Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho trovato tutti i pesci a galla e tra le piante.....colpa della co2 anzi del riduttore penso....
Originariamente inviata da shire
SICURAMENTE cambierò quel riduttore di ME**A una volta per tutte magari con un' AQUILI o ASKOLL
Originariamente inviata da shire
Io senza saper ne leggere ne scrivere fino ad un acquisto di un riduttore e un elettrovalvola come Dio comanda non la riattacco la bombola.......
Originariamente inviata da shire
BEH negligenza....diciamo che dopo aver speso quasi 800 € non avevo la disponibilità economica per spenderne altri 300 €..... tutto qui....
Originariamente inviata da shire
E CMQ VISTO CHE NESSUNO LO HA CHIESTO, MA AVETE DATO PER SCONTATO CHE IL RIDUTTORE DI PRESSIONE FOSSE ROTTO, HO SCOPERTO CHE MIO PADRE AVEVA CHIUSO IL RUBINETTO DEL RIDUTTORE, VISTO CHE A CASA ERANO PASSATI PARENTI CON ANNESSA MARMAGLIA DI MARMOCCHI, PER POI RIAPRIRLO SENZA CONTARE BOLLE O CAVOLI VARI..(NON SA NEMMENO COME SI FA)....IL RIDUTTORE FA SCHIFO SI.... MA FUNGE DA DUE ANNI.......!!!!!!
Io discuto anche volentieri, ma una pretesa ce l'ho: di conoscere l'opinione di chi ha cominciato la discussione.
Decidiamoci: colpa della CO2, del riduttore inadatto, della mancanza di elettrovalvola o del babbo che armeggia col rubinetto?
Di che parliamo dopo decine di post, shire? Del problema che hai avuto o di Tuko che SE SBAJA? (e ti credo, pure io non ci capisco più un caxxo)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Io discuto anche volentieri, ma una pretesa ce l'ho: di conoscere l'opinione di chi ha cominciato la discussione.
Decidiamoci: colpa della CO2, del riduttore inadatto, della mancanza di elettrovalvola o del babbo che armeggia col rubinetto?
Di che parliamo dopo decine di post, shire? Del problema che hai avuto o di Tuko che SE SBAJA? (e ti credo, pure io non ci capisco più un caxxo)
Diciamo che se mio padre non toccava nulla non sarebbe successo niente ..... il riduttore piu in la lo comprerò nuovo e per uso acquariofilo e vi faccio sapere se effettivamente ci sono differenze idem elettrovalvola.....cmq da questa esperienza se dovessi consigliare un'impianto di co2, un giorno, direi solo se completo di 3000 accessori se no è meglio lasciar perdere ......anche perchè ho un cubo da 30 litri e le piante li vanno che è una meraviglia (senza co2)...
STA CO2 FA PIU FATTORE PSICOLOGICO CHE ALTRO.......
Shire, puoi anche spenderci un milione, ma se qualcuno spalanca i rubinetti, c'è poco da parlare di pericolosità della CO2 o degli accessori "salvavita".
E' come se uno ti spenge il filtro o ti rompe l'acquario...
Originariamente inviata da shire
STA CO2 FA PIU FATTORE PSICOLOGICO CHE ALTRO.......
Ecco, questa, IMHO naturalmente, è una boiata. Che poi si possa far benissimo senza sono in perfetto accordo e lo faccio anch'io. Che sia solo "effetto placebo" è un falso dal punto di vista biologico e chimico.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
[QUOTE=ilVanni;Che poi si possa far benissimo senza sono in perfetto accordo e lo faccio anch'io. Che sia solo "effetto placebo" è un falso dal punto di vista biologico e chimico.[/QUOTE]
Quoto in pieno, per quel che mi riguarda nei periodi in cui ho sospeso la somministrazione di Co2 o per la fine della bombola, o per problemi di manutenzione, ho sempre notato la comparsa di alghe sulle foglie delle piante e sviluppo rallentato delle specie più sensibili alla carenza. La Co2 può essere tutto tranne che un placebo. Se ne può fare a meno, come si può fare a meno di somministrare cibo vivo ai pesci o surgelati o verdure sbollentate. Ma se facendo questo noto che in effetti l'armonia in vasca sia chimica, sia estetica migliora, nei limiti del possibile preferisco attuare questi atteggiamenti.
Shire, puoi anche spenderci un milione, ma se qualcuno spalanca i rubinetti, c'è poco da parlare di pericolosità della CO2 o degli accessori "salvavita".
E' come se uno ti spenge il filtro o ti rompe l'acquario...
Originariamente inviata da shire
STA CO2 FA PIU FATTORE PSICOLOGICO CHE ALTRO.......
Ecco, questa, IMHO naturalmente, è una boiata. Che poi si possa far benissimo senza sono in perfetto accordo e lo faccio anch'io. Che sia solo "effetto placebo" è un falso dal punto di vista biologico e chimico.
Quoto tutto ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Shire, puoi anche spenderci un milione, ma se qualcuno spalanca i rubinetti, c'è poco da parlare di pericolosità della CO2 o degli accessori "salvavita".
E' come se uno ti spenge il filtro o ti rompe l'acquario...
Originariamente inviata da shire
STA CO2 FA PIU FATTORE PSICOLOGICO CHE ALTRO.......
Ecco, questa, IMHO naturalmente, è una boiata. Che poi si possa far benissimo senza sono in perfetto accordo e lo faccio anch'io. Che sia solo "effetto placebo" è un falso dal punto di vista biologico e chimico.