![]() |
Nuova avventura con Apistogramma Agassizi - aggiornamenti foto
Dopo tanto leggere e parlare ho deciso di prendere una coppia di apistogramma agassizi, i coinquilini della vasca , una 80x30x35 sono:
2 corydoras panda, 2 corydoras julii, 5 rasbore, 6 neon e 3-4 ampullarie. Come piante invece 3 anubias nana, 1 porzione di muschio "christmas", penso una limnophila è molto simile alla cabomba ed una piccola microsorum. Per il futuro penso di integrare con un altro trio di corydoras, qualche altro piccolo caracide e un paio di microsorum. La vasca come dicevo è una 80 litri così allestita: CO2: assente; Fondo: ghiaino colore bruno noce, qualche roccia ed una radice tipo Ada, foglie di catappa e pignette di ontano; Illuminazione: neon da 18w - 6.500 K. Per i valori, al momento ho un ph 7.5, ieri ho fatto un cambio d'acqua del 40% con acqua d'osmosi, ma oggi mi sono accorto che ho un kh 10 (anche se il test l'ho fatto mentre mia moglie mi aspettava per strada, quindi leggermente di fretta-:33), nitriti assenti, domani rimisuro e se la situazione è invariata faccio un altro cambio con acqua d'osmosi. Attendo consigli su tutto-28 http://s1.postimage.org/a0kdrvk4/201...8_23_58_14.jpg Maschio http://s1.postimage.org/a0z9m004/201...8_23_49_03.jpg Femmina http://s1.postimage.org/a17jaqh0/305...47749029_n.jpg http://s1.postimage.org/a3bm0p6s/201...9_00_01_07.jpg |
ciao,
secondo me quelle rocce sono calcare puro, se vuoi abbassare kh e gh devi toglierle, altrimenti non si abbasseranno mai! poi abbassa anche il ph.... |
Come dice l'utente sopra di me potrebbero essere calcaree le rocce che hai messo. Per controllarle prendile e mettici sopra dell'anticalcare (poche gocce). Se frigge allora non vanno bene per il tuo acquario. Quindi primo passo e toglierle e lasciare solo le eventuali che non friggono. Poi metterei delle altre piante, almeno uno a crescita rapita che aiuta sempre.
Un ultimo appunto è sui cory: sono pesci di gruppo e vanno messi in 5-6 esemplari per tipo. Quindi opta per i panda o per i julii (che dalla foto mi sembrano trilineatus), e integra il numero e gli altri li riporti indietro se riesci... |
sulle pietre procedi come già detto, idem per i cory.
I valori non sono affatto idonei ai pesci. Scendi almeno ad un kh max 5 e un ph max 6,8. |
Quote:
Quote:
Per i Cory, per ignoranza pensavo che facessero gruppo anche specie diverse (anche se noto che in vasca fanno gruppo-35) comunque ne introdurrò altri 2 per specie, poichè non mi garba riportare i pesci indietro. Cosa ti fa pensare che potrebbe essere un trilineatus?-51 Quote:
Comunque grazie a tutti per i complimenti -d07 Scherzo, dalle giuste critiche s'impara di più;-)-28 |
Per quanto riguarda le piante a crescita rapida se non hai in mente di creare un biotipo (ma non mi sembra) io andrei a farmi un giro al negozio. Vedi quelle che ha e che ti piacciono, e te ne fai consigliare qualcuna che non necessiti di troppa luce perchè mi pare che ne hai poca. Poi metterei anche un echinodorus che è sempre molto bella. In caso occhio a prenderne un tipo che cresce poco in altezza perchè hai poco spazio in questo senso e l'echinodorus arrivano anche oltre i 50cm...
I cory venduti per julii sono quasi tutti trilineatus. I primi sono molto più rari in commercio, i tuoi mi sembrano della seconda categoria perchè si vedono bene le tre-linee (trilineatus appunto) sul corpo. Se il kh si alza non c'è altra spiegazione che avere qualcosa di calcareo in vasca. Quando tutto sarà risolto e riposterai le foto ti faremo taaaanti complimenti! :-D |
Echinodorus e substrato inerte non vanno molto d'accordo se acquisti quella sarebbe anche sensato pensare a delle tabs da mettere vicino all'apparato radicale della pianta, in modo che non stenti a crescere o tantopiù marcisca facendo esplodere i fosfati...puoi propendere per dell'Hydrocotyle da lasciare galleggiante o attorcigliare attorno alla radice ADA, oppure andare sul classico: ceratophyllum che puoi mettere dove e come vuoi.
|
Quote:
Mi sà che sostituisco le pietre con un altro paio di radici, che però non saprò come far rimanere immerse senza pietre#77 Grazie, allora ci sentiamo più in là per i complimenti:-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque grazie e se hai altro da consigliarmi sono tutto orecchie-28 |
Ma è il poseidon della wave??
Comunque bello , io lo vedrei con piu piante , senza quei sassi troppo grossi ... Se volessi rispettare la provenienza dovresti togliere rasbore ampullaria e un solo branco di cory per il semplice fatto che vivono in branchi da centinaia di esemplari della stessa specie.. i neon invece sono molto poco resistenti alle alte temperature, e comunque anche loro vivono in branchi ... in acquario una decina li puoi tenere |
Quote:
qualche tabs tipo dennerle echinotabs oppure le fluorish tabs seachem sono una marcia in più. anche nella vasca che ha postato in un topic della sezione scalari bettina le echinodorus crescono benissimo con solo fondo inerte+tabs. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl