|
Originariamente inviata da gigi1979
|
ciao,
secondo me quelle rocce sono calcare puro, se vuoi abbassare kh e gh devi toglierle, altrimenti non si abbasseranno mai! poi abbassa anche il ph....
|
Ho diverse pietre e ricordavo che queste non erano calcaree, mi hai fatto venire un dubbio

(anche se non capisco come sei così sicuro, basandoti su una fota non limpidissima

, ) controllerò e ti farò sapere
|
Originariamente inviata da DjFattanzo
|
Come dice l'utente sopra di me potrebbero essere calcaree le rocce che hai messo. Per controllarle prendile e mettici sopra dell'anticalcare (poche gocce). Se frigge allora non vanno bene per il tuo acquario. Quindi primo passo e toglierle e lasciare solo le eventuali che non friggono. Poi metterei delle altre piante, almeno uno a crescita rapita che aiuta sempre.
Un ultimo appunto è sui cory: sono pesci di gruppo e vanno messi in 5-6 esemplari per tipo. Quindi opta per i panda o per i julii (che dalla foto mi sembrano trilineatus), e integra il numero e gli altri li riporti indietro se riesci...
|
Le piante le mettero sicuro nei prossimi giorni, quali consigli con crescita rapida?
Per i Cory, per ignoranza pensavo che facessero gruppo anche specie diverse (anche se noto che in vasca fanno gruppo

) comunque ne introdurrò altri 2 per specie, poichè non mi garba riportare i pesci indietro. Cosa ti fa pensare che potrebbe essere un trilineatus?
|
Originariamente inviata da danny1111
|
sulle pietre procedi come già detto, idem per i cory.
I valori non sono affatto idonei ai pesci. Scendi almeno ad un kh max 5 e un ph max 6,8.
|
Sto provvedendo, con cambi di acqua d'osmosi, comunque l'unico dato che mi preoccupa è il kh, il più tosto da scendere, il che mi fà pensare che c'è il rischio che ricordavo male e posso aver preso le rocce sbagliate, e quindi dare ragione a gigi1979.
Comunque grazie a tutti per i complimenti

Scherzo, dalle giuste critiche s'impara di più

-28