Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2011, 00:27   #1
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

evvabbene.... dai spera che riprendano colore comunque adesso veedi come vanno, serviranno anche per capire come l'acquario reagisce ad un aumento del carico organico, se non l'hai fatto all'ultimo cambio dell'acqua aggiungi la dose per 20 litri (o comunque sia la dose minima) di batteri in modo da aiutare il filtro
ricordo che non ho dei veri e propri batteri nitrificanti ma il sera filter biostart che è un preparatore ai batteri nitrificanti e che aiuta a smembrare i residui organici.
L'ho messo ad ogni cambio dell'acqua tranne l'ultima volta. Appena tolgo la resina lo rimetto.

Quote:
quelle sull'anubias sono normali, magari ricevono troppa luce quindi non mi preoccuperei, per quelle che stanno sulla rossa adesso sfoglio le dispense del professore e ti dico quali alghe emettono mucillagine in modo poi da permetterti di regolarti meglio con la cura (e magari cerco pure io no? )
La rossa purtroppo credo che sia andata fra un po' la tolgo ... è ridotta un'orrendità.
appena posso ti mando le foto delle nuove alghe.
Quote:
Ferro chelato con EDDHSA 6% 10 gr ovvero tutta la bustina (se hai preso quella della cifo come la mia)
sciolto in acqua osmotica a portato al volume di 250ml mi sembra facile, 250ml di osmotica o acqua distillata appena aperta

Acido Cloridrico (HCl) 0,5 cc HCL lo prendi dove vuoi
con questa soluzione forniamo il Ferro
che discrezione devo avere per l'acido cloridrico, è tutto uguale?
Quote:
ah lo sbiadimento è per lo stress da trasporto, adesso che ci penso
ah dopo un po' sono ritornate rosse
certo che sono fantasticvhe, se non c'erano occorreva inventarle.
Arrivano dove nessuno arriva, si prendono ogni singolo sasso e lo spolverano per bene.
Adesso speriamo di aver preso maschi e femmine. Quello non ne capiva niente.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 01:57   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

evvabbene.... dai spera che riprendano colore comunque adesso veedi come vanno, serviranno anche per capire come l'acquario reagisce ad un aumento del carico organico, se non l'hai fatto all'ultimo cambio dell'acqua aggiungi la dose per 20 litri (o comunque sia la dose minima) di batteri in modo da aiutare il filtro
ricordo che non ho dei veri e propri batteri nitrificanti ma il sera filter biostart che è un preparatore ai batteri nitrificanti e che aiuta a smembrare i residui organici.
L'ho messo ad ogni cambio dell'acqua tranne l'ultima volta. Appena tolgo la resina lo rimetto.

Quote:
quelle sull'anubias sono normali, magari ricevono troppa luce quindi non mi preoccuperei, per quelle che stanno sulla rossa adesso sfoglio le dispense del professore e ti dico quali alghe emettono mucillagine in modo poi da permetterti di regolarti meglio con la cura (e magari cerco pure io no? )
La rossa purtroppo credo che sia andata fra un po' la tolgo ... è ridotta un'orrendità.
appena posso ti mando le foto delle nuove alghe.
Quote:
Ferro chelato con EDDHSA 6% 10 gr ovvero tutta la bustina (se hai preso quella della cifo come la mia)
sciolto in acqua osmotica a portato al volume di 250ml mi sembra facile, 250ml di osmotica o acqua distillata appena aperta

Acido Cloridrico (HCl) 0,5 cc HCL lo prendi dove vuoi
con questa soluzione forniamo il Ferro
che discrezione devo avere per l'acido cloridrico, è tutto uguale?
Quote:
ah lo sbiadimento è per lo stress da trasporto, adesso che ci penso
ah dopo un po' sono ritornate rosse
certo che sono fantasticvhe, se non c'erano occorreva inventarle.
Arrivano dove nessuno arriva, si prendono ogni singolo sasso e lo spolverano per bene.
Adesso speriamo di aver preso maschi e femmine. Quello non ne capiva niente.
Adesso continua con il biostart poi come te lo finisci compra i batteri, io usavo quelli della askoll, costano poco e vanno benone i batteri puoi metterli anche con la resina in funzione, non ci sono pericoli e non entrano in contrasto tra loro la rossa se la vedi morta levala, aspetta di avere un protocollo serio e poi prendine un'altra, non è da escludere che ti abbiano dato una pianta malata! Alcune malatttie o parassiti (tipo i vermetti che hai) non si manifestano subito! Per l'HCL ti posso dire solo di leggere bene gli "ingredienti" evita quelli con profumi e schifezze varie, evita anche quelli di sottomarche e controlla la diluizione! L'unica precauzione che mi sento di darti è di lavorare con dei guanti in lattice in un locale ben areato, lontano da bambini e con del bicarbonato a portata di mano per neutralizzare l'effetto dell'acido in caso ne vada qualche goccia o sui mobili circostanti o peggio addosso a te...
Inoltre se come dici trovano gustose le tue alghe prevedo un bel risparmio sulle pasticche di spirulina e un acquario bello pulito inoltre per risponedere alla tua domanda sul sesso delle carine devi osservarle bene. Le femmine hanno le zampe spostate sul davanti del corpo per far posto alle uova mentre i maschi le hanno distribuite su tuttco. Inoltre le code delle femmine tendono verso l'alto sempre per far posto alle uova inatnto aspetto le foto delle alghe e magari anche di qualche caridina
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26837 seconds with 14 queries