Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2011, 02:18   #1
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ce l'ho fatta //lacrime //lacrime
che luce ragazzi sembra mezzogiorno.
Se m'abbaglio io i poveri pesci che faranno?
Ad ogni modo.. la racconteremo.
adesso m'avanzano dei pezzi
il rimontaggio del coperchio è più rognoso di quanto pensassi.
grazie infinite Lorè... sei stato immenso.
Preferisci che chiami lorenzo un pesce una caridina o una lumaca?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 10:13   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito senza intervenire perchè ve la cavavate bene (ed inoltre non conosco quell'acquario), complimenti!

cuccuruccuccuuu, adesso ti resta da imparare come gestire 72W su una sessantina di litri
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 10:40   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
ce l'ho fatta //lacrime //lacrime
che luce ragazzi sembra mezzogiorno.
Se m'abbaglio io i poveri pesci che faranno?
Ad ogni modo.. la racconteremo.
adesso m'avanzano dei pezzi
il rimontaggio del coperchio è più rognoso di quanto pensassi.
grazie infinite Lorè... sei stato immenso.
Preferisci che chiami lorenzo un pesce una caridina o una lumaca?
una lumaca che portava il mio nome è morta dopo sei mesi di vita dentro il 100 litri ed è diventata il pasto principale dei mie pesci rossi.....
proviamo con una caridina, magari questa volta sono fortunato
per la troppa luce come ti ho gia detto o metti delle piante galleggianti in modo da smorzarne una buona parte oppure riduci il fotoperiodo
se ti servono altri consigli chiedi pure e fammi delle foto durante l'allestimento che a questo punto sono curioso di vedere cosa uscirà fuori

P.S. ho scopreto che con due pl da 36 watt come le tue a casa da me ci illuminiamo la cucina di circa 5 metri quadrati che sembra giorno
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 11:30   #4
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

una lumaca che portava il mio nome è morta dopo sei mesi di vita dentro il 100 litri ed è diventata il pasto principale dei mie pesci rossi.....
proviamo con una caridina, magari questa volta sono fortunato
Non te preoccupe,
un lorenzo sotto qualsiasi forma zoomorfa ci starà sempre in vasca.
Quote:
per la troppa luce come ti ho gia detto o metti delle piante galleggianti in modo da smorzarne una buona parte oppure riduci il fotoperiodo P.S. ho scopreto che con due pl da 36 watt come le tue a casa da me ci illuminiamo la cucina di circa 5 metri quadrati che sembra giorno
uffa...
ma per le calli però non ci arriviamo giusti giusti con la luce? glli altri come fanno?

mma
senti come la lavo la vasca? posso usare un po' di candeggina?
con quante ore di luce mi consigli di iniziare?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 11:47   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non te preoccupe,
un lorenzo sotto qualsiasi forma zoomorfa ci starà sempre in vasca.
grazie

Quote:
uffa...
ma per le calli però non ci arriviamo giusti giusti con la luce? glli altri come fanno?
tranquillo che con le piante galleggianti alle calli passerà la giusta luce mentre le altre prenderanno quella che serve loro le galleggianti più che fare da ombrello contro la luce sfruttano quella in eccesso

Quote:
mma
senti come la lavo la vasca? posso usare un po' di candeggina?
con quante ore di luce mi consigli di iniziare?
io di solito le lavo con l'acqua ossigenata (prendine un flacone nuovo perchè il perossido è talmente instabile che dopo un mese perde tutto il suo effetto) perchè una volta finito il suo lavoro libera ossigeno e acqua e quindi non fa un filo di danno. la candeggina la puoi usare ma poi devi sciacquare tantissimo e lasciarla all'aperto per parecchio tempo. se proprio non ti garba punto l'H2O2 allora puoi usare l'aceto (io non lo sopporto, l'odore mi fa ) oppure alcuni usano il limone.

per il fotoperiodo fai cosi: la prima settimana 4 ore e poi aumenti sempre di mezz'ora a settimana fino ad arrivare (nel tuo caso visti i tanti watt) a 7 ore poi lo lasci cosi per un pezzetto e se non se ne escono alghe ogni settimana allunghi il fotoperiodo di un qurto d'ora fino ad arrivare alle canoniche otto ore
inizia da subito a immetere co2 e non la chiudere quando spegni le luci oppure creeresti sbalzi di PH potenzialmente dannosi per l'acquario
a tal proposito dai unn'occhiata qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332687
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 13:08   #6
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
tranquillo che con le piante galleggianti alle calli passerà la giusta luce mentre le altre prenderanno quella che serve loro le galleggianti più che fare da ombrello contro la luce sfruttano quella in eccesso
ma io intendevo gli altri acquariofili. Avranno tutti i pesci ciechi e le giungle di alghe tutti quelli che coltivano calli?

Quote:
inizia da subito a immetere co2 e non la chiudere quando spegni le luci oppure creeresti sbalzi di PH potenzialmente dannosi per l'acquario
a tal proposito dai unn'occhiata qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332687

nel post che mi hai linkato parlano anche dell'aeratore.
Ho sempre pensato all'importanza dell'ossigeno per il filtro e al fatto che in fondo nell'aria c'è comunque co2 .
pensavo alla maniera di micronizzare efficacemente sia ossigeno e co2 magari contemporaneamente.
ma dappertutto le mie idee sono state categoricamente bocciate.
Ora qualcuno lì dice che l'areatore è importante. Magari c'è una maniera per non creare quelle colonne di bollicione, tipo quelle che escono dalle conchiglie negli acquari tamarri, ma un piccolissimo flusso per favorire la soluzione di ossigeno in acqua.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 13:25   #7
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma io intendevo gli altri acquariofili. Avranno tutti i pesci ciechi e le giungle di alghe tutti quelli che coltivano calli?
no ovvio, le alghe escono solo se trovano fttori particolarmente piacevoli per la loro proliferazione

Quote:
nel post che mi hai linkato parlano anche dell'aeratore.
Ho sempre pensato all'importanza dell'ossigeno per il filtro e al fatto che in fondo nell'aria c'è comunque co2 .
pensavo alla maniera di micronizzare efficacemente sia ossigeno e co2 magari contemporaneamente.
ma dappertutto le mie idee sono state categoricamente bocciate.
Ora qualcuno lì dice che l'areatore è importante. Magari c'è una maniera per non creare quelle colonne di bollicione, tipo quelle che escono dalle conchiglie negli acquari tamarri, ma un piccolissimo flusso per favorire la soluzione di ossigeno in acqua.
no, adesso ti spiego. l'areatore in pratica si usa in acquari poveri di piante perchè non c'è abbastanza ossigeno nell'acqua (l'ossigeno dovrebbe avere una saturazoine pari al 90% come all'incirca nel corpo umano) quindi pompando quello dell'aria è come se l'acquario "respirasse" ma se tu metti piante l'ossigeno viene prodotto in abbondanza e l'ossigenazione seppur minima da parte di un areatore creerebbe solo sbalzi di valore inutili in quanto le piante si regolano da sole per creare le migliori condizioni possibili di vita per loro e di conseguenza per i pesci, è una specie di simbiosi che in una vasca ben avviata richiede solo un minimo di cibo, ovvero la somministrazione della CO2
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32288 seconds with 14 queries