Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2011, 16:19   #51
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
si i colori dal vivo sono decisamente un altra cosa...se qualcuno abita qua vicino può venirmi a trovare e sarò felice di farvi vedere come sono i colori sia della plafo che dei coralli che in sta foto sembrano oscurati:)in realtà sono molto brillanti...altrimenti potete sempre prestarmi una reflex:)
rugge non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2011, 16:21   #52
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lestat73 Visualizza il messaggio
Da quello che sto leggendo è un bel dilemma a parte la spesa iniziale(certa) il comprarsi la plafo a led che costa cara,x il resto non c'è ancora una certezza,riguardo al consumo,alla fine dovrebbe essereci un risparmio,effettivamente come dice ciliaris ,bisogna usarli alla max potenza,quindi il consumo si va quasi a pareggiare,si d'estate ci sara anche qui un leggero vantaggio che ti scalda meno l'acqua,ma d'inverno voglio vedere il riscaldatore quanto rimane acceso,quindi andiamo sempre a pareggiare,di buono forse c'è che il led ti durano 10anni e un hqi o t5 lo devi cambiare ogni 6/8mesi....forse il vero guadagno sta qui xil momento...(anche se poi magari tra 10anni devi spendere quanto uno che a speso anno x anno x cambiare un hqi xche magari cambiare tutti i moduli ti costa un botto).cmq sarebbe bello che chi le ha montate postasse foto delle vasche prima quando avevo l'altra luce(hqi)(t5) e poi con i led e sapere il lasso di tempo tra una foto e l'altra x vedere e confrointare se possibile effettivamente crescita e colori...
lestar73 il problema della durata è tutto da verificare se devo essere sincero ci credo poco che durano tanto ho visto illuminazioni a led di alcuni monumenti quì a lecce decadere drasticamente dopo un anno sinceramente non ho fatto un controllo accurato sulla mia plafo però basta aspettare anche perchè fino adesso non cè nessuno che ha una plafo da 2 anni
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 16:29   #53
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rugge Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lestat73 Visualizza il messaggio
Volevo aprire una discussione e sapere da chi le ha gia montate da qualche tempo ormai sono sul mercato da un po',sappiamo i vantaggi del non cambiare la lampadina i led sono garantiti 10anni,sappiamo che in fatto di energia(bollette)si risparmia qualcosa rispetto a una plafo tradizionale...e che si possano fare molti giochi di luce con piu percentuale di led blu rispetto ai bianchi viceversa e con altri colori rosso ecc...
ma quello che mi chiedo sulla vasca ste plafoniere a led funzionano?
o sono ancora meglio le hqi?
sopratutto volevo sapere la crescita c'e' dei coralli?io con un hqi ho una bella crescita anche senza dare da mangiare ai coralli papponi o cose simili...
il colore lo mantengono?o è sfalsato?rispetto ad un hqi e neon...
tutto questo anche xche prima di cambiare avendone l'occasione e spendere dei soldi non vorrei poi pentirmi....anche xche qualcuno che ho sentito mi ha detto che si trova bene...altri sono passati di nuovo alle hqi xche crescita zero...non so aspetto pareri di chi puo darmi un idea piu precisa...
io dopo qualche mese di test tra vari led me la sono progettata e costruita da solo uso i led da 3w di 3 tipi..bianco da 12000- 13000k e 14000- 15000k a 1:1 mentre il blu è affidato ai cree royal blue da 550- 570nm..
crescita?evidente
copertura? totale e uniforme in tutta la vasca
consumo?dimezzato
colori?mai visti con le hqi
alghe?nessuna traccia
difetti?fino ad ora non riscontrati
p.s. l'effetto che fa il riflesso dell'acqua sulle pareti della stanza è spettacolare:)

p.s. molte aziende usano come bianchi i cree...prima di comprale controllate se sono quelli da 10000k perche ai privati sono introvabili o meglio troppo costosi e da prendere in stok quindi vendono quelli fino a 6500k..come lo so?li ho provati e mi han dato problemi in quanto è piu un illuminazione da dolce cheh da marino quindi sono passato ai led cinesi..di tutte le gradazioni e piuttosto potenti..inferiori di poco ai cree..
saluti
leggo tutte cose positive mi piacerebbe vedere una foto della vasca
devi venire a casa mia:) la mia digitale mi fa vergognare della vasca che in realtà è un altra cosa..comunque qualche foto la metto comunque,nel giro di un mesetto perfeziono definitivamente la plafo e dopo potrò fare un articolo come si deve per darvi spunti e idee

ah la crescita è evidente e i colori fluo sono spettacolari(merito dei royal) dovreste vederla dal vivo solo con la luce blu..a momenti si illuminano anche i batter:)

ecco qualche foto...tutto fatto in casa










------------------------------------------------------------------------
le foto sono di un mesetto fa
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lestat73 Visualizza il messaggio
Da quello che sto leggendo è un bel dilemma a parte la spesa iniziale(certa) il comprarsi la plafo a led che costa cara,x il resto non c'è ancora una certezza,riguardo al consumo,alla fine dovrebbe essereci un risparmio,effettivamente come dice ciliaris ,bisogna usarli alla max potenza,quindi il consumo si va quasi a pareggiare,si d'estate ci sara anche qui un leggero vantaggio che ti scalda meno l'acqua,ma d'inverno voglio vedere il riscaldatore quanto rimane acceso,quindi andiamo sempre a pareggiare,di buono forse c'è che il led ti durano 10anni e un hqi o t5 lo devi cambiare ogni 6/8mesi....forse il vero guadagno sta qui xil momento...(anche se poi magari tra 10anni devi spendere quanto uno che a speso anno x anno x cambiare un hqi xche magari cambiare tutti i moduli ti costa un botto).cmq sarebbe bello che chi le ha montate postasse foto delle vasche prima quando avevo l'altra luce(hqi)(t5) e poi con i led e sapere il lasso di tempo tra una foto e l'altra x vedere e confrointare se possibile effettivamente crescita e colori...
lestar73 il problema della durata è tutto da verificare se devo essere sincero ci credo poco che durano tanto ho visto illuminazioni a led di alcuni monumenti quì a lecce decadere drasticamente dopo un anno sinceramente non ho fatto un controllo accurato sulla mia plafo però basta aspettare anche perchè fino adesso non cè nessuno che ha una plafo da 2 anni
la mia è in funzione da 10 mesi e mai un problema...i led che usano per i monumenti e la citta danno veramente pena...sono quei diodi del cavolo che si bruciano alla minima oscillazione di corrente..e utilizzano driver scadenti..motio costi...non penso che paghino centinaia di euro per ogni striscia a led che fanno...i nostri led sono led high power da 3 w che cosnumano tanto(rispetto ad altri led) non paragonare i led che vedi in giro all'illuminazione da acquario..noi dobbiamo ricreare ecosistemi loro illuminare roccia:)

Ultima modifica di rugge; 22-08-2011 alle ore 16:37. Motivo: Unione post automatica
rugge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 22:26   #54
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..tanto per darvi qualche riferimento...
...la plafo che avevo...
..Grotech photon 2x250 hqi (10.000°K BLV ) + 6 x 54 w T5 (ati di cui 2 blu)....
...il sistema led che ho....
..tre plafo con 119 led (1w) ogniuna, di cui 70 bianchi e 49 royal blue, temperatura di colore finale risultante 14.000° K.....
..aspetti soggettivi...
....è chiaro che gli effetti sui colori dipendono anche e sopratutto dalla temperatura di colore risultante...
..uno sbilanciamento anche lieve sul bianco e/o sul blu puo' cambiare completamente l'effetto visivo...
..aspetti oggettivi...
...il risparmio energetico è stato tangibile sia in inverno (nonostante il minore calore emesso) che in estate (grazie al ridottissimo, rispetto a prima, uso del refrigeratore)...
...altro risparmio (notevole) è stato sui mancati cambi di bulbi e tubi....
..per questi ultimi fatevi da voi i conti secondo la cadenza con cui cambiate le vostre lampade (io le cambiavo ogni 6/7 mesi)...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 23:31   #55
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
..tanto per darvi qualche riferimento...
...la plafo che avevo...
..Grotech photon 2x250 hqi (10.000°K BLV ) + 6 x 54 w T5 (ati di cui 2 blu)....
...il sistema led che ho....
..tre plafo con 119 led (1w) ogniuna, di cui 70 bianchi e 49 royal blue, temperatura di colore finale risultante 14.000° K.....
..aspetti soggettivi...
....è chiaro che gli effetti sui colori dipendono anche e sopratutto dalla temperatura di colore risultante...
..uno sbilanciamento anche lieve sul bianco e/o sul blu puo' cambiare completamente l'effetto visivo...
..aspetti oggettivi...
...il risparmio energetico è stato tangibile sia in inverno (nonostante il minore calore emesso) che in estate (grazie al ridottissimo, rispetto a prima, uso del refrigeratore)...
...altro risparmio (notevole) è stato sui mancati cambi di bulbi e tubi....
..per questi ultimi fatevi da voi i conti secondo la cadenza con cui cambiate le vostre lampade (io le cambiavo ogni 6/7 mesi)...
che cambiamenti sugli animali che hai notato?su alghe ciano e altro invece?anche io ho fatto il cambio hqi led ma su due vasche diverse in quanto sono ripartito da capo...
rugge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 01:57   #56
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lestat , secondo me bisogna dividere in due categoriele plafo artgianali e quelle commerciali, non perchè sono meglio o peggio ma , parlo delle artigianali, sono ovviamente tutte diverse e non è facile usare un metro di paragone abbiamo chi usa più led bianchi a diverse gradazioni oppure chi preferisce miscelare più blu chi addirittura prevede led con spettro rosso o altro.
Fatta questa premessa e spiegata molto sinteticamente spero comunque di aver trasmesso il concetto posso affermare che chi cambia una hqi ( ottima luce comunque) per prendere una plafo commerciale non dovrebbe pensare di farlo per risparmiare su energia elettrica o altro ma perchè si ha il piacere di avere l'ultima novità in fatto di illuminazione acquaristica e cioè i led
Diverso il discorso con plafo artigianali dove magari con una spesa relativamente equa si può avere lo stesso risultato
Come esperienza tangibile a questo post in merito a plafo commerciali io posso dire poco avendo solo da un mese una vertex illumuna 900 200 e inoltre sempre in questo mese ho rifatto la rocciata ( abbassandola ) e sono ancora in lento ma costante lavoro di assestamento essendo la vasca rimasta trascurata per qualche anno e da circa 3-4 mesi in ripresa come tecnica varia, ho notato comunque che da quando ho messo la plafo la vasca ha iniziato a girare e pian piano mi accorgo che devo accellerare la gestione perchè fatico a stargli dietro , mi trovo tutto a zero ( nitrati fosfati ) e di mangiare ai coralli ne butto , ho il kh che scende abbastanza velocemente.

metto qualche foto fatta più per far capire la tecnica e aver consigli in altri post che nell'intento di valorizzare gli animali ( aspetto a trovare una quadra poi metto cavalletto e uso diaframmi e tempi invece dell'auto su nikon d80 con 18 200)







la digitata , l'histryx , la galaxea e la caliendrum arrivano dalla tua vasca
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 02:03   #57
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
ciao Lestat , secondo me bisogna dividere in due categoriele plafo artgianali e quelle commerciali, non perchè sono meglio o peggio ma , parlo delle artigianali, sono ovviamente tutte diverse e non è facile usare un metro di paragone abbiamo chi usa più led bianchi a diverse gradazioni oppure chi preferisce miscelare più blu chi addirittura prevede led con spettro rosso o altro.
Fatta questa premessa e spiegata molto sinteticamente spero comunque di aver trasmesso il concetto posso affermare che chi cambia una hqi ( ottima luce comunque) per prendere una plafo commerciale non dovrebbe pensare di farlo per risparmiare su energia elettrica o altro ma perchè si ha il piacere di avere l'ultima novità in fatto di illuminazione acquaristica e cioè i led
Diverso il discorso con plafo artigianali dove magari con una spesa relativamente equa si può avere lo stesso risultato
Come esperienza tangibile a questo post in merito a plafo commerciali io posso dire poco avendo solo da un mese una vertex illumuna 900 200 e inoltre sempre in questo mese ho rifatto la rocciata ( abbassandola ) e sono ancora in lento ma costante lavoro di assestamento essendo la vasca rimasta trascurata per qualche anno e da circa 3-4 mesi in ripresa come tecnica varia, ho notato comunque che da quando ho messo la plafo la vasca ha iniziato a girare e pian piano mi accorgo che devo accellerare la gestione perchè fatico a stargli dietro , mi trovo tutto a zero ( nitrati fosfati ) e di mangiare ai coralli ne butto , ho il kh che scende abbastanza velocemente.

metto qualche foto fatta più per far capire la tecnica e aver consigli in altri post che nell'intento di valorizzare gli animali ( aspetto a trovare una quadra poi metto cavalletto e uso diaframmi e tempi invece dell'auto su nikon d80 con 18 200)







la digitata , l'histryx , la galaxea e la caliendrum arrivano dalla tua vasca
ciao
quoto..comunque il rosso l'ho provato..ho messo un solo led e neanche tanto potente e mi sono venute fuori qualche alghetta sotto il fascio del rosso..sarà perche ero ancora in maturazione sarà perche il rosso stimola la fotosintesi ma l'ho tolto e mi sono sparite..però il taglio di colore era davvero spettacolare:)
------------------------------------------------------------------------
p.s. per quanto riguarda le artigianli ho fatto un articoletto su come ho fatto la mia...
se a qualcuno può interessare eccolo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046

per rispettare le regole del forum se avete qualche commento sulla mia fatelo nella pagina che ho postato e non in questa in quanto qua trattiamo un argomento generale

Ultima modifica di rugge; 23-08-2011 alle ore 02:06. Motivo: Unione post automatica
rugge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 04:40   #58
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe bello vedere le foto della vasca di Sky1958 che è sotto i led e prima montava altre fonti luminose, è una vasca fantastica, ma che purtroppo non si vede mai...

io ho 8x39 t5 come un mio amico, e rispetto alla plafo di un nostro amico vinta ad un seminario (acqualiving nuovo modello lunga 60 x 30 con mi sembra 110 led possibile?) fattosta che ho portato una histryx da casa mia a casa sua....
a casa mia era rosa sbiancato da lui era FUXIA.... passati 25 minuti di trasporto era completamente un altro animale......

la sua vasca fa circa il doppio della luce della mia (cinese) e di quella del mio amico (skyline 8x39... direi che va bene come parametro di giudizio....)
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 12:46   #59
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raiderale Visualizza il messaggio
Sarebbe bello vedere le foto della vasca di Sky1958 che è sotto i led e prima montava altre fonti luminose, è una vasca fantastica, ma che purtroppo non si vede mai...

io ho 8x39 t5 come un mio amico, e rispetto alla plafo di un nostro amico vinta ad un seminario (acqualiving nuovo modello lunga 60 x 30 con mi sembra 110 led possibile?) fattosta che ho portato una histryx da casa mia a casa sua....
a casa mia era rosa sbiancato da lui era FUXIA.... passati 25 minuti di trasporto era completamente un altro animale......

la sua vasca fa circa il doppio della luce della mia (cinese) e di quella del mio amico (skyline 8x39... direi che va bene come parametro di giudizio....)
allo scorso raduno ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con valerio il proprietario dell'acqualiving....persona molto corrdiale e disponiblie che sa fare realmente il suo lavoro..meglio che altri nel settore...è in continua evoluzione e fa plafoniere di ogni tipo e dimensione utilizzando solo cree...i suoi prodotti somo eccezionali...però non possiamo paragonare le artigianali e quelle no..in quanto sono nettamente diverse..sia come utilizzo di led che come impiantistica

per quanto riguarda la plafo da 110w è possibile..probabilmente sono led cree da 1w..contando che l'acqualiving se non sbaglio utilizza più bianchi che blu all'incirca quella plafo andra a cosnumare 60w di bianco e il resto di blu...contro i tuoi 312w..probabilmente la plafo a led sarà meno potente della tua ma avendo una luce più concentrata da una resa migliore in quanto il neon disperde molto..per il colore fuxia ti posso assicurare che è colpa solamente dei led royal blue...rendono evidenti colori mai visti prima..e te lo assicuro perche tutti gli inserimenti che ho fatto nella mia vasca che venivano da neon o hqi una volta sotto alle mie luci hanno cambiato colore..e in meglio...addirittura un acropora marrone sta diventando blu..un altra sempre marrone ha gettato polipi verdi la pocillopora si è schiarita..una montipora marrone verdino è diventata blu azzurro...e il corallo di fuoco da giallo marrone è diventato rosa...e da quando ho cambiato il rapporto blu bianco da 70 30 a 50 e 50 quindi stessa quantita di blu e di bianco ho colori più marcati...però c'è da dire che i led un pò ingannano..ci fanno vedere cose spettacolari ma che non sempre servono alla nostra vasca..magari grazie alla luce spingiamo a produrre colori quando potremmo binisimo farlo smagrendo o ingrassando un po la vasca...comunque sia viva i led:)
rugge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 15:19   #60
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senza offesa ragà ma per adesso dalle foto postate tutto vedo meno che colori se riuscite a fare delle foto sugli animali per vedere meglio bene altrimenti è inutile parlare di azzurro, verdino, fuxia, rosa ecc ecc
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22475 seconds with 14 queries