Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2011, 23:49   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla Pietà, quelle non sono talee, sono piantine avventizie.
Le talee sono parti di pianta in grado di rigenerare l'intero individuo, grazie al potere delle proprie cellule meristematiche.
Si distinguono (a seconda della parte della pianta utilizzata) talee di fusto, di radice, di rizoma, di foglia.
Per quello che ti ho chiesto che tipo di talee AVEVI FATTO


Originariamente inviata da Entropy
In che senso in idroponica? (la coltura in idroponica non prevede l'utilizzo del suolo)
Quote:
In ogni caso la cultura in idroponica prevede l'utilizzo di un suolo non fertilizzato (inerte) tipo argilla espansa, sabbia, akadama ecc...
L'idroponica non prevede l'utilizzo del suolo. E per suolo intendo un substrato più o meno complesso in grado di scambiare ioni e nutrienti con la pianta.
Il terricio da te utilizzato, l'akadama o la sabbia sono suoli (anche se elementari).
In idroponica si utilizzano substrati inerti (che servono esclusivamente come supporto fisico delle radici e della pianta stessa) come argilla espansa, perlite o fibre vegetali, che non sono "suoli"

Originariamente inviata da ALEX007
Non capisco perchè ti sei complicata/o la vita andando a tagliare future piantine dallo stelo "madre".Bastava ripiegare lo stelo in vasca tenendolo sommerso/emerso se volevi ottenere nel primo caso piantine sommerse,nel secondo emerse ben radicate oppure prendere un vassoio riempito con aka,terriccio,ecc.. da tenere vicino all'acquario e piegarci lo stelo a mò di propaggine.
Concordo in pieno.

Quote:
P.s. Scusate subito l'OT: Ciao Andrea!! Non sono più passato all'edificio poichè impegnato con gli esami(l'ultimo poche ore fa!)... Credo che con l'anno nuovo mi farò vivo, la ricerca della tesi si avvicina... E a farmi ca****re dalla De Lorenzo! Ce l'ha con me!

Complimenti per l'ultimo esame
Sulla De Lorenzo... no comment...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
emerse , micropropagazione , talee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35360 seconds with 15 queries