Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2011, 02:55   #1
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove compro il libro Entropy??? davvero vorrei imparare da te, oppure se non hai passione di seguire i miei discorsi sai indicarmi qualche libro ?

Mi hai spiegato per filo e per segno quello che non capivo! vuol dire che sei bravo se sei riuscito a convincermi (per la mia testa dura)
Dell'akadama avevo letto su internet come pensavi! la sabbia invece l'ho vista utilizzare. Il termine talea l'ho sempre usato nel modo scorretto perchè non ho mai capito il significato reale.

Praticamente non ho usato la propagazione per talea ma ho "forzato" quella vegetativa perdendo il contributo importantissimo della pianta madre?
Per questo uno sviluppo così lento?
Sto facendo anche altre propagazioni vegetative(piante avventizie) in acqua da qualche settimana e crescono più rapidamente rispetto a quelle che ho staccato.

In ogni caso da quel che ho capito riuscirò a portar avanti le piante.. vero?

Per il fatto della micropropagazione posso provarci o è inutile?
Io vorrei acquistare degli ormoni per piante, prendere 5 vasetti dove inserisco questo gel---> e mettere in ognuno di questo un frammento molto piccolo (mi aiutero con lenti o microscopio) di foglia e di stelo su ogni vasetto... quindi avere 10 frammenti di stelo e 10 di foglia. Per lavarli mi basterà della candeggina senza profumi?

Questa è la micropropagazione ? o sono semplici talee?

grazie del tuo aiuto! per te magari è semplice ma per me non lo è ancora....
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 09:56   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
Praticamente non ho usato la propagazione per talea ma ho "forzato" quella vegetativa perdendo il contributo importantissimo della pianta madre?
Per questo uno sviluppo così lento?
Sto facendo anche altre propagazioni vegetative(piante avventizie) in acqua da qualche settimana e crescono più rapidamente rispetto a quelle che ho staccato.
Si,diciamo che ti sei complicato la vita inutilmente....ricorda che molte volte la natura è maestra,noi piccoli apprendisti!
Quote:
In ogni caso da quel che ho capito riuscirò a portar avanti le piante.. vero?
si,non ci dovrebbero esser problemi...
Quote:
Per il fatto della micropropagazione posso provarci o è inutile?
Io vorrei acquistare degli ormoni per piante, prendere 5 vasetti dove inserisco questo gel---> e mettere in ognuno di questo un frammento molto piccolo (mi aiutero con lenti o microscopio) di foglia e di stelo su ogni vasetto... quindi avere 10 frammenti di stelo e 10 di foglia. Per lavarli mi basterà della candeggina senza profumi?
Questa è la micropropagazione ? o sono semplici talee?
Questo articolo ti spiega tutto:
http://www.aquagarden.it/articoli/67_propagazione.asp
ma come sopra.....perchè devi impazzirti (sia in termini di tempo che di spreco di risorse) quando con una semplice potatura si buttano decine di talee/piantine o anche solo foglie (molte volte lasciando una foglia di microsorum in ammollo si formeranno diverse piantine avventizie).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
emerse , micropropagazione , talee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15530 seconds with 14 queries