Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 20:14   #311
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bene, continua con la co2 e con il fertilizzante, evidentemente si stanno lentamente acclimatando
dunque il "fertilizzante" è questo http://savona-acquari.it/catalogo1/i...?productID=267
semprte che fertilizzante sia
non c'è scritto niente sulla bottiglia, nè componenti nè altro. bu
Su internet ho letto che non ha nè fosfati e nè nitriti ma non è chiaro cosa sia.
dice che anche se sovradosi non succede niente di male alla vasca ma che comunque lo devo mettere al cambio d'acqua. un tappino 5 ml
Lo metto?
o comunque dovrò primà o poi comprare sti fertilizzaanti a goccia ce volemo comincià a pensà? che compro?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2011, 21:36   #312
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
leggi qui, inizia con dosi basse
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=7929
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:11   #313
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
leggi qui, inizia con dosi basse
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=7929
sempre all'artezza d'a situazione lorenzino!

oh... sto come un baccalà a guardare le bollicine per ore

non riesco a capire la natura diquelle bollicine che salivano dalle foglie.
Poi , ne salgono più raramente ... di grossissime, grosse quanto una moneta, dal basso .. sembrerebbe dal fondo.
é spettacolare ma che può essere?

ma se fosse ossigeno?
ma può essere?

mi pare succeda con le luci accese, anche se quando sono spente non lo guardo molto.
guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=mEY9vGXtp9w
la riccia fluitans fa le bollazze.
Ovviamente non è a questo livello, ma quello è ossigeno?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:37   #314
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
forse lebolle che escono sono di aria che è rimasta intrappolata nel fondo..... non ho mai sentito parlare di bolle grozze come una monteina uscenti dal fondo se è aria niente di preoccupante, ossigeno tanto di guadagnato, co2 non credo ammeno che tu non abbia il fondo in decomposizione

Quote:
mi pare succeda con le luci accese, anche se quando sono spente non lo guardo molto.
guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=mEY9vGXtp9w
la riccia fluitans fa le bollazze.
Ovviamente non è a questo livello, ma quello è ossigeno?


Quote:
oh... sto come un baccalà a guardare le bollicine per ore
non dirlo a me, io pure sto le ore ad osservare la porosa che mi fa le bollicine della co2
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:00   #315
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
forse lebolle che escono sono di aria che è rimasta intrappolata nel fondo..... non ho mai sentito parlare di bolle grozze come una monteina uscenti dal fondo se è aria niente di preoccupante, ossigeno tanto di guadagnato, co2 non credo ammeno che tu non abbia il fondo in decomposizione

Quote:
mi pare succeda con le luci accese, anche se quando sono spente non lo guardo molto.
guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=mEY9vGXtp9w
la riccia fluitans fa le bollazze.
Ovviamente non è a questo livello, ma quello è ossigeno?


Quote:
oh... sto come un baccalà a guardare le bollicine per ore
non dirlo a me, io pure sto le ore ad osservare la porosa che mi fa le bollicine della co2
si ovviamente anch'io ho pensato all'aria intrappolata.
ma il tempo è passsato, ho sbatacchiato oltremodo un po' tutto.
Suppongo che dalle foglie marcite si liberino dei gas.. .
poi Da sotto altre foglie si aggregano a volte le bollicine di co2 rimaste intrappolate a seguito del girovagare in vasca.
ma la bollona grossa che ... diciamo ogni paio di minuti si alza non so da dove..... non riesco a identificarla.
Insomma per me è uno spettacolo tutto, sarei felice pure così, senza pesci
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 15:33   #316
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
boh non penso che una foglia marcia possa fare tanto di quel gas da farti avere delle bollicine grosse come monete, ipotizzo sia aria intrappolata anche perchè a questo punto non c'è nient'altro che possa farti infiltrare aria.....
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 18:45   #317
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
boh non penso che una foglia marcia possa fare tanto di quel gas da farti avere delle bollicine grosse come monete, ipotizzo sia aria intrappolata anche perchè a questo punto non c'è nient'altro che possa farti infiltrare aria.....
oh guarda ti dovrei fare un video.... si è riacceso adesso l'acquario e la pianta ha cominciato a ribolliciare alla grande.
La mia ultima tesi è ..
che le bolle vengono tutte dalla pianta e dalle parti marciscenti.
cioè non lo sto immaginando.... LO VEDO! da una fogliam ormai da giorni esce un fittissimo filo di bolle. Il punto di uscita è nitido.. si vedono le bollicine che scappano fuori da un poricino della foglia.
qualcosa del genere succederà più in basso , dove non vedo, ma le bollicine rimarranno incastrate da qualche parte per poi uscire più grosse.

Cmq domani dovrebbero arrivare muschio e calli quindi
è con le mani tremolanti che ti dico che inserirò il legno, legherò muschio e cladofora, pianterò calli, taglierò foglie marce (della pianta grossa) e cerchèrò di spostare la porosa sul vetro di fondo, in modo da direzionare il flusso d'acqua per l'intera lunghezza dell'acquario e non solo sul lato piccolo.

In una parola:
L'INFERNO!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 20:07   #318
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora è più probabile che sia ossigeno, se è come dici tu è il risultato della fotosintesi. da una foglia lesionata ci può stare... ma ancora non mi spiego quelle dal fondo.... boh

Quote:
Cmq domani dovrebbero arrivare muschio e calli quindi
è con le mani tremolanti che ti dico che inserirò il legno, legherò muschio e cladofora, pianterò calli, taglierò foglie marce (della pianta grossa) e cerchèrò di spostare la porosa sul vetro di fondo, in modo da direzionare il flusso d'acqua per l'intera lunghezza dell'acquario e non solo sul lato piccolo.

In una parola:
L'INFERNO!
buon divertimento ricordati di mettere la lana dentro il filtro e di lasciarlo spento il minor tempo possibile, perchè poi l'acqua che ti rimane li dentro si carica di batteri e potrebbe darti problemi. tu al massimo ogni quarto d'ora fallo girare circa cinque minuti e poi riprendi
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 22:57   #319
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sta venendo un dubbio, è estremamente poco probabile ma non è che mettendo la lana sull'ultimo cestello del filtro tu l'abbia messa proprio sotto la girante? di solito è sufficientemente resistente e non si sfalda ma è probabile che un pezzettino te ne sia entrato dentro la girante facendola girare più lentamente? quindi "strozzandoti" il filtro? se hai voglia fai una prova, senza smontare la girante apri il filtro, accendilo e vedi se gira bene, in caso se ti sembra che qualcosa non vada smonta la girante (attento a non perderti i pezzi ) e vedi se c'è rimasta della lana incastrata (anche se ripeto secondo me è quasi impossibile, ma a qualcuno era successo, anche se su un eheim....)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 09:32   #320
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
mi sta venendo un dubbio, è estremamente poco probabile ma non è che mettendo la lana sull'ultimo cestello del filtro tu l'abbia messa proprio sotto la girante? di solito è sufficientemente resistente e non si sfalda ma è probabile che un pezzettino te ne sia entrato dentro la girante facendola girare più lentamente? quindi "strozzandoti" il filtro? se hai voglia fai una prova, senza smontare la girante apri il filtro, accendilo e vedi se gira bene, in caso se ti sembra che qualcosa non vada smonta la girante (attento a non perderti i pezzi ) e vedi se c'è rimasta della lana incastrata (anche se ripeto secondo me è quasi impossibile, ma a qualcuno era successo, anche se su un eheim....)
penso non sia difficile controllare, comunque l'ultimo vano è protetto da un coperchietto con al centro una griglia a tondino.
Volevo dirti però, che sulle esperienze delle cladofore tagliate e applicate sul legno ho letto altre cose bruttine.
Uno per esempio dice che ad un certo punto le alghe hanno "mangiato" tutto il legno e sovrastato il muschio.

eccomi http://www.youtube.com/watch?v=s7IYR_rELyE

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 25-11-2011 alle ore 09:47.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17392 seconds with 14 queries