Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao se fossi in te in 20 litri mi affiderei a qualcosa di meno complicato; il litraggio è poco, al primo errore(tipo troppo osmocote) rischi le alghe... La torba migliore è quella con indice di van Post più alto (H1), quindi quella per le carnivore sarebbe meglio, poi in ogni caso bisogna scegliere quella che si adatta di più alle proprie esigenze... Io andrei sul sicuro, usando fondi fertili preconfezionati... Considerando che poi ci vuoi abbinare il PMDD, che non è semplice da gestire secondo me...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Ciao se fossi in te in 20 litri mi affiderei a qualcosa di meno complicato; il litraggio è poco, al primo errore(tipo troppo osmocote) rischi le alghe... La torba migliore è quella con indice di van Post più alto (H1), quindi quella per le carnivore sarebbe meglio, poi in ogni caso bisogna scegliere quella che si adatta di più alle proprie esigenze... Io andrei sul sicuro, usando fondi fertili preconfezionati... Considerando che poi ci vuoi abbinare il PMDD, che non è semplice da gestire secondo me...
Grazie, sei molto gentile, oramai il PMDD lo uso da molto tempo e quindi so come gestirlo e non ho problemi il mio dubbio rimaneva il fondo... Cosa ne pensi del substrato con l'humus della prodac il lapillo e la ghiaia? Se invece di fare 6 centimetri di fondo con il lapillo copro tutto con quattro centimetri di ghiaia? cosa ne pensi del sera flordepot?
Scusa le domande ma non so più a chi chiedere
ciao ho allestito da poco un acquario con lo stesso litraggio usando il lapillo, una manciatta di carbone attivo, il fondo fertile della JBL e sopra uno strato di sabbia. Al posto della sabbia avrei usato volentieri l'akadama ma non sono riuscito a trovarla.
ciao ho allestito da poco un acquario con lo stesso litraggio usando il lapillo, una manciatta di carbone attivo, il fondo fertile della JBL e sopra uno strato di sabbia. Al posto della sabbia avrei usato volentieri l'akadama ma non sono riuscito a trovarla.
interessante, quale è la stratificazione? hai messso il fondo della jbl mischiato al lapillo oppure hai messo sotto il jbl e sopra il lapillo o al contrario? il carbone di preciso a cosa serve? e in fine da quanto tempo è avviato il tuo acquario?
mi dispiace per te ma ora sei entrato nel tunnel delle mie domande
ciao ho allestito da poco un acquario con lo stesso litraggio usando il lapillo, una manciatta di carbone attivo, il fondo fertile della JBL e sopra uno strato di sabbia. Al posto della sabbia avrei usato volentieri l'akadama ma non sono riuscito a trovarla.
interessante, quale è la stratificazione? hai messso il fondo della jbl mischiato al lapillo oppure hai messo sotto il jbl e sopra il lapillo o al contrario? il carbone di preciso a cosa serve? e in fine da quanto tempo è avviato il tuo acquario?
mi dispiace per te ma ora sei entrato nel tunnel delle mie domande
partendo dal fondo:
- lapillo
- carbone attivo (dovrebbe absorbire gli elementi iniziali in eccesso e poi terreno per i batteri)
- fondo fertile
- sabbia.
è stato allestito da circa 2 settimane quindi ancora non è possibile osservare qualche risultato apprezzabile.
Ciao se fossi in te in 20 litri mi affiderei a qualcosa di meno complicato; il litraggio è poco, al primo errore(tipo troppo osmocote) rischi le alghe... La torba migliore è quella con indice di van Post più alto (H1), quindi quella per le carnivore sarebbe meglio, poi in ogni caso bisogna scegliere quella che si adatta di più alle proprie esigenze... Io andrei sul sicuro, usando fondi fertili preconfezionati... Considerando che poi ci vuoi abbinare il PMDD, che non è semplice da gestire secondo me...
Grazie, sei molto gentile, oramai il PMDD lo uso da molto tempo e quindi so come gestirlo e non ho problemi il mio dubbio rimaneva il fondo... Cosa ne pensi del substrato con l'humus della prodac il lapillo e la ghiaia? Se invece di fare 6 centimetri di fondo con il lapillo copro tutto con quattro centimetri di ghiaia? cosa ne pensi del sera flordepot?
Scusa le domande ma non so più a chi chiedere
Il sera floredepot è un buon fondo, nella media, anche se secondo me è un gradino sotto a ADA, Seachem ed Elos... Mentre sul fondo della Prodac non ti so dire...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Ciao se fossi in te in 20 litri mi affiderei a qualcosa di meno complicato; il litraggio è poco, al primo errore(tipo troppo osmocote) rischi le alghe... La torba migliore è quella con indice di van Post più alto (H1), quindi quella per le carnivore sarebbe meglio, poi in ogni caso bisogna scegliere quella che si adatta di più alle proprie esigenze... Io andrei sul sicuro, usando fondi fertili preconfezionati... Considerando che poi ci vuoi abbinare il PMDD, che non è semplice da gestire secondo me...
Grazie, sei molto gentile, oramai il PMDD lo uso da molto tempo e quindi so come gestirlo e non ho problemi il mio dubbio rimaneva il fondo... Cosa ne pensi del substrato con l'humus della prodac il lapillo e la ghiaia? Se invece di fare 6 centimetri di fondo con il lapillo copro tutto con quattro centimetri di ghiaia? cosa ne pensi del sera flordepot?
Scusa le domande ma non so più a chi chiedere
Il sera floredepot è un buon fondo, nella media, anche se secondo me è un gradino sotto a ADA, Seachem ed Elos... Mentre sul fondo della Prodac non ti so dire...
si infatti è vero, mi sarebbe piaciuta la fluorite, quella della seachem ma si compra a pacchi da 7 Kg e a me ne dovrebbero bastare al massimo un paio