Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2011, 08:07   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto assolutamente il discorso di Patrick...

...esistono tantissimi modi per approcciarsi ad un acquario, ovviamente ci sono mille gusti personali, e anche diversi concetti di estetica.... a qualcuno piacciono, per esempio, Discus che sembrano tavolozze di colori irreali, rossi, gialli, che io trovo orribili, e mai dedicherei una vasca a queste aberrazioni...
come non dedicherei mai una vasca a Betta mutati o a Guppy che sembrano vestiti da Carnevale..

..rispetto coloro a cui piacciono e non prendo nessun giudizio.....

...secondo me, come scrive Patrick, bisogna uscire dai luoghi comuni.... chi ha detto che l'acquario deve essere il solito parallelepipedo, con una spanna di ghiaino policromo, la solita selva di piante, il mezzo legno, il classico scalare marmorizzato e l'ennesimo gruppo di neon o cardinali che siano?... e magari il "pesce di fondo"?... sono cinquant'anni che girano sempre i soliti stereotipi sull'acquario... le pubblicità sulle riviste del settore, mostrano sempre acquari che scoppiano di piante con pesci incredibilmente colorati...
..mi piacerebbe tantissimo che, magari un giorno, lasceremo l'idea di queste vasche "oggetti d'arredamento" al solo uso dei ristoranti cinesi e delle pizzerie...

..avete mai pensato, ad esempio a dedicare una vasca a soli Gobidi?... senza mettere piante, ma a potenziare il filtro e fare una vasca di soli sassi?.. magari una vasca lunga e stretta che dia l'idea di una pozza di ruscello?....
O magari una vasca grande, arredata con fondo di argilla o sabbia scura, solo un legno contorto, magari una ninfea che copre gran parte della superficie dell'acqua, poca luce o quasi nulla, un bel mucchio di foglie di quercia sul fondo che rendono l'acqua molto ambrata, e la vasca popolata da un bel gruppetto di Mormiridae, come Gnathonemus o Petrocephalus?

...vi sembrano vasche brutta? personalmente le troverei bellissime e davvero interessanti..
Capisco se una persona abbia come primario interesse le piante d'acquario, ma se uno vuole dedicarsi ai pesci, secondo me dovrebbe essere prima di tutto appassionato all'etologia e al comportamento in vasca (che dovrebbe essere più naturale possibile)... dovrebbe interessare una specie, per il suo comportamento, per il modo di nuotare, di cibarsi, di fare parate riproduttive... una specie, se allevata da sola, potrebbe lasciare a bocca aperta anche per i comportamenti, e non solo per i colori...
..i colori non sono tutto!

una vasca di questo tipo,ad esempio, sarebbe un ottimo spunto di ricerche e di osservazioni per i nostri figli, magari un modo per farli avvicinare nel giusto modo ai biotopi dei paesi d'origine...sicuramente è molto più educativo far sapere ai nostri figli (e anche alle nostre mogli!!!) che i pesci che abbiamo acquistato non sono "cose colorate che nuotano" .. ma che provengono da paesi lontani, ogni specie ha la sua storia e la sua peculiarità... informiamoci, spieghiamo le caratteristiche di ciò che ospitiamo in vasca ai bambini.. magari mostriamo loro biotopi in natura, video con i pesci che ospitiamo in vasca nei loro biotopi naturali... sono sicuro che, anno dopo anno, maturerà in loro una nuova attenzione alla natura che li porterà a considerare che i pesci comprati nel negozio non sono caramelle colorate, ma esseri viventi, spesso pescati e importati (tra mille sofferenze e perdite ndr.) e magari anche le mogli, smetteranno di vedere la vasca come un "oggetto di design" che non deve sfigurare tra il divano e le tende color pervinca!...

ps.. mi riferisco anche a molti mariti..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avessimo , sbagliato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52757 seconds with 14 queries