Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2011, 13:13   #1
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia l'acquariofilia...rispetta l'ambiente????

Saluti a tutti!
Ho deciso di pubblicare questo thread perche mi stà molto a cuore l'argomento,
e vorrei sondare tra noi appassionati le opinioni,le idee e fare uno "status" della nostra passione oggi,e del suo impatto sull'ambiente
(dalla pesca,al commercio,all'utilizzo di tecnologie piu o meno pulite,i metodi di gestione della vasca,i prodotti di consumo,gli alimenti etc.....)

Facciamo così: butto là qualche spunto e aspetto un vostro giudizio,una vostra opinione o un idea per cambiare il sistema.



si parte!

-I pesci?!?!?!?!? quanto ci state attenti a cosa è,da dove proviene,se pescato o allevato e se pescato,chi lo ha fatto e come è arrivato qui in Italia?


-Metodi di pesca?!?!?!cianuro,pesca con tossine vegetali,profondità di pesca e decompressione???

-Biotopi di origine?!sviluppo della vasca SOLO in funzione degli abitanti con le caratteristiche tipiche dei luoghi di cattura o di origine(non intendo solo i valori kh,gh,ec,orp, etc ma anche quelli piu "scontati" come variazioni di T° durante l'anno,fotoperiodo e variazioni stagionali,idrodinamismo,altezza colonna acqua,presenza di specie vegetali e tipo,caratteristiche dei fondali etc..)

-Il trasporto?i metodi di acclimatazione?da esportatore a stabulatore,a grossista,a commerciante?

-Tecnologie?farmaci chimici o farmacopea naturale?gestione di vasca con integrazioni naturali(miracle mud,refugium,TAS,phytoreattori,etc..)o con integrazioni da prodotti commerciali?

-Prodotti comerciali "eco-friendly"?!

Gli spunti sarebbero quasi illimitati... e se ne possono trovare continuamente di nuovi e sviluppare meglio quelli esistenti ma per questo...servite voi ragazzi!

Rispondete numerosi,dite qualsiasi vogliate,la vostra partecipazione è fondamentale
Vi aspetto numerosi

Saluti-28
Nicola
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 14:07   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bè secondo me NO.
prendi un animale dal suo luogo d'origine e lo metti in luogo che per quanto grande è sempre molto più piccolo di dove vive. Oltretutto ha sempre un fattore di paura dovuto al fatto che ci sono cose che non sa capire cosa siano che gli girano continuamente attorno (noi). Poi si può adattare e vivere comunque bene.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 16:58   #3
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modificato da algranati
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 17:05   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Paolo, è un topic come un'altro, non mi sembra di doverlo deridere appena aperto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 17:11   #5
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
nvokbetsi87 questo è il forum dell'acquariofilia consapevole, si cerca di diffondere il concetto di integrare il nostro hobby sia con il rispetto massimo possibile per l'ambiente dal quale si prelevano gli esseri viventi che alleviamo, sia con il rispetto delle esigenze per una esistenza dignitosa in cattività dentro le nostre vasche.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 17:20   #6
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
nvindj 830....ma che cacchio di nik.....
Scherzo......
Domanda difficilissima......
Fa' bene la Gattara che da da mangiare a gatti ma li lascia "selvaggi" o "l'amante degli animali" con 10 gatti 6 cani 5 pappagalli chiusi in un appartamento(se gli va bene con giardino) ma che li ama come i figli??
Chi puo' dirlo....dipende da come ti poni...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 20:18   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=giangi1970;1060976374]Fa' bene la Gattara che da da mangiare a gatti ma li lascia "selvaggi" o "l'amante degli animali" con 10 gatti 6 cani 5 pappagalli chiusi in un appartamento(se gli va bene con giardino) ma che li ama come i figli??
Chi puo' dirlo....dipende da come ti poni...[/QUOTE
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 17:41   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
piu' nello specifico....

-I pesci?!?!?!?!? quanto ci state attenti a cosa è,da dove proviene,se pescato o allevato e se pescato,chi lo ha fatto e come è arrivato qui in Italia?


-Metodi di pesca?!?!?!cianuro,pesca con tossine vegetali,profondità di pesca e decompressione???


Perche' pensi che realmente il negoziante o il grossista lo sappiano??
Loro,ma e' normale parliamo di soldi e profitti,chi gli garantisce la fornitura a minor costo ma con maggior rendimento=poche morie e pesci sani...

-Biotopi di origine?!sviluppo della vasca SOLO in funzione degli abitanti con le caratteristiche tipiche dei luoghi di cattura o di origine(non intendo solo i valori kh,gh,ec,orp, etc ma anche quelli piu "scontati" come variazioni di T° durante l'anno,fotoperiodo e variazioni stagionali,idrodinamismo,altezza colonna acqua,presenza di specie vegetali e tipo,caratteristiche dei fondali etc..)

Sarebbe bello e auspicabile...ma praticamente impossibile...
Troppe variabili troppi fattori.....senza tener conto che ricreare un ambiante narurale nelle nostre vasche e' impossibile...

-Il trasporto?i metodi di acclimatazione?da esportatore a stabulatore,a grossista,a commerciante?
Vale il discorso di prima.....

-Tecnologie?farmaci chimici o farmacopea naturale?gestione di vasca con integrazioni naturali(miracle mud,refugium,TAS,phytoreattori,etc..)o con integrazioni da prodotti commerciali?

scusami....questa non l'ho capita.....

-Prodotti comerciali "eco-friendly"?!

Per acquariologia....mai visti...se mi parli di basso consumo...si...ma eco-friendly plastica titanio e i materiali che al 99% vengono usati per gli accessori per acquari non hanno niente o molto poco...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 19:50   #9
diny1983
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un tasto molto dolente. Partiamo dai pesci: a parte poche specie ( amphiprion ocellaris fra tutti) non sono riproducibili in cattività, ne va che essi verrano catturati. Vedere nei negozi come spesso accade zebrasoma flavescens a 35 euro mi fa stare male per i motivi che ben avete intuito (e a bergamo la maggioranza dei negozi fa dei prezzi del genere). Spesso poi una grandissima parte arriva malata o comunque muore nel viaggio di trasporto. Purtroppo. è anche per questo che nelle mie vasche metto pochi pesci e molti coralli. I coralli: i duri si allevano.(anche i molli e lps). Compro solo duri allevati e non wild, si certo si possono prendere senza problemi wild "tanto hanno il cites" si dice...beh a me non me ne frega nulla che abbiano il cites perchè vengono presi in natura e io non ci sto. No per Dio non andrò a strappare coralli che vivono in un mare meraviglioso per vederli nel mio salotto di fianco alla playstation ( ovviamente non ho l'acquario di fianco alla play...). E le rocce vive? Ve le siete scordate? Purtroppo servono di brutto per noi... (se avete un dsb no ma anche li la sabbia è corallina e infondo è solo roccia triturata dalla forza del mare). Questo porterebbe a dire che siamo dei "mostri"...ma non è proprio così. Il cites è qualcosa di serio e penso che tutto sia ben organizzato e normato ( è tutto per così dire "sostenibile"), quindi mi fido molto delle autorità. Le mie conclusioni: se dovessi consigliare al mondo intero cosa fare direi: pochi pesci (riproducibili in cattività), coralli a iosa (sempre e solo allevati), zero sabbia (tanto io non la uso nemmeno), rocce vive (punto dolente su cui però non posso che dire, servono, a meno anche in questo caso di sostituirle con rocce diverse e che vengano maturate con poche rocce vive di qualità...ma sappiamo bene che non è lo stesso). Dato che sono logorroico scrivo l'ultima cosa che interessa gli abitanti che le commerciano: spesso sono popolazioni molto povere che vedono anche in questa attività una fonte del loro reddito (guardate gli mbuma del Malawi). Se tutto fosse in regola e ben normato come detto non ci sarebbero problemi di sorta. Grazie a presto amici acquariofili.
__________________
Luca
diny1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 20:02   #10
4divpz
Ciclide
 
L'avatar di 4divpz
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pramaggiore Blessaglia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.037
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diny1983 Visualizza il messaggio
Questo è un tasto molto dolente. Partiamo dai pesci: a parte poche specie ( amphiprion ocellaris fra tutti) non sono riproducibili in cattività, ne va che essi verrano catturati. Vedere nei negozi come spesso accade zebrasoma flavescens a 35 euro mi fa stare male per i motivi che ben avete intuito (e a bergamo la maggioranza dei negozi fa dei prezzi del genere). Spesso poi una grandissima parte arriva malata o comunque muore nel viaggio di trasporto. Purtroppo. è anche per questo che nelle mie vasche metto pochi pesci e molti coralli. I coralli: i duri si allevano.(anche i molli e lps). Compro solo duri allevati e non wild, si certo si possono prendere senza problemi wild "tanto hanno il cites" si dice...beh a me non me ne frega nulla che abbiano il cites perchè vengono presi in natura e io non ci sto. No per Dio non andrò a strappare coralli che vivono in un mare meraviglioso per vederli nel mio salotto di fianco alla playstation ( ovviamente non ho l'acquario di fianco alla play...). E le rocce vive? Ve le siete scordate? Purtroppo servono di brutto per noi... (se avete un dsb no ma anche li la sabbia è corallina e infondo è solo roccia triturata dalla forza del mare). Questo porterebbe a dire che siamo dei "mostri"...ma non è proprio così. Il cites è qualcosa di serio e penso che tutto sia ben organizzato e normato ( è tutto per così dire "sostenibile"), quindi mi fido molto delle autorità. Le mie conclusioni: se dovessi consigliare al mondo intero cosa fare direi: pochi pesci (riproducibili in cattività), coralli a iosa (sempre e solo allevati), zero sabbia (tanto io non la uso nemmeno), rocce vive (punto dolente su cui però non posso che dire, servono, a meno anche in questo caso di sostituirle con rocce diverse e che vengano maturate con poche rocce vive di qualità...ma sappiamo bene che non è lo stesso). Dato che sono logorroico scrivo l'ultima cosa che interessa gli abitanti che le commerciano: spesso sono popolazioni molto povere che vedono anche in questa attività una fonte del loro reddito (guardate gli mbuma del Malawi). Se tutto fosse in regola e ben normato come detto non ci sarebbero problemi di sorta. Grazie a presto amici acquariofili.
In effetti hai ragione solo coralli e pesci di riproduzione e non prelevati in natura cosi si salvaguardia la fauna naturale.....
per le roccie anche per me si sta rovinando la fauna però spero sia gestito tutto con criterio
__________________
By MaleDucati
La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso-26-28
4divpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquariofiliarispetta , lambiente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24464 seconds with 14 queries