|
Originariamente inviata da piggreco
|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
...se hai un KH 5 e pH 7 hai un certo tot di CO2 in vasca,
...se hai KH 10 e vuoi mantenere un pH 7 dovrei aumentare la quantità di CO2 inserita o non riuscirai ad avere pari pH
|
Aò, la tabella però dice l'esatto contrario...
|
ma no!
la tabella dice che dato un certo kh e ph (per fare l'esempio, supponiamo di averli fissi) hai tot co2 disciolta, ok?
se tu aumenti il kh (es da 5 a 10) per ottenere il medesimo ph a 7, ti serve più o meno co2 disciolta? il valore di co2 passa da 16 a 29 e quindi aumenta.... non raddoppia, perchè la funzione è logaritmica, però all'aumentare del kh per ottenere lo stesso ph devi disciogliere più co2 (e oltre un certo limite, diciamo 8 di kh in vasca praticamente non è più possibile disciogliere ulteriore co2).
idem con patate, se fissiamo kh e ph, vedrai variare la quantità di co2: dato kh a 5 e ph a 6, noterai che c'è più co2 che dati kh a 5 e ph a 8.
noi agiamo sulle variabili che possiamo, e in base a quel che vogliamo fare.
una volta ottenuto il ph desiderato, la quantità di bolle va mantenuta costante epr mantenerlo.
ciao, ba