Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 16:56   #41
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DrKey Visualizza il messaggio
Ok, grazie tante
Prego
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2011, 17:27   #42
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah, avrei un'altra semplice domandina. Ho ordinato una decorazione arrivata oggi provvista di faretto + bubblemaker, ma ciò che voglio chiedervi si basa su quest ultimo oggetto. Come credo sappiate, esso preleva aria tramite un tubicino e crea delle bollicine all'interno dell'acquario, ma tutto quest'ossigeno potrebbe nuocere alla salute delle piante e/o dei pesci o alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:54   #43
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DrKey Visualizza il messaggio
Ah, avrei un'altra semplice domandina. Ho ordinato una decorazione arrivata oggi provvista di faretto + bubblemaker, ma ciò che voglio chiedervi si basa su quest ultimo oggetto. Come credo sappiate, esso preleva aria tramite un tubicino e crea delle bollicine all'interno dell'acquario, ma tutto quest'ossigeno potrebbe nuocere alla salute delle piante e/o dei pesci o alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua?
Sicuramente limiterei l'accensione del bubblemaker; non ci sono vere e proprie controindicazioni e l'zione delle bolle dell'areatore ha dei lati positivi : aumenta la movimentazione dell'acqua, impedisce che si formino le patine batteriche sul pelo dell'acqua, ossigena l'acqua (non può ossigenare "troppo" l'acqua tranquillo ), etc.
Il lato negativo principae si ha nel caso di somministrazione di co2 : l'eccessiva movimentazione fa disperdere la co2 accumulata nell'acqua...
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 10:42   #44
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua
l'utilizzo dell'aeratore può portare ad un aumento del ph e disperde la co2 utile alle piante, in una vasca senza problemi non si dovrebbe mai usare, è utile tenerlo di scorta se dovessi fare una cura con dei medicinali che sottraggono ossigeno o se ti dovessi trovare con dei nitriti in vasca per qualche motivo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 15:44   #45
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua
l'utilizzo dell'aeratore può portare ad un aumento del ph e disperde la co2 utile alle piante, in una vasca senza problemi non si dovrebbe mai usare, è utile tenerlo di scorta se dovessi fare una cura con dei medicinali che sottraggono ossigeno o se ti dovessi trovare con dei nitriti in vasca per qualche motivo.
Ecco si avevo letto che provocava l'innalzamento del pH, però non sapevo che disperdesse CO2. E per quanto riguarda i nitriti? Se mi dovessi trovare con nitriti alti il bubblemaker potrebbe aiutarmi?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 17:10   #46
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se mi dovessi trovare con nitriti alti il bubblemaker potrebbe aiutarmi?
Si in questo caso potrebbe aiutarti se noti i tuoi pesci a boccheggiare in superficie segno, in presenza di no2 alti, che c'è ammoniaca in vasca che provoca anossia in quanto si lega all'emoglobina del pesce al posto dell'ossigeno.
Ma sei fai maturare bene la vasca non dovresti avere di questi problemi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 19:34   #47
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 16:20   #48
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ebbene, dopo 1 mese e mezzo di pazienza, credo che finalmente l'acquario sia pronto ad ospitare i primi pesci. Considerando che pochi giorni fa c'è stato il picco dei nitriti, vi riporto qui di seguito i valori misurati in data odierna:

pH = 6,5 - 7
gH = 6 °dgH
kH = 3 °dkH
NO2 = 0 mg/l
NO3 = 4-5 mg/l

L'unica cosa che non mi convince è la durezza.. Voi mi dite che con questi valori l'acqua risulta eccessivamente "morbida"? Credo sia dovuto alla torba attiva presente nel filtro, che però mi ha abbassato il pH di quasi 2°. Considerate che avevo pensato di popolare l'acquario in questa maniera:

- 10 guppy
- 10 neon
- 2 scalare
- 1 botia macracantha
- 1 betta splendens maschio (anche se non ne sono sicuro)

Che ne pensate?


Di seguito vi allego un paio di foto della situazione attuale (scusate per la risoluzione, scattate con iPhone):




DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17216 seconds with 14 queries