Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2011, 12:18   #1
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io magari userei sempre lo stesso principrio, magari collegandolo a due taniche.... considera che secondo me se hai un rubinetto (magari in garage oppure esterno) ti conviene e poi i galleggianti bastano anche quelli per le cassette dei wc. alla fine se proprio vuoi vedi se riesci ad adattare quel progetto alle tue taniche (magari regolati con l'altezza per quanto riguarda la spinta di gravità)
P.S. l'inserzione non me la fa vedere.....
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 14:31   #2
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
io magari userei sempre lo stesso principrio, magari collegandolo a due taniche.... considera che secondo me se hai un rubinetto (magari in garage oppure esterno) ti conviene e poi i galleggianti bastano anche quelli per le cassette dei wc. alla fine se proprio vuoi vedi se riesci ad adattare quel progetto alle tue taniche (magari regolati con l'altezza per quanto riguarda la spinta di gravità)
P.S. l'inserzione non me la fa vedere.....
no io dicevo che il progetto visto nel link che tu hai rimandato l'ho visto tante volte e mi piace.
Avrei anche un rubinetto in garage... ma l'installazione di quell'affare è un tantino più complicata, inoltre quello che ho pensato io( vuoi perchè ho già i materiali e manca solo trovare un gocciolatore adatto e un contenitore per la zeolite) non avrebbe bisogno di galleggianti e non avrei il pensiero di lasciare rubinetti aperti. L'acqua subirebbe semplicemente un travaso tra due taniche uguali e non correrebbe il rischio di traboccare.
Una tanica andrebbe in alto, e penso (penso) che la gravità basterebbe per creare il minimo di pressione necessaria per il gocciolamento.
Funzionerebbe secondo te? mi complico solo la vita?
certo che se riducessi dell'80 % i nitrati sarebbe una gran bella cosa.
Ovviamente tutto riguarda la convenienza e i costi.
Se potessi prendere un saccone di zeolite come questa http://www.ebay.it/itm/ZEOLITE-2-5-1...item3f062618e3 da 10 kili, il costo sarebbe irrisorio per produrre quella decina di litri settimanali. Che se anche togliesse solo 1/4 dei nitrati che ha l'acqua, sarebbe grasso che cola.

I dubbi da chiarire riguardano il tipo di zeolite di cui mi pare ne esistano molteplici varietà ed ognuna per scopi prescisi. Quella che ho visto del link è considerata concime... quindi ho il sospetto che non vada bene, anche se nelle indicazioni è riportato che può essere utilizzata per il trattamento delle acque reflue.

Poi ho visto altre inserzioni convenienti ma a quanto pare varia la granulometria: più grossa è meno costa, mentre in realtà penso che fina farebbe meglio il suo lavoro.
E' una cosa che si potrebbe prendere in un negozio di giardinaggio? O le zeoliti per acquario sono specifiche?

Poi nel progetto presente in questo sito, non ho capito la funzione di quello che viene chiamato filtro a sedimenti per giardinaggio, che è quel suppostone nero, lungo, collegato al filtro per i "sali".
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24399 seconds with 14 queries