Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2011, 17:47   #1
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti posso dire la mia esperienza. Anch'io ero partita con la bottiglietta da mezzo litro con la ricetta dell'articolo da cui sei partito anche tu, poi appena ho vuotato una bottiglia più grande sono passata a quella da un litro e mezzo (fortunatamente andava bene lo stesso tappo!), poi leggendo tutte queste discussioni ho adottato la nuova ricetta e con la rotellina della flebo riuscivo a regolare abbastanza bene le bolle. In realtà rispetto a come hai fatto tu l'impianto dovresti rifare il tappo usando il pressacavo PG7 (trovi la descrizione nel link che ti ho dato) che dovrebbe ridurre le perdite rispetto all'attaccatutto, e per ridurre ancora le perdite bisognerebbe togliere anche il contabolle, oppure devi montare l'impianto in modo da posizionarlo dopo la rotellina, così è sottoposto a una pressione molto minore rispetto che a tenerlo subito sul tappo.
Per regolare meglio il dosaggio non so se ti è stato detto ma si era suggerito l'uso di uno o più forbox, che grazie alla vite permettono una regolazione più precisa rispetto alla rotellina della flebo.
Poi non so se l'hai visto ma l'evoluzione del sistema è abbandonare il gel e passare ad una damigiana in vetro con acqua, zucchero e lievito, ma è un'altra discussione!
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 18:17   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Ti posso dire la mia esperienza. Anch'io ero partita con la bottiglietta da mezzo litro con la ricetta dell'articolo da cui sei partito anche tu, poi appena ho vuotato una bottiglia più grande sono passata a quella da un litro e mezzo (fortunatamente andava bene lo stesso tappo!), poi leggendo tutte queste discussioni ho adottato la nuova ricetta e con la rotellina della flebo riuscivo a regolare abbastanza bene le bolle. In realtà rispetto a come hai fatto tu l'impianto dovresti rifare il tappo usando il pressacavo PG7 (trovi la descrizione nel link che ti ho dato) che dovrebbe ridurre le perdite rispetto all'attaccatutto, e per ridurre ancora le perdite bisognerebbe togliere anche il contabolle, oppure devi montare l'impianto in modo da posizionarlo dopo la rotellina, così è sottoposto a una pressione molto minore rispetto che a tenerlo subito sul tappo.
Per regolare meglio il dosaggio non so se ti è stato detto ma si era suggerito l'uso di uno o più forbox, che grazie alla vite permettono una regolazione più precisa rispetto alla rotellina della flebo.
Poi non so se l'hai visto ma l'evoluzione del sistema è abbandonare il gel e passare ad una damigiana in vetro con acqua, zucchero e lievito, ma è un'altra discussione!
Chiedo scusa....ormai da utilizzatore da lungo tempo di damigiana in vetro, mi ero dimenticato di suggerirti, come ha fatto kialilly il pressacavo misura PG7. Direi Essenziale.
Poi segui pure quello che ti ho scritto io e ha ripetuto lei.

Poi una volta che hai provato la bottiglia da un litro e mezzo oppure 2 litri, se vedi che non hai perdite e tutto funziona a dovere, puoi tentare di utilizzare la Damigiana da 5 litri. Così elimini la colla di pesce e il dover preparare la soluzione con il pentolino.Ma come diceva lei, questa è un'altra cosa. La trovi nella firma di Rox.

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 18:55   #3
STEVEN73
Guppy
 
L'avatar di STEVEN73
 
Registrato: Jan 2009
Città: vanzago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Ti posso dire la mia esperienza. Anch'io ero partita con la bottiglietta da mezzo litro con la ricetta dell'articolo da cui sei partito anche tu, poi appena ho vuotato una bottiglia più grande sono passata a quella da un litro e mezzo (fortunatamente andava bene lo stesso tappo!), poi leggendo tutte queste discussioni ho adottato la nuova ricetta e con la rotellina della flebo riuscivo a regolare abbastanza bene le bolle. In realtà rispetto a come hai fatto tu l'impianto dovresti rifare il tappo usando il pressacavo PG7 (trovi la descrizione nel link che ti ho dato) che dovrebbe ridurre le perdite rispetto all'attaccatutto, e per ridurre ancora le perdite bisognerebbe togliere anche il contabolle, oppure devi montare l'impianto in modo da posizionarlo dopo la rotellina, così è sottoposto a una pressione molto minore rispetto che a tenerlo subito sul tappo.
Per regolare meglio il dosaggio non so se ti è stato detto ma si era suggerito l'uso di uno o più forbox, che grazie alla vite permettono una regolazione più precisa rispetto alla rotellina della flebo.
Poi non so se l'hai visto ma l'evoluzione del sistema è abbandonare il gel e passare ad una damigiana in vetro con acqua, zucchero e lievito, ma è un'altra discussione!
Ok adesso mi rimetto all'opera e rifaccio tutto con una bottiglia + grande Grazie!
STEVEN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 22:36   #4
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, sto sperimentando proprio in queste ore il mio primo sistema di CO2 in gel utilizzando una bottiglia da un litro, un pressacavo e il deflussore da flebo. Tra il tappo e il gocciolatore ho messo un pezzo di tubo di silicone ma volevo sapere se c'è un modo per eliminare il gocciolatore e collegare il tubo di silicone che esce dal tappo al tubicino della flebo che è nettamente più piccolo come diametro...grazie!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30510 seconds with 15 queries