|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Essendo molto appassionato di uccell (quelli pennuti ),di inseparabili ho riprodotto i A. roseicollis,fischeri,personatus,lilianae,nigrigeni s,cana,e taranta. Attualmente,oltre ai modelli di uccelli più grandi come Amazzoni,Ecletti,Tucani,ecc, allevo e riproduco ancora i nigrigenis,ormai dal 1994
|
Ecco la risposta crilù
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Probabilmente i tuoi sono scappati dagli sportellini, ho letto che osservano quando apri la gabbia e imparano, e poi provano ad aprire la gabbia forzando gli sportellini.
Mi sono iscritto ad un bel forum sugli agapornis e ho letto che a tanti sono scappati in quel modo.
Addirittura alcuni hanno aperto le mangiatoie esterne e sono scappati.
Sono dotati di grande intelligenza, su youtube ho visto un roseicollis allevato a mano, Popì

, dotato di un'intelligenza straordinaria e in grado di parlare.
Io per precauzione ho sigillato tutti gli sportellini, e le aperture delle mangiatoie con del ferro filato.
Uso le mangiatoie interne e davanti all'unico sportellino apribile ho messo il beverino che funge da impedimento all'apertura.
Prevenire è meglio che curare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Le femmine ben spesso sono più massicce.Più che altro hanno un becco un po più grande e largo e sopratutto un bacino più largo e le osse più tonde.Una femmina che ha già deposto una volta si nota subito quando sta seduta vicino ad un maschio.Tiene le gambine molto più larghe di lui.
|
Allora il tipetto tosto potrebbe essere una lei

.
Domani la osservo per bene seguendo queste tue delucidazioni
