Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In effetti confermo quello che dice mare mare71. Meglio far crescere piante tipo l'hygrophyla corymbosa che avendo uno stelo rigido e forte riesce meglio a contrapporsi al flusso forte.
Come ha detto Bettina puoi provare ad usare la spray bar, ce ne sono di molte marche e lunghezze diverse. Io per motivi estetici non la uso, ma nel tuo caso potrebbe risolvere la soluzione.
Io stavo pensando anche di fare tanti piccoli fori nel beccuccio in modo da disperdere e smorzare l'uscita dell'acqua.
Vi inviterei cortesemente a leggere quanto segue nello specifico nelle avvertenze riguardanti le giranti, forse non ho ben interpretato ma credo che il flusso si possa regolare cambiando girante, datemi conferma.http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...e_400_1500.pdf
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Vi inviterei cortesemente a leggere quanto segue nello specifico nelle avvertenze riguardanti le giranti, forse non ho ben interpretato ma credo che il flusso si possa regolare cambiando girante, datemi conferma.http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...e_400_1500.pdf
Bella Enza
Al prossimo ordine mi prendo una bella girante più piccola.
Vi inviterei cortesemente a leggere quanto segue nello specifico nelle avvertenze riguardanti le giranti, forse non ho ben interpretato ma credo che il flusso si possa regolare cambiando girante, datemi conferma.http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...e_400_1500.pdf
In effetti sul sito c'è scritto che le varie giranti (400, 600 e 1000 l/min) vanno tutte sulla stessa pompa e se si guardano bene, le differenze sono nella dimensione delle "pale"
Vi inviterei cortesemente a leggere quanto segue nello specifico nelle avvertenze riguardanti le giranti, forse non ho ben interpretato ma credo che il flusso si possa regolare cambiando girante, datemi conferma.http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...e_400_1500.pdf
Bella Enza
Al prossimo ordine mi prendo una bella girante più piccola.
Obligèe..monsieur!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Grazie Enza: ho imparato qualcosa di nuovo! Questi tedeschi sono avanti!
Bettina, con tutto quello che imparo da te, è il minimo!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
E pensare che prima di attivare l'acquario me lo sono spulciato come si deve quel libretto.
Come hai fatto a trovare una chicca del genere
Ho un difetto solo(dice mio marito) troppo curiosa!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo