Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2011, 17:17   #11
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
anche nella vasca che ha postato in un topic della sezione scalari bettina le echinodorus crescono benissimo con solo fondo inerte+tabs.
Intendevo proprio fondo inerte + tabs
Alla fine le tabs non costan tanto e almeno con quelle vai quasi sicuro che l'apparato radicale trovi il giusto apporto per prendere bene
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2011, 17:17   #12
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
Quote:
Echinodorus e substrato inerte non vanno molto d'accordo
tranquillo che le echinodorus anche con solo sabbia come substrato crescono una favola sia echinodorus bleheri, ozelot green, tenellus e latifolius (tutti i pratini delle vasche dei miei album crescono su sola sabbia, idem le echinodorus delal vasca nuova).
qualche tabs tipo dennerle echinotabs oppure le fluorish tabs seachem sono una marcia in più.
anche nella vasca che ha postato in un topic della sezione scalari bettina le echinodorus crescono benissimo con solo fondo inerte+tabs.
Ciao, ho visto le tue vasche e sono decisamente uno spettacolo
Come dicevo sono a digiuno per quanto riguarda le piante, consigli?
Posso fertilizzare solo con le tabs che hai menzionato, o anche con i vari integratori della Seachem? Quali? Effetti collaterali sui pesci (anche eventuali riproduzioni) e sulle ampullarie?
Ho letto un pò di messaggi che hai scritto sul forum, quindi ci terrei ad un tuo giudizio ed ai tuoi consigli per allevare al meglio la coppia di Agassizi.
Grazie-28
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Ma è il poseidon della wave??
Comunque bello , io lo vedrei con piu piante , senza quei sassi troppo grossi ...
Se volessi rispettare la provenienza dovresti togliere rasbore ampullaria e un solo branco di cory per il semplice fatto che vivono in branchi da centinaia di esemplari della stessa specie..
i neon invece sono molto poco resistenti alle alte temperature, e comunque anche loro vivono in branchi ... in acquario una decina li puoi tenere
No, è un umilissimo pet company graffiato, ma donato da un carissimo amico.
Forse hai ragione, penso che eliminerò i sassi, forse ne lascio solo uno che al momento mi regge la radice, per le piante incrementerò ma stò cercando di capirne di più.
Le ampullarie non le posso eliminare, perchè piacciono a mia figlia, per le rasbore ho un debole ....., per i cory ed i neon incrementerò.
Grazie -28

Ultima modifica di fab74; 10-10-2011 alle ore 17:26. Motivo: Unione post automatica
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 17:38   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Intendevo proprio fondo inerte + tabs
Alla fine le tabs non costan tanto e almeno con quelle vai quasi sicuro che l'apparato radicale trovi il giusto apporto per prendere bene
yesssss

ti ringrazio, ma non hai visto com'è conciata ora la vasca
se punti alla riproduzione è meglio evitare mettere fertilizzanti in colonna, ogni volta che fertilizzi la conducibilità si alza.
se la riproduzione non è un priorità ma vuoi una vasca piantumata senza stare a impazzire con i valori, puoi seguire un protocollo, magari ti regoli con le dosi in base al tipo di piante che hai, luce, co2 ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 17:56   #14
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
Quote:
Intendevo proprio fondo inerte + tabs
Alla fine le tabs non costan tanto e almeno con quelle vai quasi sicuro che l'apparato radicale trovi il giusto apporto per prendere bene
yesssss

ti ringrazio, ma non hai visto com'è conciata ora la vasca
se punti alla riproduzione è meglio evitare mettere fertilizzanti in colonna, ogni volta che fertilizzi la conducibilità si alza.
se la riproduzione non è un priorità ma vuoi una vasca piantumata senza stare a impazzire con i valori, puoi seguire un protocollo, magari ti regoli con le dosi in base al tipo di piante che hai, luce, co2 ecc...
Ok, allora al momento non fertilizzo e vedo che succede.
Consigli sugli agassizi?
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 18:02   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è un mio thread forse ti è utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 23:58   #16
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
questo è un mio thread forse ti è utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943
L'avevo già letto, molto interessante, mi dice se nella vasca di cui mostri la foto usi la co2?
Mi piacerebbe arrivare ad un allestimento simile, stavo anche pensando di usare la torba per abbassare il ph, ma non avendone mai fatto uso, mi devo prima documentare.
Grazie
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 12:53   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no niente co2, quella vasca ha solo epifite e galleggianti, l'acidità viene dalla torba (li ho usato 200gr per 70lt lordi).
occhio però ai valori che vorrai tenere, non sono tante le piante che sopportano per molti mesi valori acidi elevati.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 14:07   #18
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
no niente co2, quella vasca ha solo epifite e galleggianti, l'acidità viene dalla torba (li ho usato 200gr per 70lt lordi).
occhio però ai valori che vorrai tenere, non sono tante le piante che sopportano per molti mesi valori acidi elevati.
Ho letto un pò di articoli riguardanti l'uso della torba e penso che al momento desisterò, per quanto riguarda l'allestimento della vasca non posso introdurre piante galleggianti, anche se mi piacciono molto, perchè l'acquario è coperto.
Posso metterci delle piante di vallisnera? o necessitano di altri tipi di allestimento?
Grazie-28
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:15   #19
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fab74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
no niente co2, quella vasca ha solo epifite e galleggianti, l'acidità viene dalla torba (li ho usato 200gr per 70lt lordi).
occhio però ai valori che vorrai tenere, non sono tante le piante che sopportano per molti mesi valori acidi elevati.
Ho letto un pò di articoli riguardanti l'uso della torba e penso che al momento desisterò, per quanto riguarda l'allestimento della vasca non posso introdurre piante galleggianti, anche se mi piacciono molto, perchè l'acquario è coperto.
Posso metterci delle piante di vallisnera? o necessitano di altri tipi di allestimento?
Grazie-28
alcune piante gallegianti tipo lemna minor e pistia puoi utilizzarle anche in acquari chiusi.
per la vallisneria nn credo resista molto in acqua tenera e troppo acida
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:43   #20
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no pistia meglio di no si brucia, mentre la lemna è invasiva.
per dimensioni ti consiglio la salvinia natans, hygroriza aristata che ho visto crescere bene in vasche chiuse, altrimenti da non scartare le sempre ottima riccia.
ah altra pianta che cresce molto bene come galleggiante è l'heterantera l'ho già sperimentata
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , apistogramma , avventura , foto , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15732 seconds with 14 queries