Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2011, 20:18   #11
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=giangi1970;1060976374]Fa' bene la Gattara che da da mangiare a gatti ma li lascia "selvaggi" o "l'amante degli animali" con 10 gatti 6 cani 5 pappagalli chiusi in un appartamento(se gli va bene con giardino) ma che li ama come i figli??
Chi puo' dirlo....dipende da come ti poni...[/QUOTE
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2011, 00:54   #12
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto Manuelao
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 01:04   #13
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Il nostro hobby la natura la salvaguarda ben poco,a meno che non si prendano animali riprodotti in cattività,ma sappiamo che,soprattutto per i pesci,la cosa non è fatibile con la maggior parte delle specie
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 18:54   #14
andrea dazzi
Discus
 
L'avatar di andrea dazzi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 vasca di barriera
Età : 65
Messaggi: 2.155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei luoghi di provenienza c'è ben poca attenzione al metodo di cattura,di stabulazione e di trasporto degli animali...
si tratta di pescatori che per pochi dollari al giorno passano la giornata in mare a riempire contenitori di pesci e coralli!
La differenza dovremmo cercare di farla fare noi, acquariofili consapevoli, cercando di privilegiare l'acquisto di animali di garantita provenienza,magari anche pagandolo qualche cosa in più.
ma se la richiesta di pesci riprodotti aumentasse alla fine anche il costo si abbatterebbe e il negoziante sarebbe sempre più invogliato ad acquistarli...
Ripeto il pallino del gioco è in mano all'acquariofilo.
__________________
andrea dazzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:45   #15
dodo22
Guppy
 
L'avatar di dodo22
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno + (acquario marino in fase di progettazione)
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea dazzi Visualizza il messaggio
La differenza dovremmo cercare di farla fare noi, acquariofili consapevoli, cercando di privilegiare l'acquisto di animali di garantita provenienza,magari anche pagandolo qualche cosa in più.
ma se la richiesta di pesci riprodotti aumentasse alla fine anche il costo si abbatterebbe e il negoziante sarebbe sempre più invogliato ad acquistarli...
Ripeto il pallino del gioco è in mano all'acquariofilo.
Lo stesso discorso vale per il commercio equo-solidale...
Ma purchè funzioni tutti dovrebbero pensarla in questo modo e voler spendere un po' di più
imho...
__________________
In maturazione...
-28
dodo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:23   #16
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea dazzi Visualizza il messaggio
Nei luoghi di provenienza c'è ben poca attenzione al metodo di cattura,di stabulazione e di trasporto degli animali...
si tratta di pescatori che per pochi dollari al giorno passano la giornata in mare a riempire contenitori di pesci e coralli!
La differenza dovremmo cercare di farla fare noi, acquariofili consapevoli, cercando di privilegiare l'acquisto di animali di garantita provenienza,magari anche pagandolo qualche cosa in più.
ma se la richiesta di pesci riprodotti aumentasse alla fine anche il costo si abbatterebbe e il negoziante sarebbe sempre più invogliato ad acquistarli...
Ripeto il pallino del gioco è in mano all'acquariofilo.
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 11:19   #17
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea dazzi Visualizza il messaggio
Nei luoghi di provenienza c'è ben poca attenzione al metodo di cattura,di stabulazione e di trasporto degli animali...
si tratta di pescatori che per pochi dollari al giorno passano la giornata in mare a riempire contenitori di pesci e coralli!
La differenza dovremmo cercare di farla fare noi, acquariofili consapevoli, cercando di privilegiare l'acquisto di animali di garantita provenienza,magari anche pagandolo qualche cosa in più.
ma se la richiesta di pesci riprodotti aumentasse alla fine anche il costo si abbatterebbe e il negoziante sarebbe sempre più invogliato ad acquistarli...
Ripeto il pallino del gioco è in mano all'acquariofilo.
il problema è il solito però...che le cose normali,"comuni",quelle"che hanno tutti",in tutti i settori commerciali non le vuole nessuno...
il cliente è disposto a pagare di + il pesce "wild",il corallo introvabile...non quello che hanno tutti o che vede in tutte le vasche
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 11:39   #18
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
il mercato dell'acquariofilia è soggetto come tutti i mercati alla legge della domanda-offerta ..... e l'utente finale purtroppo (sotto alcuni punti di vista) cerca di pagare il meno possibile ... e questo non sempre è la cosa migliore in particolare per l'ambiente .......
lavorando nel settore (ittico alimentare ..... ) dico che difficilmente il prezzo del pesce/corallo allevato potrà mai inferiore a quello prelevato in natura ......
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 12:10   #19
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
il mercato dell'acquariofilia è soggetto come tutti i mercati alla legge della domanda-offerta ..... e l'utente finale purtroppo (sotto alcuni punti di vista) cerca di pagare il meno possibile ... e questo non sempre è la cosa migliore in particolare per l'ambiente .......
lavorando nel settore (ittico alimentare ..... ) dico che difficilmente il prezzo del pesce/corallo allevato potrà mai inferiore a quello prelevato in natura ......
strano Camillo.... invece io pensavo fosse così perchè, per esempio, magari prendi un acropora selvatica gigante (che avresti venduto diciamo a 200 euro), la talei in 20 pezzi che farai crescere e li venderai a 30 euro ognuno...... così hai guadagnato 600 euro e il compratore ha pagato di meno (anche se il pezzo era più piccolo).
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 15:28   #20
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Saluti ragazzi,
ammetto che sono rimasto un pò deluso da voi colleghi del marino che siete i più toccati da questa problematica,spero che non preferiate seriamete fare finta di non potere cambiare niente e cullarvi nella realtà delle cose attuale.

Andrea Dazzi sono fermamente d'accordo con te,il pallino del gioco è in mano noi,di chi lo compra il pesce.

Rispondo per ordine,scusate se non rispondo a tutti.
Kj722001,sono d'accordo con te,anche se credo che sia una problematica sopratutto dei pesci pescati (appunto) meno caratteristica negli esemplari di allevamento.(con le eccezioni del caso)

Wurdy Sono contento che sia questo il fine ultimo del forum e proprio per questo motivo vi chiedo di aiutarmi/vi a sviluppare nuove idee,cambiare le solite tendenze,stimolare chi di dovere a impegnarsi nello sviluppo di prodotti,tecnologie,"sistemi" ,con un impegno piu marcato verso l'ecosostenibilità.

Giangi1970, nvokbetsi è il nome dell'etnia di mia madre,precisamente della nostra famiglia.Ha un profondo significato per me.
.
.
.
Comunque,
personalmente preferisco la gattara,ma stimo e porto rispetto per l'amore esagerato dell"amante degli animali",anche se non condivido assolutamente il suo modo di esternarlo...ma questo è un altro discorso :)
Per rimanere in tema,Credo fermamente che sia il grossista\importatore che il negoziante ATTENTO,sappiano benissimo la provenienza dei loro pesci,la loro "qualità",la loro provenienza,e che negli anni ,con l'esperienza si siano fatti una chiara idea di chi spedisce che pesce,in che modo e di che genere.
Anche pensando soltanto al prezzo è facile capire che ci sono grandissime differenze tra differenti lotti,a secondo del metodo di cattura,eventuali stabulazioni,provenienza o anche semplicemente dall'impegno nel mantenere vivi e in salute gli animali.(le variabili sono tantissime,ma sono tutte legate comunque al prezzo.)

Biotopi d'origine e fattori ambientali: e in una vasca di profondità o un biotopo di grotta di gorgonie,coralli non ermatipici,crinoidi e signantidi?che facciamo?le ricostruiamo le condizioni ambientali o assistiamo solo ad una lenta agonia breve periodo in cui possiamo mostrare orgogliosi la nostra vasca e i nostri animali rari agli amici o fotografarli per tenerne ricordo??
Ci compriamo una bella gorgonia e la mettiamo in una bella "vasca media" come se niente fosse?
Sono sicuro che nessun acquariofilo serio faccia di queste cose,non credo che tu le faccia.
non parlo di estremi,come nel mio esempio,voglio solo sottolineare la necessità dello sforzo nel dare ad ogni animale le SUE condizioni ideali,e vedere chi ne tiene veramente conto e chi no.

Diny sono proprio queste le riflessioni che cerco,le idee che voglio che sviluppiamo.
Rocce di acquacoltura,coralli di allevamento,pesci di allevamento.
Ne dico anche io qualcuna,non certo nuova:cooperative di pescatori nei luoghi di cattura,commercio equo e solidale con meno passaggi di mano dal pescatore\allevatore indonesiano all'acquirente con un prezzo piu equo e di conseguenza un maggiore impegno da parte del pescatore a trattare con riguardo gli animali fornendo esemplari di qualità maggiore.
Con questo quotavo Andrea dazzi e Dodo22,avete detto cose molto importanti,sono questi gli spunti che voglio che sviluppiamo

Grostik, c'è sempre speranza...:)

Ora ragazzi date idee...facciamo che il discorso si mantenga costruttivo e non vada fuori tema:
Cosa possiamo fare per cambiare?cosa servirebbe per rendere l'impatto di questo hobby meno marcato?
Qualcuno vuole parlare di risparmio energetico,pompe vibrazionali piuttosto che centrifughe,fotovoltaico?,esperienze a riguardo?
Idee?
e sopratutto....credo che dalle risposte alle domande quotando un po come ha fatto giangi 1970 si possano ricavare molti spubnti interessanti....

a voi ora

Saluti
Nicola
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquariofiliarispetta , lambiente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15687 seconds with 14 queries