Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao, avrei una domanda da porvi riguardante questi splendidi bivalvi,sono in grado tramite il bisso di fissarsi al nudo vetro di fondo.un saluto ,grazie
ciao, avrei una domanda da porvi riguardante questi splendidi bivalvi,sono in grado tramite il bisso di fissarsi al nudo vetro di fondo.un saluto ,grazie
se il posto è di loro gradimento e il vetro è un pò ruviso da alghe o incrostazione è facile che si attacchino...
altrimenti metti sotto una roccetta piatta e le fai attaccare lì...
ciao...io ne ho due,una maxima e una squamosa...il mio rivenditore mi ha sconsigliato di appoggiarle al vetro,xchè più a rischio da eventuali attacchi da vermi o altri animaletti...ho messo due roccette sotto e si sono fissate entrambe..la maxima bene bene...la squamosa c'ha messo un po' per trovare la posizione xò ora è ok!!!
io ti consiglio le roccette sotto!
ciao!
si riescono a fissarsi tranquillamente anche sul vetro
se però le devi mettere sulla sabbia ti conviene farla prima aderire su una roccia piatta, va bene anche una basetta e infossare la basetta nella sabbia, non amano il contatto diretto del fondo sabbioso...
la mia si e' staccata dalla roccetta base ed e' riusciuta a spostarsi di poco in zona di penombra per poi fissarsi saldamente al vetro nonostante ho un piccolo strato di sabbia...