Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
si si domani ho i test e provo a vedere sti silicati, ma per ora ho letto da qualche parte, che contro i dino, si puo fare 24 ore di buio e poi riaccendere 4 ore come un foto periodo, che ne dici? i coralli potrebbero risentirne?
io sapevo 3 giorni di buio per i ciano ....i coralli non ne risentono
ma non risolvi ......... spariscono per mancanza di luce ma se non elimini le cause ritornano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
si, so che non risolvo, ma almeno non mi soffoca tutti i coralli, diciamo che mi serve per prendere tempo :)
puoi mettere una foto ..........oppure in mp
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
fatte con il cell al volo, come puoi vedere la gorgonia anche se l'aspiro di continuo ne è piene ed anche la ystrix piu dietro si vedono i miei lps chiusi.
fatte con il cell al volo, come puoi vedere la gorgonia anche se l'aspiro di continuo ne è piene ed anche la ystrix piu dietro si vedono i miei lps chiusi.
ca##o -05 forse sbaglio ma l'acqua che ti prepara il negoziante è fradicia -28d#
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
be sperò di no, per tutti i test, dovremmo aspettare domani, intanto staserà aspiro e spendo in anticipo le luci e non le riaccendo fino a domani, dopo tutti i test vediamo :)
grazie per l'aiuto.
be sperò di no, per tutti i test, dovremmo aspettare domani, intanto staserà aspiro e spendo in anticipo le luci e non le riaccendo fino a domani, dopo tutti i test vediamo :)
grazie per l'aiuto.
di niente
tienici aggiornati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ok forse ci sono... ditemi se sbaglio
il kh sta a 4 con un ph a 7... per me questo è la causa dei coralli chiusi, possibile? e possibile causa per un tale abbassamento?
fosfati a 0,15 e silicati a 0,05 questi invece creano le dino, che ne dite?
soluzioni, ho spento il reattore di calcio ed inizio a alzare il kh con bufer kent quando riporto la triade sotto controllo riaccendo tutto. ok?
metto nel letto fluido resine anti fosfati della rowar e anche carbone attivo sperando che si abbassino i valori.
in piu cambio 20% di acqua.... con acqua osmotica buona :)
che ne dite?
ok forse ci sono... ditemi se sbaglio
il kh sta a 4 con un ph a 7... per me questo è la causa dei coralli chiusi, possibile? e possibile causa per un tale abbassamento?
fosfati a 0,15 e silicati a 0,05 questi invece creano le dino, che ne dite?
soluzioni, ho spento il reattore di calcio ed inizio a alzare il kh con bufer kent quando riporto la triade sotto controllo riaccendo tutto. ok?
metto nel letto fluido resine anti fosfati della rowar e anche carbone attivo sperando che si abbassino i valori.
in piu cambio 20% di acqua.... con acqua osmotica buona :)
che ne dite?
si direi che è un'insieme di problemi
il kh è troppo basso.......... il ph è assurdo -05
i fosfati sono molto alti e per finire i silicati stimolano i dino
ma che acqua ti ha rifilato il negoziante ?-04
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.