Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2011, 04:07   #11
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il silicone nautico è solo antimuffa, niente di diverso da quello normale ma se hai messo una guarnizione dentro dovresti gia aver scongiurato il rischio di qualsiasi perdita. questa sera a cena con gli amici ho recuperato un tappo di coca cola (oramai me li mettono da parte e quando mi vedono me li danno ) lunedì compro pressacavo e gocciolatore e faccio la prova
P.S. il mio tappo fatto con l'attack oramai regge da ben tre settimane, un record
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2011, 14:19   #12
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le prime foto:

Questo è l'intruglio:

Qui si vede come ho collegato il tubo di silicone al pressacavo. Il regolatore del deflussore l'ho spostato, mettendolo tra il tappo e il gocciolatore per evitare di avere troppa pressione sul gocciolatore stesso:



Un primo piano del tappo. Tra il pressacavo e il tappo ho messo uno strato di silicone nautico e uno strato di attak:

All'interno del tappo, prima del dado del pressacavo ho inserito una guarnizione:
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:57   #13
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piace, come idea sembra ottima
grazie mille per le foto
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:03   #14
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
mi piace, come idea sembra ottima
grazie mille per le foto
Grazie...anche se ovviamente non è farina del mio sacco! Magari più tardi posterò altre foto a lavoro finito. Un solo dubbio: da alcune parti ho letto che la dose di zucchero è 140gr (per la bottiglia da 0,5lt) mentre da altre parti scrivono 120gr...che differenza ci può essere?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:14   #15
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda per le dosi corrette ti rimando al mio articolo anche perchè non ho voglia di ricopiarle però in linea di massima più zucchero metti e maggiore sarà la co2 prodotta, mentre più colla metti maggiore sarà la durata. ti sconsiglio la bottiglia da 0,5 litri perchè da non pochi problemi sia a livello di schiumache si forma (a me è entrata in vasca e non ti dico che macello....) sia a livello di poca co2 prodotta. per esperienza ti posso assicurare che la migliore è la bottiglia da 2 litri sia per durata sia per stabilità di erogazione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 04-12-2011 alle ore 16:35.
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:35   #16
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
ti sconsiglio la bottiglia da 0,5 litri perchè da non pochi problemi sia a livello di schiumache si forma (a me è entrata in vasca e non ti dico che macello....) sia a livello di poca co2 prodotta. per esperienza ti posso assicurare che la migliore è la bottiglia da 2 litri sia per durata sia per stabilità di erogazione
Io ho usato quella da un litro...vediamo come mi trovo! Comunque ho appena chiuso la bottiglia...ora aspetto le prime bollicine! Può essere un problema il fatto che da lunedi mattina a sabato pomeriggio abito a 80Km di distanza da casa per lavoro? Cioè, domani pomeriggio me ne posso andare tranquillo lasciando tutto in funzione?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:39   #17
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robylone Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
ti sconsiglio la bottiglia da 0,5 litri perchè da non pochi problemi sia a livello di schiumache si forma (a me è entrata in vasca e non ti dico che macello....) sia a livello di poca co2 prodotta. per esperienza ti posso assicurare che la migliore è la bottiglia da 2 litri sia per durata sia per stabilità di erogazione
Io ho usato quella da un litro...vediamo come mi trovo! Comunque ho appena chiuso la bottiglia...ora aspetto le prime bollicine! Può essere un problema il fatto che da lunedi mattina a sabato pomeriggio abito a 80Km di distanza da casa per lavoro? Cioè, domani pomeriggio me ne posso andare tranquillo lasciando tutto in funzione?
si la co2 è molto stabile e nella bottiglia da un litro non dovrebbe darti problemi. poi se hai messo la valvola di non ritorno puoi stare il doppio più tranquillo. lascia pure tutto in funzione tranquillamente quando dalla porosa non escono più bollicine allora devi solo cambiare l'acqua e il lievito piuttosto prima di aprire il deflussore io aspetterei una notte ()esperienza personale) in modo da mandare dene in pressione tutto l'impianto, se aspetti poco che la bottiglia ti va appena appena in pressione e poi apri avrai sempre dei problemi per quanto riguarda la stabilità dell'erogazione
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 16:49   #18
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma io ora ho chiuso la bottiglia ma il regolatore l'ho lasciato aperto...devo chiuderlo e aspettare che vada in pressione? Il tappino sul fianco del gocciolatore devo lasciarlo aperto o chiuso? Grazie
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 17:53   #19
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si devi lasciare tutto chiuso! altrimenti il sistema non riesce a sviluppare l'iniziale pressione che poi consentirà di farlo funzionare a reglime!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 18:07   #20
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah il tappino va lasciato chiuso
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , collegamento , gel , problema , silicone , tubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18727 seconds with 14 queries