![]() |
Agapornis FOTO p.3 e i MIEI p.5-6, Gabbia p.9
Ciao ragazzi, sto per buttarmi in questa nuova avventura :-)):-)):-)):-)).
Ho un amico appassionato di volatili che mi sta trasmettendo anche la passione per gli uccellini, io adoro gli agapornis detti Inseparabili. Inizierò con i roseicollis #27#27 Conoscete qualche buon forum in cui iscrivermi? Ci sono altri appassionati su AP? Ecco gli uccellini per chi non li conoscesse :-)):-)):-)) http://s1.postimage.org/2xno85ds4/roseicollis.jpg |
Io li ho avuti, una coppia.
Sono stupendi ma un po' rumorosi. Spero tu non abbia vicini con orecchie delicate. Si addomesticano facilmente ed i miei sono riusciti pure a riprodursi. Vuoi sapere perchè non li ho più? siamo tornati da un WE e la gabbia in terrazzo era VUOTA e CHIUSA. Cosa sia successo non lo saprò mai. Qui nel forum c'è Malù che ce li ha tutt'ora, ti risponderà senz'altro lui -28 |
Wow, allora li tenevi fuori anche d'inverno?
Sai che non sei la prima che mi dice che sono scappati? sono proprio furbi questi pappagallini -04-04-04 Il mio amico mi regalerà una femminuccia di 3 anni, sono in cerca di un compagnetto CERTO Li terrò nel balcone dove non ho vicini per evitare problemi, l'unico inconveniente è che questo è il balcone della mia stanza da letto #23#23#23 Ho intenzione e spero di riprodurli e allevare a mano i piccolini, ho tenuto sul dito un esemplare allevato a mano, magnifico :-)):-)):-)) allora se siamo in tanti creo un bel gruppo quì su AP e mi istruite a dovere, sono affezionato a questo forum :-)):-)):-)) |
Ho un quesito, ho appena ricevuto la risposta celerissima di un ragazzo che vende un maschio di roseicollis con un piedino storto.
Il prezzo è modico, ma a me interessa che possa riprodursi, che ne pensate? Ho chiesto delle foto, poi le posto così mi saprete consigliare per bene :-)) |
Sono contento per te........ti daranno molte soddisfazioni #36#
Per il maschio con il piedino storto non saprei.........la mia è un ibrido proprio perchè uno dei due genitori si è rotto la zampina e siccome l'allevatore non li teneva separati dai Fischer l'altro ha cambiato partner. |
I miei erano di questo colore http://www.google.it/imgres?q=agapor...:429,r:13,s:53
Per il forum ti mando mp, ciao |
Ciao.
Il grande problema dei Agapornis che girano tantissimi ibridi e mutati.Diventa sempre più difficile trovare esemplari belli ancestrali. Cercati dei esemplari puri;-). L'allevamento a mano dei Agapornis non lo vedo per niente bene.Non si adattano tanto bene a essere tenuti da soli.La maggior parte dopo aver raggiunto la maturità sessuale diventano abbastanza aggressivi verso altri uccelli e a anche verso le persone. Essendo molto appassionato di uccell (quelli pennuti ;-) ),di inseparabili ho riprodotto i A. roseicollis,fischeri,personatus,lilianae,nigrigeni s,cana,e taranta. Attualmente,oltre ai modelli di uccelli più grandi come Amazzoni,Ecletti,Tucani,ecc, allevo e riproduco ancora i nigrigenis,ormai dal 1994 :-) |
Mio padre li ha tenuti diversi anni (anche fuori in inverno, aveva una voliera con parecchi esemplari e metterli dentro non avrebbe saputo dove)
ma non aveva razze in particolare, anche se assomigliavano a quelli che cerchi tu l'unico difetto...come vedono la luce del sole iniziano a cantare quindi vedi tu se il balcone della tua stanza può essere il posto migliore ;-) |
Quote:
|
Quote:
Caspita Patrick, un'altra passione in comune oltre ai loricaridi :-)), e anche in questo campo sei avanti anni luce rispetto a me #25#25 Per quanto riguarda l'allevamento a mano è un obiettivo secondario, al momento voglio iniziare con una coppietta in gabbia, poi si vedrà. Il mio amico ha 3 roseicollis, una femmina ancestrale ( che darà a me #27) e una coppia avorio, la coppietta sta insieme ma è stata allevata a mano infatti lui a volte li libera, li tiene in mano e sulla spalla e li fa volare nella stanza. Non ho alcuna intenzione di lasciare i roseicollis da soli :-)) Io però ho lo stesso problema sottolineato da ladysab, ho una vecchia gabbia di mio padre, avrà almeno 20 anni, della misura di 60x30x30, vorrei iniziare con quella cercando nel frattempo una bella voliera di seconda mano ( costano troppo nuove). Ma il mio progetto è di tenerli in balcone perchè questo mio amico la tiene all'aperto 365 giorni all'anno; inoltre il mio vicino di casa alleva bengalini in balcone 2 piani sotto casa mia, e mi ha detto che non ha mai avuto perdite in inverno, bensì in estate per via del troppo caldo -04 ( quello del caldo non è un problema per me perchè in estate cambio residenza e li porterei al fresco con me). Considerate che abito a Palermo, mai vista la neve dalle mie parti, e in ogni caso userei cellophane per isolare la gabbia e paglia all'interno. Non ho alternative, mia madre animali in casa che sporcano non ne vuole, per questo ho gli acquari, se fosse per me avrei la fattoria in casa :-D:-D:-D:-D:-D Che ne pensate? Se la considerate una crudeltà il fatto di tenerli all'aperto devo rinunciare già da ora :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl