Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-05-2011, 15:37   #11
Awesome
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: cs
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti sono Francesco allora la mia esperienza ancora giovane circa 2 mesi con la Co2 gel:

Ho fatto il tappo con due guarnizioni, un rubinetto per areatore ed ho usato la colla per Pvc, ho tagliato il gocciolatoio ed ho fatto il diffusore, che fa schifo,quindi l'ho sostituito con una porosa che avevo :D

Visto che la soluzione con il pressacavo è un'ideona domani farò un tappo con il pressa cavo, un altro rubinetto (stringi tubo non proprio chiuso, 5 mm dalla chiusura) e cerco per i negozi un diffusore di co2 a costo accettabile, dove mi servo io li ha finiti....

Gocciolatoio tagliato, sembra una membrana, ma fa un bollone!!



Domani analizzerò l'acqua dal mio negoziante e vi dirò i dati in tempo reale, anche se dovrebbero essere nella norma, i dati due settimane fa erano ph a 6,8 o 7 e kh a 5 o 4 non li ricordo bene avevo misurato quasi tutto, comunque domani saranno dati freschi.

Dimenticavo la vasca è una petcompany da 80lt netti con 4 barbi schuberti, un danio madreperlato, un ancistrus e un sancta filomena ballon (regalatomi da mia cugina perchè diceva che stava male ed invece sta d'incanto, ovvio in 20 lt stava....) qualche caridina japponica sparsa qua e la e 4 neritine zebra, un 50, 60 physa... :D
Piante ci sono sagittaria, anubias, muschio java, hygrofilla polisperma, ed un altro paio di cui non ricordo il nome :D
ciao a tutti :DD
Awesome non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,85194 seconds with 14 queries