Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2011, 14:07   #91
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora Patrick, i posatoi in legno li metterò, quando ho un pò di tempo libero vado a prenderne qualcuno, di eucaliptus o di ulivo.
Vediamo che trovo
Per tenerli più il alto dovrei comprare un mobiletto dove mettere la gabbia, quando il vento tira forte potrebbe fare staccare la gabbia.
Il mio vicino un giorno ha dimenticato il tendone da esterni aperto e il vento l'ha distrutto, figuratevi che volo farebbe la gabbia.
Si, di mangiatoia ne uso una sola, in quella grande metto pezzi di frutta giornalmente.
La manutenzione e il cambio cibo e acqua sono giornalieri
Ok, la griglia di sotto ora la abbasso.
Il grit non lo fornisco volontariamente, ho letto spiacevoli cose sul grit, come le abbuffate di grit dovute a stress.
Io uso gli ossi di seppia che dovrebbero svolgere la stessa funzione, no?
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 08-10-2011 alle ore 14:12. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2011, 14:25   #92
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque riflettevo sul fatto che la gabbia non posa per terra, ma ha dei piedini, è sollevata da terra.
Dici di mettere sotto comunque qualche materiale isolante?
Se si cosa potrei utilizzare?
Quando piove e di notte uso il cellophane per coprire la gabbia
Di giorno fa ancora caldo
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 14:56   #93
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ehi ti sei fatto la gabbia nuova e non dici niente?
Sotto la gabbia per isolarla dalle mattonelle puoi mettere una lastra di poliuretano da 3 centimetri
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 15:02   #94
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
La tua gabbia non penso sia alta 50 cm (sai nel piccolo le esigenze si notano di più), e lo sviluppo in verticale serve ad arrampicarsi non a volare (con decollo verticale).

Il grit è utile anche in quanto aiuta gli uccelli nella digestione (durante la contrazione dello stomaco).

Se la gabbia è esposta a notevoli correnti d'aria non è proprio nel posto ideale.

Valuta bene, perchè, se come mi pare di aver capito, miri alla riproduzione, durante la cova ci vuole poco (disturbi, spaventi, sbalzi climatici) affinche affinchè venga interrotta o non vada a buon fine.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 15:55   #95
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammy Visualizza il messaggio
Ehi ti sei fatto la gabbia nuova e non dici niente?
Sotto la gabbia per isolarla dalle mattonelle puoi mettere una lastra di poliuretano da 3 centimetri
Ebbene si

Dove la trovo giammy?
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 15:58   #96
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Te lo scrivo in mp, evito di fare pubblicità, comunque in tutti i negozi di bricolage
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 16:07   #97
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
La tua gabbia non penso sia alta 50 cm (sai nel piccolo le esigenze si notano di più), e lo sviluppo in verticale serve ad arrampicarsi non a volare (con decollo verticale).

Il grit è utile anche in quanto aiuta gli uccelli nella digestione (durante la contrazione dello stomaco).

Se la gabbia è esposta a notevoli correnti d'aria non è proprio nel posto ideale.

Valuta bene, perchè, se come mi pare di aver capito, miri alla riproduzione, durante la cova ci vuole poco (disturbi, spaventi, sbalzi climatici) affinche affinchè venga interrotta o non vada a buon fine.
Invece si Giudima, è 120x40x46 di altezza
La foto è fatta da 4 metri di distanza, i fischeri sono alti 15 cm e il nido è 18 cm di altezza, tanto per far capire le misure.
Riguardo al grit in alcune pagine precedenti ho postato un articolo di un veterinario che sconsigliava il grit perchè in gabbia gli uccelli per stress possono consumarne più del dovuto e ciò può portarli ad una indigestione e morte del volatile.
Riguardo alle dimensioni della gabbia in forum specializzati sugli agapornis la mia è considerata la migliore in assoluto per loro, per questo l'ho comprata di queste dimensioni.
Riguardo alle correnti d'aria io non ho detto che è sempre esposta ma che a volte arrivano delle folate di vento molto forti.
Inoltre è isolata con cellophane quindi loro non sono esposti alle correnti ma la gabbia si.
Mi spiego meglio, se la gabbia non fosse coperta il vento la attraverserebbe e quindi la gabbia opporrebbe poca resistenza al vento, ma essendo coperta ne oppone di più. Spero di essermi spiegato meglio
Riguardo alla riproduzione è il mio obiettivo, riguardo a spaventi non dovrebbero subirne, anche se avessi ospiti a casa in inverno di certo non starebbero in balcone.
Gli sbalzi climatici tendo a evitarli con il cellophane e il policarbonato che metterò quando farà freddo.
Gli agapornis non sono una scelta casuale per me, ma li ho scelti proprio perchè posso tenerli fuori tutto l'anno.
Molti allevatori delle mie parti li tengono fuori e hanno esemplari da mostra.
Abitando a Palermo la temperatura non scende mai a zero gradi, al massimo per quello che ricordo arriviamo a 6 gradi ma deve fare proprio freddissimo.
La neve a Palermo è solo un miraggio
Comunque Giudima ogni consiglio è sempre ben accetto
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 16:19   #98
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Riguardo al grit in alcune pagine precedenti ho postato un articolo di un veterinario che sconsigliava il grit perchè in gabbia gli uccelli per stress possono consumarne più del dovuto e ciò può portarli ad una indigestione e morte del volatile.
Forse,ma penso è poco probabile.E della carta con l'inchiostro non dice niente il veterinario?
E se questi uccelli sono morti perchè per causa di stress hanno consumato troppo grit vuol dire che c'era un grave problema che li causava lo stress,Allora in un o l'altro modo sarebbe morto,con o senza grit!
Personalmente neanch'io uso grit,ma metto il Faggiolino.Praticamente è faggio fatto a piccoli pezzi.ma non volevo consigliartelo perchè non credo che in Sicilia si trova

Metti due ganci belli forti con due Dubel nel muro e aggancia per bene la gabbia.un tendone è un facile bersaglio per il vento,una gabbia appesa per bene sul muro.......li ti serve un uragano
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 16:20   #99
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Patrick, ma tu non usi pure il nido interno o sbaglio?
In questa foto quello ad angolo non è il nido?


Capito, il faggio come anche il salice non saprei dove trovarli, la botanica non rientra tra le mie conoscenze e quindi anche se dovessi trovarmene uno sopra il naso non saprei di che specie si tratti
Bhè, riguardo al fatto di appenderla dato che me lo suggerite ci penso su, io l'avevo escluso proprio per il loro bene.
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 08-10-2011 alle ore 16:28. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 16:49   #100
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione.Uso il nido all'interno,ma la gabbia è parecchio più grande della tua.Inoltre devo dire che è una rottura controllare se ha uova o piccoli se il nido è difficile da raggiungere.
Da me girano le Amazzoni e ognitanto i Tucani liberi in negozio e loro fanno una strage se lascio il nido agganciato da fuori.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agapornis , roseicollis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15233 seconds with 14 queries