtro erano detriti vari? meglio così allora, niente di strano!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 14:00   #15
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
In realtà non sempre l'acqua durante la maturazione è torbida e poi diventa trasparente a maturazione avvenuta. A me per esempio è sempre rimasta trasparente e mi accorgevo della maturazione solo con i test dell'acqua.

Quindi la lanetta sulla griglia del filtro erano detriti vari? meglio così allora, niente di strano!
Per l'acqua cosa faccio? Aspetto il completamento della maturazione e poi procedo col classico cambio d'acqua del 20% settimanale?

Altra domanda: essendo il mio acquario piccolo, devo sifonare il fondo comunque?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 14:02   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fai i cambi settimanali non farli del 20%, forse è troppo!
La gestione dei cambi dipende molto dalla popolazione e da come funziona l'acquario!

Anche la sifonatura è un discorso simile, si può anche non effettuare, dipende dai casi singoli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 20:57   #17
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Come faccio a stabilirlo? Per ora il mio acquario possiede soltanto un'anubias (2 rocce e un legno). A breve arriveranno pistia, ceratophyllum e altre 2 anubias. Per la fauna, invece, ci sarà sicuramente un betta splendens maschio per i primi mesi. Quindi come mi regolo con cambi d'acqua e sifonatura?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 21:02   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, visto che per un po' avrai solo un pesce puoi fare un cambio del 15/20% ogni 20 giorni circa...

Un betta non dovrebbe sporcare tanto, per cui se il fondo non lo vedi sporco non sifonare!

Per regolarti con i cambi è molto utile misurare anche i valori, così vedi se è il caso di fare un cambio più o meno abbondante! per esempio: se misuri i valori e in acquario ci sono i nitrati un po' alti è meglio cambiare un po' più di acqua e poi cercare la causa!

Comunque tranquillo, non è niente di difficile!

L'unica accortezza che devi avere oltre a preparare l'acqua che ti serve (di osmosi, di rubinetto, miscelata, ecc...) è quella di portare l'acqua nuova ad una temperatura simile a quella dell'acquario, così non si avranno sbalzi di temperatura pericolosi per i pesci!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 01:26   #19
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco un video dell'acqua gialla e dei batteri che volteggiano in superficie (a breve inserirò altre piante)
http://www.youtube.com/watch?v=i9SPWY8Y4DA
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 15:54   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non penso siano batteri quelli visibili, al massimo è una patina in superficie (composta da batteri) che puoi togliere alzando il filtro e fecendo in modo che il getto di uscita smuova la superficie dell'acqua!

L'acqua mi piace!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , calcarei , gialla , inserimento , legni , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14698 seconds with 14 queries