Ciao a tutti sono Francesco allora la mia esperienza ancora giovane circa 2 mesi con la Co2 gel:
Ho fatto il tappo con due guarnizioni, un rubinetto per areatore ed ho usato la colla per Pvc, ho tagliato il gocciolatoio ed ho fatto il diffusore, che fa schifo,quindi l'ho sostituito con una porosa che avevo :D
Visto che la soluzione con il pressacavo è un'ideona domani farò un tappo con il pressa cavo, un altro rubinetto (stringi tubo non proprio chiuso, 5 mm dalla chiusura) e cerco per i negozi un diffusore di co2 a costo accettabile, dove mi servo io li ha finiti....
Gocciolatoio tagliato, sembra una membrana, ma fa un bollone!!
Domani analizzerò l'acqua dal mio negoziante e vi dirò i dati in tempo reale, anche se dovrebbero essere nella norma, i dati due settimane fa erano ph a 6,8 o 7 e kh a 5 o 4 non li ricordo bene avevo misurato quasi tutto, comunque domani saranno dati freschi.
Dimenticavo la vasca è una petcompany da 80lt netti con 4 barbi schuberti, un danio madreperlato, un ancistrus e un sancta filomena ballon (regalatomi da mia cugina perchè diceva che stava male ed invece sta d'incanto, ovvio in 20 lt stava....) qualche caridina japponica sparsa qua e la e 4 neritine zebra, un 50, 60 physa... :D
Piante ci sono sagittaria, anubias, muschio java, hygrofilla polisperma, ed un altro paio di cui non ricordo il nome :D
ciao a tutti :DD