Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2011, 23:18   #41
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Oggi mi è arrivata la valigetta della Sera con i test a reagente ed ho effettutato le prime misurazioni.
Dopo 2 settimane esatte dall'avvio dell'acquario penso di essere al picco dei nitriti(puntualissimo a quanto ho capito), di seguito vi riporto i miei valori:

pH: 8,5
gH: 11
kH: 8
NO2: 5.0 mg/l
NO3: 50 mg/l

Di fronte al risultato dei nitriti sono rimasto talmente sbalordito che ho preso l'auto e sono andato a casa dei miei per misurare quelli dell'acquario di mia sorella, un 60 litri con due betta. Ovviamente il risultato è stato 0 mg/l.

Mi devo preoccupare di fronte a questi valori?
Vi rinfresco le "credenziali" del mio acquario:
Juwel rekord 800 110L
Filtro interno Juwel Bioflow super con pompa da 400 L/h
2xT8 18 W warm lite e day lite
Data di avviamento: 24/08/2011
Flora: ceratophyllum demersum, vallisneria gigantea, vallisneria spiralis, microsorium pteropus, anubias barteri
Fauna: al momento niente, in futuro 3 carassi ornamentali e due ampullarie gold

Sono inoltre comparse un po' di alghe marroni sopra le foglie delle piante ma a quanto ho letto qui sul forum è normale in fase di maturazione, me lo potete confermare?

Dimenticavo, ho misurato anche i valori dell'acqua del rubinetto:

pH: 8.0
gH: 11
kH: 9

Che acqua mi ritrovo?

Grazie anticipatamente.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2011, 23:47   #42
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che va benissimo, gli no3 sono un pò altini ma se ne riparla a maturazione avvenuta.
L'acqua che ti ritrovi è ok per i carassi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 12:56   #43
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che le diatomee sulle foglie delle piante stanno proliferando a gogò e le foglie più vecchie della vallisneria tendono ad ingiallirsi per poi marcire...
Il fotoperiodo è di 8 ore(16 - 24), lo aumento o prendo in seria considerazione l'acquisto di un diffusore di co2?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 11:14   #44
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Direi che la situazione sta nettamente migliorando, ecco i valori che ho misurato stamani:

pH: 8
gH: 9
kH: 8
NO2: 0.5 mg/l
NO3: 10 mg/l

Alla faccia di chi dice che i filtri interni della juwel non valgono una cicca

Ma perchè nessuno mi ca*a?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!

Ultima modifica di Hank; 09-09-2011 alle ore 11:48.
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 22:24   #45
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho notato che le diatomee sulle foglie delle piante stanno proliferando a gogò e le foglie più vecchie della vallisneria tendono ad ingiallirsi per poi marcire...
Il fotoperiodo è di 8 ore(16 - 24), lo aumento o prendo in seria considerazione l'acquisto di un diffusore di co2?
Personalmente continuo a leggere i tuoi interventi........però qui mi devo fermare, la relazione luce/fertilizzanti/co2 va studiata con cura e siccome non fertilizzo, non uso co2 e mi piacciono le vasche con poca luce (ho un juwel a cui toglierò i due t5) non sono in grado di darti consigli validi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 00:21   #46
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Lo so e ti ringrazio dei preziosi consigli, volevo capire se qualcuno che fertilizza aveva letto il topic...
Mi sa che mi conviene aprirne uno apposito.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 00:18   #47
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Si sta avvicinando il giorno dell'immissione della fauna in vasca....
Devo mettere prima le ampullarie o i carassi?
Prima di mettere la seconda specie, quanto devo aspettare per misurare i valori?
I carassi li posso mettere tutti e 3 insieme o devo procedere gradualmente?

Dimenticavo... il filtro sta diventando un po' rumoroso, è il caso di sciacquare la lana di perlon? Sotto acqua tiepida, giusto?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 02:39   #48
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando gli no2 saranno a zero inserisci le (meglio una per iniziare) ampullaria, se parliamo di "inquinamento" meglio inserirli uno alla volta, però per evitare possibili episodi di "intolleranza" meglio tutti assieme.......le ampullarie producono un discreto carico biologico, lascia che facciano maturare ancora un pò la vasca.
Visto che i carassi saranno i futuri ospiti ti consiglio di aprire un topic in "Pesci d'acqua fredda"
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 14:00   #49
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Come al solito grazie dei consigli.





Posted With Tapatalk
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , dubbi , tanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19879 seconds with 14 queries