![]() |
aiuto fertilizzazzione
Volevo un'aiuto da chi e' piu esperto di me nella fertilizzazzione....ho un acquario di 120l avendo un ph8 e un kh 4 quanto co2 devo somministrare in vasca...?
secondo le tabelle di fertlizzazzione mi dice circa 1.18 mg/l, ma in funzione di bolle al minuto approssimativamente come devo regolarmi? |
Non puoi regolarti in bolle/minuto in quanto ogni impianto ha il suo 'numero di bolle' ... parliamo di gas sottoposto a pressione e già passando dal mare alla montagna il numero di bolle varierebbe a parità di impianto ;-)
Considera un valore buono di CO2 disciolta di circa 25 mg/l |
Considera un valore buono di CO2 disciolta di circa 25 mg/l
da considerare su 120l in vasca giusto? |
No, sono e restano 25 mg di CO2 disciolta per ogni litro di acqua della vasca -> 25 mg/l
Che la vasca sia di 4 litri o di 400 litri il discorso non cambia ;-) |
ok devo comperare un test a sto punto....grazie
|
Non comprare il test della CO2, è uno spreco se non sei più che esperto nel suo utilizzo (basta agitare l'acqua campione e disperdi/assimili CO2 ed il valore cambia).
Ti basta il test del KH e del pH, questo ultimo in scala bassa, c'è ne uno della JBL che va da 6.5 a 7.5 o qualcosa del genere ... poi verifichi la concentrazione di CO2 con la tabella. |
Mi accodo qui per non aprire un'altro 3ad...
Ho da pochi giorni iniziato a somministrare CO2 in vasca perchè le piante non crescevano più, il PH era arrivato ad 8 (!) e le alghe non accennavano a diminuire... Dopo 1 settimana pare che tutto vada meglio, il PH però sotto a 7,5 non scende... Sto, con il micronizzatore Askoll, a 27 bolle/min: capisco che non sia un'indicazione valida, ma chiedo: fin quanto posso "aprire" la CO2 prima di avvelenare tutti i pesci??? Se aumento la quantità, chi mi dice quando mi avvicino alla zona di pericolo per la fauna, la TABELLA??? #24 #24 #24 Per ora sto relativamente tranquillo, visto che su molti 3ad ho letto spesso "arriva a 30/35 bolle per minuto"... ecc., ma volevo un'illuminazione da voi#28c Tra l'altro, in rete, si trovano le famose tabelle che sono diverse tra loro!!! >:-( Misurati ora PH e KH: sto sempre lì, Ph 7,5 e Kh ad 8 (giusto perchè metto "il sale" nell'acqua del cambio, altrimenti avrei il Kh a 5 #23) Dalla tabella della Sera risulta che ho 10 mg/l di CO2 in vasca, nonostante le quasi 30 bolle/min... Che dite, posso alzare ancora un pò o rischio di avvelenare i miei pesciolini? #24 |
Non ho la tabella sottomano, fidandomi di quello che dici puoi tranquillamente aumentare l'erogazione e/o verificare che non ci sia motivo di dispersione a pelo acqua (troppo movimento del pelo acqua)
|
Ciao "Script",
la aumento, ma di pochissimo, ed aspetto 3 o 4 gg "per vedere l'effetto che fa"...;-) Ho abbassato la direzione del becco d'uscita della pompa, in modo che trascini verso il basso le bollicine piuttosto che muovere il pelo dell'acqua-35 questa tabella credo che possa riferirsi ad un ben determinato micronizzatore, non può essere "universale"... #24 http://www.tonioworld.net/immagini4/...LLA-CO2-KH.jpg EDIT: dimenticavo, come mai ho il PH sempre uguale, mattina, sera, di giorno, dopo un cambio del 25% d'acqua... Nei primi 2 mesi di vita della vasca lo avevo fisso ma quasi mezzo punto più basso; adesso, senza somministrare CO2, starei a quasi 8!!! #24#24#24 |
Le tabelle sul numero di bolle sono quanto di più falso possa are qualcuno, per me non hanno nessun senso logico viste le molteplici variabili in gioco (per dirne una: l'altezza sul mare del posto dove è la vasca)
ps. il pH può variare solo tra notte e giorno, ovvio che avendo poca CO2, considerando anche il consumo delle piante, può variare anche durante il giorno ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl